la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

…SULLA CROCE – Oratorio di San Nicola

I pueri et Juvenes Cantores "San Michele Arcangelo" diretti dal M° Carmelo d'Esposito insieme a "Gli Eldar" e al Soprano M° Anna Maria Gargiulo.

Questi i protagonisti dell'appuntamento della Quaresima 2011 all'Oratorio di San Nicola domenica 3 aprile 2011 - ore 19.00.

Si tratta di un riadattamento eseguito dal M° D'Esposito delle "Ultime sette parole di Cristo" che solitamente viene eseguita il venerdì santo durante la predicazione delle Sette Ultime Parole di Gesù sulla croce. Le strofe vengono attribuite a Pietro Metastasio (Roma 1698-Vienna 1782)
Il Cardinale Lajolo in un suo recente scritto così invita alla lettura e all'ascolto di questo intenso momento di preghiera.
"Si tratta dei momenti piu' sublimi vissuti da Gesu' per compiere il disegno d'amore del Padre.
Si comincia dalla frase 'Padre, perdona loro perche' non sanno quello che fanno’ - spiega il porporato - che da il 'la'', il tono di tutta la passione di nostro Signore. Poi ci sono le parole che il Cristo dice a Maria sua madre e a Giovanni, che istituiscono il concetto di 'famiglia'".
Ma ci sono anche le frasi che indicano tutta l'umanita' di Gesu' in un momento cosi' difficile e duro come quello della Crocifissione. "Gesu' dice 'Padre, perche' mi hai abbandonato'? - spiega il cardinale Lajolo - ed e' il momento del buio dello spirito". Ed infine le ultime tre frasi: "'Ho sete', ' Tutto e' compiuto' e 'Padre rimetto nelle tue mani il mio Spirito'. Il Signore sa - conclude il cardinale - che consegnandosi al Padre si consegna alla Vita".

1° RADUNO DUFOUR YACHTS – Marina di Cassano

Venerdì 1 aprile 2011 prenderà il via nel porto di Marina di Cassano, a Piano di Sorrento, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di vela.  Per la prima volta si svolgerà infatti nel golfo di Napoli un raduno di imbarcazioni a vela Dufour Yachts, che terminerà la domenica successiva (3 aprile). La manifestazione è organizzata da Cataboat, concessionario campano del noto cantiere nautico che ha sede a La Rochelle (Francia), con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento e in stretta collaborazione con la sezione di Sorrento della Lega Navale Italiana, lo Yacht Club Marina di Cassano e l'associazione Oceanomare Delphis Onlus che conduce ricerche sui cetacei nel Mar Tirreno.

Un saldo e proficuo rapporto lega da tempo Cataboat al cantiere Dufour Yachts che produce imbarcazioni a vela da quasi mezzo secolo e che ha ricevuto pochi mesi fa un importante riconoscimento internazionale; il modello Dufour 405 Grand Large è stato infatti eletto Barca europea dell’anno 2010. Nell'ambito di questo primo raduno a Piano di Sorrento, è tra l'altro prevista la partecipazione del presidente Dufour Yachts, Salvatore Serio, e del progettista di vari modelli Dufour, Umberto Felci, che illustreranno ai velisti le innovative scelte progettuali, produttive e commerciali del cantiere.

I partecipanti al raduno avranno la possibilità di seguire un corso di primo soccorso in mare e di assistere a una conferenza sui cetacei del nostro mare, a cura di Oceanomare Delphis Onlus. Nel porto di Marina di Cassano sarà ormeggiato il veliero d'epoca Jean Gab, a bordo del quale operano i ricercatori di Oceanomare Delphis Onlus. Si tratta di uno splendido cutter varato a Marsiglia nel 1930, disegnato da André Mauric, progettista di veloci imbarcazioni della Coppa America degli anni '30. Una regata costiera e una visita via mare della Penisola Sorrentina sono in programma nelle giornate di sabato e domenica. Nella serata di sabato si svolgerà una cena con menu tipico locale, seguita da uno spettacolo musicale con un ricco repertorio di antiche canzoni napoletane.

LE DONNE NEL PROCESSO DI UNIFICAZIONE – Centro culturale comunale

150 piano

Venerdì 1 aprile  - ore 18,30
Centro Culturale Comunale
Piano di Sorrento – Via delle Rose

CONFERENZA

LE DONNE NEL PROCESSO DI UNIFICAZIONE:
MARIA SOFIA DI BAVIERA L’ULTIMA REGINA DEL REGNO DELLE DUE SICILIE E…. ALTRO

a cura

Prof.ssa Mirella Mafrici
Università di Salerno

Prof.ssa Adriana Valerio
Università Federico II di Napoli

ALLERGIE? CERCHIAMO DI SAPERNE DI PIU’ – Villa Fondi

locandina allergieNuovo appuntamento del Progetto “Piano in salute” sabato 2 aprile alle ore 17:00 a Villa Fondi (Piano di Sorrento). Al dott. Carlo Gargiulo, noto a tutti gli Italiani per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva “Elisir”, spetterà il compito di presentare l’incontro –dibattito “Allergie? Cerchiamo di saperne di più”. Il dott. Gargiulo di sicuro con la sua verve riuscirà a creare come sempre quel clima di empatia con tutti per cui ostici argomenti di medicina diventano delle amichevoli chiacchierate.

Il 2 aprile sarà dunque affrontata una patologia che raggiunge l’acme in primavera e che interessa un numero sempre maggiore di persone appartenenti a tutte le fasce di età. Capita di scoprirsi allergico a cinquanta/sessant’anni anche senza aver mai avuto disturbi di alcun genere. Gravi le ricadute di questa patologia sul piano sociale e nell’ambito lavorativo. Nel corso dell’incontro interverranno medici allergologi e Dirigenti di Unità operative di Pediatria e Pneumologia, sanitari che operano sul territorio per cui conoscono bene la situazione della Penisola Sorrentina: dott.ssa Flora Beneduce, dott. Catello Sepe, dott. Catello Romano, dott.ssa Carmelina Vollono, dott. Roberto Cinelli, dott.ssa Marina Cutajar. Gl’incontri del Progetto “Piano in salute” organizzato dal dott . Iaccarino Vincenzo, assessore e Vicesindaco di Piano di Sorrento, sono diventati dei veri e propri eventi culturali che hanno riscosso il plauso di tutti coloro che partecipano sia per le tematiche affrontate sia per la competenza e professionalità con cui vengono proposte e che fanno parte di un progetto di educazione sanitaria ad ampio spettro.

All’evento parteciperanno le Associazioni della Città di Piano di Sorrento. Nel corso della manifestazione sarà possibile effettuare un esame spirometrico gratuito.

(Fonte: www.penisola.it)

CONFERENZA: LA POLITICA COME PASSIONE CIVILE: GIUSEPPE MAZZINI

Ecco il video integrale della conferenza tenutasi a Piano di Sorrento il 25 marzo scorso nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Il tema era Giuseppe Mazzini e la conferenza è stata tenuta dal Prof. Biagio Passaro.

GEORGE BIZET GUITARE ENSEMBLE – Villa Fondi

150 piano

Domenica 27 marzo – ore 19,00
Villa Fondi - Piano di Sorrento

CONCERTO

GEORGES BIZET GUITARE ENSEMBLE
Ensemble di strumenti a plettro

198835_1931596974696_1385416855_32269647_4349853_n

Affetto e Coccole: adulti più sereni–Villa Fondi

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Piano di Sorrento con l’Associazione Culturale Cypraea-onlus, l’Azione Cattolica e l’Istituto Comprensivo di Piano hanno organizzato Sabato 26 marzo a Villa Fondi a Piano di Sorrento alle ore 18,00 la manifestazione “Affetto e Coccole: adulti più sereni“ con la presentazione del libro “ E se poi prende il vizio? “ di Alessandra Bortolotti editore Il leone Verde – relatrice Marilù Ruggiero.

Seguirà un Momento musicale nell’interpretazione del Coro degli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Piano di Sorrento diretto dal M° Silvia Esposito. Modera Cecilia Coppola, presidente della Associazione Cypraea

La Casa del Dolce Aversa , Play & Party e Jana offriranno un momento dolce e gioioso per i bambini