la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

E' POSSIBILE ACQUISTARE IL LIBRO DI ANTONINO DE ANGELIS

Da oggi il libro "Gente di terra e di mare. Itinerario fra i soprannomi e le tradizioni della penisola sorrentina" di Antonino De Angelis è disponibile nelle librerie e nelle edicole della Penisola Sorrentina.
Oppure è possibile acquistarlo via internet tramite il seguente link.

Gente di terra e di mare. Itinerario fra i soprannomi e le tradizioni della penisola sorrentina, Antonino De Angelis, Euro. 16,00

Ordina da IBS Italia

SABATO 26 GENNAIO - SECONDO APPUNTAMENTO CON I FILMATI DI ERMANNO ACANFORA

Sabato 26 gennaio alle ore 18,00 a Villa Fondi si inaugurerà la mostra del M° Francesco Filosa, subito dopo alle ore 19,00 presso il Centro Culturale Comunale di Via delle Rose si potrà assistere alla proiezione di due documentari realizzati da Ermanno Acanfora nell'ambito della rassegna (ideata e curata dalla Pro-Loco) iniziata il 23 novembre scorso e che ci accompagnerà per tutto l'anno bicentenario.
Il primo filmato impropriamente intitolato "Piano di notte" è stato realizzato nel 1954. Da premettere che la scelta dei titoli fu effettuata a suo tempo in base esclusivamente al titolo non conoscendo assolutamente il contenute delle pellicole, ebbene con nostra grande sorpresa questo filmato era compresa in una bobina ben più lunga e ben più interessante. Visionato il filmato integrale abbiamo deciso di proiettarlo nella sua interezza. Sarà come sederci tutti intorno ad un tavolo per visionare un filmino di famiglia in cui si documenta la visita di uno zio che giunge dalla lontana america. Quello però che a noi interessa maggiormente è lo sfondo su cui si muovono i protagonisti, vi è una piazza della repubblica in costruzione che altro non è che un immenso sterrato su cui i bambini scorrazzano in bicicletta, manca il parco corsicato, vi è solo un abbozzo di quello che sarà il mercato ortofrutticolo e vi è un distributore di benzina, con alle spalle un giardino, posizionato più o meno dove ora sorge il palazzo al di sotto del quale si trova il bar sessa, inoltre buona parte del filmato si svolge nel palazzo acanfora (o ruocco che dir si voglia), palazzo che nel documetario del 23 novembre abbiamo visito cadere pezzo dopo pezzo ed ora invece abbiamo l'occasione di vederlo "vivere" nella sua quotidianità. Il filmato termina poi con la partenza dello zio a bordo dell' Andrea Doria di cui l'operatore ci fornisce una serie di immagini.
Il secondo filmato documenta la prima visita di Mons. Zama a Piano di Sorrento ed è stato realizzato nell'ottobre 1977, in questo caso si lascia l'ambito familiare per documentare un evento pubblico. Nei fotogrammi che vedremo scorrere davanti ai nostri occhi sfileranno volti noti della storia carottese, rivedremo il Parroco di allora, don Alfredo, don Alberto, un giovanissimo don Arturo, il sindaco e gli amministratori, bambini delle elementari festanti in cui molti di noi si riconosceranno (oggi dovrebbero avere tra i 36 ed i 40 anni), etc. etc. Insomma per molti sarà una piacevole sorpresa rivedersi come si era 30 anni fa, in fondo lo scopo di questa rassegna è anche questo il rivedere il nostro paese e noi stessi come eravamo. Quindi vi aspetto numerosi al Centro Culturale Comunale per un altro appuntamento con la memoria. Di seguito vi propongo alcuni fotogrammi tratti dai due filmati.

LA VETRINA DEL BICENTENARIO

Come avrete notato le vie del centro cittadino sono state arricchite nella settimana dal 7 al 13 gennaio da una serie di vetrine dedicate al Bicentenario. Ringraziamo i commercianti che hanno dato fondo alla loro fantasia ed ai loro archivi per rendere veramente unico il compleanno del paese. Quello che segue è un primo elenco di negozi che hanno aderito all'iniziativa, esso è forzatamente incompleto e talvolta inesatto, chiediamo a tutti voi di aiutarci a compilarne uno il più possibile corretto, elenco sulla base del quale l'Amministrazione Comunale provvederà a consegnare un piccolo riconoscimento a tutti, chiediamo quindi ai più "tecnologici" di voi commercianti di adoperarvi con i vostri colleghi meno avvezzi all'utilizzo di internet per segnalarci tutti quegli esercizi commerciali che n qualche modo hanno ricordato i 200 anni di piano. Per le segnalazioni scrivete a piano200@gmail.com indicando il nome del negozio e possibilmente allegando una foto della vetrina. Grazie.
  • Acanfora
  • Agrozoomarket
  • Ambromoto
  • Antares
  • Antonio Irolla
  • Axa
  • Bar Cota
  • Bar La Scala
  • Bar Nuccio
  • Bar Liana
  • Briobi
  • Carbone
  • Corniciaio Via San Michele
  • Dribbling
  • Elettroservice
  • Elite
  • Fashion.in
  • Fioraio via delle rose
  • Fusaro
  • Gioielleria Iaccarino
  • Gioielleria Renna
  • Gioielleria Russo
  • Gioielleria Di Carmine
  • Gommauto & Moto
  • Iana
  • La Bottega della cornice
  • La cartaria (non ho la fotografia)
  • Le tre arcate
  • Liabella
  • Linea Luce s.n.c.
  • Liolà
  • MA.RA.S. s.a.s. - Salumeria Piazza Cota
  • Marzotto
  • Mobili Iaccarino
  • Panificio Ercolano
  • Paper Moon
  • Passo dopo... passo
  • Pasta alla Sorrentina
  • Rifondazione Ceramista
  • Shangri-la
  • Spazio Scuola
  • Stinga - centro Tim
  • Tipografia Gargiulo
  • Tipografia la Moderna
  • Tutto per Tutti
PER SEGNALAZIONI DI NEGOZI NON COMPRESI NELLA LISTA ED INVIO DI FOTO DELLE VETRINE SCRIVETE A: piano200@gmail.com

Ecco le prime immagini delle vetrine (mancano ancora le didascalie che indicano i negozi):
La vetrina del bicentenario

Cogliamo l'occasione per rinnovare i ringraziamenti ai commercianti che hanno perfettamente capito l'importanza dell'evento e per la stragrande maggioranza hanno chiuso i loro esercizi la giornata del 9, purtroppo lo stesso non possiamo dire dei professionisti carottesi che hanno preferito anteporre il proprio profitto al paese ed hanno tenuto aperti i loro studi per tutta la giornata di festa. Diceva George Macaulay Trevelyan:
"l'istruzione ha prodotto un gran numero di persone capaci di leggere ma incapaci di distinguere quello che merita di essere letto".....
E' triste constatare come ciò sia vero e come non sempre l'istruzione si accompagna alla cultura, cultura che è amore per la propria terra e per le proprie tradizioni.

ALCUNI PANORAMI CAROTTESI

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste bellissime immagini scattate da "photo 105". Cogliamo l'occasione anche per ringraziarlo di tutte le immagini che sinora ha gentilmente messo a disposizione.
piano - panorami

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL BICENTENARIO

Con ancora negli occhi le immagini delle festa del 9 gennaio eccoci già ai prossimi appuntamenti da segnare nella vostra agenda:

Sabato 19 gennaio ore 16,30 - Villa Fondi
Presentazione del libro "Gente di Terra e di Mare" di Antonino De Angelis

Sabato 26 gennaio ore 18,00 - Villa FondiInaugurazione della Mostra di Francesco Filosa, mostra che resterà aperta sino al 30 marzo con i seguenti orari di apertura 10,00/13,00 - 17,00/20,00 (chiusa il lunedì)

Sabato 26 gennaio ore 19,00 - Centro Culturale Comunale (via delle rose)per la rassegna "Lo schermo della Memoria"
i documentari di Ermanno Acanfora
saranno proiettati i seguenti filamti: Piano di Notte (1954) e la visita del Vescovo a Piano (1977)

Domenica 27 gennaio ore 18,00 - Sala Consiliare
Il gruppo cultarale di Ciro Ferrigno presenta:
"I grandi uomini che hanno fatto la storia di Piano"
con la partecipazione della corale del "Pio Monte dei Santi Prisco ed Agnello"