la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

9 OTTOBRE 2011 – IL GIORNO DEL CENSIMENTO

istat-il-censimento-2011-si-potra-compilarlo-onlin-1Il 9 ottobre l’Italia si fotografa, avviene ogni dieci anni per poi guardarsi allo specchio e vedere quanto e come è cambiata. La foto dobbiamo scattarla tutti insieme con un po’ di buona volontà.

Nei giorni scorsi dovrebbe essere giunto nelle nostre case il questionario da compilare relativo al Censimento 2011, qualora non fosse ancora stato recapitato niente paura, le spedizioni continueranno sino al 22 ottobre e dopo tale data chi ne fosse ancora sprovvisto potrà recarsi presso il comune per ritirarlo. Il questionario non poteva essere compilato prima di del 9 ottobre in quanto i dati in esso contenuti fanno riferimento proprio alla situazione a quella data ed, in alcuni casi, alla settimana immediatamente precedente.

Il questionario puo’ essere compilato on-line accedendo al sito http://censimentopopolazione.istat.it/ ed utilizzando come username il codice fiscale del capofamiglia e come password quella indicata in basso a destra sul modulo, questa modalità è vivamente consigliata è, per quanto possibile, vi chiediamo di utilizzarla anche perchè l’ISTAT ha intenzione di premiare i comuni in cui la percentuale di compilazione on-line risulti più alta e quindi facciamo fare bella figura alla nostra Piano di Sorrento, magari i più giovani potrebbero rendersi disponibili ad immettere sul web anche i questionari dei parenti che hanno meno dimistichezza con la rete evitando loro inutili file agli sportelli, insomma popolo del web mobilitiamoci!

In ogni caso i questionari potranno anche essere consegnati presso gli Uffici Postali (mi raccomando non imbucateli ma portateli personalmente all’Ufficio Postale) o presso il Centro Comunale di Raccolta che a Piano di Sorrento sarà aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 ed il martedì, giovedì e sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00, il comune di Piano di Sorrento ha istituito per i propri cittadini anche il numero 081.5344407 cui rivolgersi per eventuali dubbi .

Dal 21 novembre coloro che ancora non hanno provveduto alla consegna del questionario riceveranno la visita presso il proprio domicilio di un Rilevatore che provvederà al suo ritiro o, nel caso, a sollecitarne la compilazione.

Ricordiamo che per eventuali dubbi è possibile anche rivolgersi direttamente all’ISTAT scrivendo al seguente indirizzo email infocens2011@istat.it o chiamando il numero verde 800069701, inoltre il censimento è presente anche su twitter @censimentoistat

Inoltre cercheremo di tenervi aggiornati anche su queste pagine, con eventuali consigli e osservazioni e ripetendo le informazioni utili in modo che tutti insieme potremo realizzare la fot dell’Italia di oggi. Buon Censimento a tutti!

IL CASALE DI SAN LIBORIO -

SAN LIBORIO INVITO

DOMENICA 9 OTTOBRE – ORE 18,30
Piano di Sorrento
presso il palazzo Gargiulo in Via San Liborio n. 83

Presentazione della monografia
IL CASALE DI SAN LIBORIO
di Felice Da Silva e Bruna Di Palma

Alla presenza e con la partecipazione degli autori

Introduce:
Luigi Iaccarino
coordinatore del Comitato “Borgo di San Liborio”

Intervento di
Antonino De Angelisa
presidente del Centro Studi F.M. Crawford

Presiede:
Giovanni Ruggiero
Sindaco della Città di Piano di Sorrento

Ai presenti copia OMAGGIO della monografia

PREMIAZIONE CONCORSO AKMAIOS – Villa Fondi

SABATO 8 OTTOBRE
Piano di Sorrento - Villa Fondi

PREMIAZIONE
CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E FOTOGRAFIA
AKMAIOS

Ore 10,00 – 18,00
esposizione delle opere fotografiche in concorso per l’attribuzione
del premio “Giuria popolare”
Votazione aperta a tutti

Ore 20,00
Cerimonia di premiazione con la consegna dei primi premi,
delle menzioni speciali e interventi artistici

NO ALLA LEGGE BAVAGLIO – IO STO CON WIKIPEDIA

ATTENZIONE: il parlamento sta cercando di approvare una legge liberticida che farebbe ritornare l’Italia ai tempi del fascismo, il regime berlusconiano sta tentando l’ennesimo attacco alla libertà di parola, colpendo anche la liberta dei blog e di tutti coloro pubblicano sul web come noi. Tra le voci più autorevoli che in queste ore si stanno levando da tutta Italia vi è quella di Wikipedia a cui noi ci associamo condividendo e sottoscrivendo ogni parola. Ora e sempre RESISTENZA!
(Domenico Cinque curatore del blog piano200.blogspot.com)

legge-bavaglioWikipedia si autosospende per protesta contro il ddl intercettazioni. Ecco il comunicato. Cara lettrice, caro lettore, in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando. La pagina che volevi leggere esiste ed è solo nascosta, ma c'è il rischio che fra poco si sia costretti a cancellarla davvero. Negli ultimi 10 anni, Wikipedia è entrata a far parte delle abitudini di milioni di utenti della Rete in cerca di un sapere neutrale, gratuito e soprattutto libero. Una nuova e immensa enciclopedia multilingue, che può essere consultata in qualunque momento senza spendere nulla. Oggi, purtroppo, i pilastri di questo progetto — neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti — rischiano di essere fortemente compromessi dal comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni. Tale proposta di riforma legislativa, che il Parlamento italiano sta discutendo in questi giorni, prevede, tra le altre cose, anche l'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine. Purtroppo, la valutazione della "lesività" di detti contenuti non viene rimessa a un Giudice terzo e imparziale, ma unicamente all'opinione del soggetto che si presume danneggiato. Quindi, in base al comma 29, chiunque si sentirà offeso da un contenuto presente su un blog, su una testata giornalistica on-line e, molto probabilmente, anche qui su Wikipedia, potrà arrogarsi il diritto — indipendentemente dalla veridicità delle informazioni ritenute offensive — di chiederne non solo la rimozione, ma anche la sostituzione con una sua "rettifica", volta a contraddire e smentire detti contenuti, anche a dispetto delle fonti presenti. In questi anni, gli utenti di Wikipedia (ricordiamo ancora una volta che Wikipedia non ha una redazione) sono sempre stati disponibili a discutere e nel caso a correggere, ove verificato in base a fonti terze, ogni contenuto ritenuto lesivo del buon nome di chicchessia; tutto ciò senza che venissero mai meno le prerogative di neutralità e indipendenza del Progetto. Nei rarissimi casi in cui non è stato possibile trovare una soluzione, l'intera pagina è stata rimossa. L'obbligo di pubblicare fra i nostri contenuti le smentite previste dal comma 29, senza poter addirittura entrare nel merito delle stesse e a prescindere da qualsiasi verifica, costituisce per Wikipedia una inaccettabile limitazione della propria libertà e indipendenza: tale limitazione snatura i principi alla base dell'Enciclopedia libera e ne paralizza la modalità orizzontale di accesso e contributo, ponendo di fatto fine alla sua esistenza come l'abbiamo conosciuta fino a oggi. Sia ben chiaro: nessuno di noi vuole mettere in discussione le tutele poste a salvaguardia della reputazione, dell'onore e dell'immagine di ognuno. Si ricorda, tuttavia, che ogni cittadino italiano è già tutelato in tal senso dall'articolo 595 del codice penale, che punisce il reato di diffamazione. Con questo comunicato, vogliamo mettere in guardia i lettori dai rischi che discendono dal lasciare all'arbitrio dei singoli la tutela della propria immagine e del proprio decoro invadendo la sfera di legittimi interessi altrui. In tali condizioni, gli utenti della Rete sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per "non avere problemi". Vogliamo poter continuare a mantenere un'enciclopedia libera e aperta a tutti. La nostra voce è anche la tua voce: Wikipedia è già neutrale, perché neutralizzarla? Gli utenti di Wikipedia 4 ottobre 2011

A FABRIZIO D’ESPOSITO IL PREMIO “BALENA BIANCA 2011”

Fonte: www.politicainpenisola.it

Al giornalista di Piano di Sorrento, ma da anni ormai in servizio permanente a Roma, oggi a “Il Fatto Quotidiano“, Fabrizio d’Esposito è stato assegnato il premio giornalistmo “Balena Bianca 2011” per la sezione “notista politico“. La cerimonia di premiazione avrà luogo a Saint Vincent dal 7 al 9 ottobre 2011.  Il Premio nasce nel 2003 da un’idea di Gianfranco Rotondi, attuale Ministro per l’attuazione del programma, edita un quotidiano, cura delle monografie sui grandi personaggi che hanno fatto la storia del nostro Paese, promuove una collana di libri I Quaderni di Balena Bianca, ha al suo attivo una serie di manifestazione culturali come Le Giornate dell’Amicizia. “Il 2010 è la volta della istituzione del Premio Nazionale di Giornalismo BALENA BIANCA che si ispira al valore di una delle culture politiche più importanti del Novecento italiano: la Democrazia Cristiana. L’iniziativa non ha carattere politico ma culturale, si muove dichiaratamente in questo ambito sul presupposto che il Premio possa essere continuatore di una tradizione, di uno spirito, non già di un’appartenenza. Il Premio, che si richiama ad un famoso appellativo del giornalista Giampaolo Pansa riferito alla Dc, ha la pretesa di essere un momento di dibattito e di confronto culturale perché, ieri come oggi, c’è bisogno dello spirito della Balena Bianca che è una grande idea della storia che non si può rottamare. Le grandi idee evolvono, si adeguano ai tempi. Non muoiono”, si legge nella locandina di presentazione dell’evento. Ai giornalisti che la Giuria ritiene meritevoli verrà consegnato un premio a sostegno della loro responsabilità e della loro ricerca per una realizzazione professionale attraverso nuove esperienze formative e nuove ricerche sul campo.
Lo scopo è quello di premiare l’impegno professionale, sociale e umano dei giornalisti nel lavoro quotidiano a contatto con i cittadini svolto nel corso dell’anno 2011. Il Premio, riservato ai giornalisti professionisti, è articolato per l’edizione 2011 nelle sezioni informazione televisiva, informazione di carta stampata. d’Esposito ha ottenuto il premio per la sezione “notista politico” insieme ai colleghi Tommaso Labate e Francesco Bei, ed è uno dei più autorevoli notisti della politica italiana che conosce molto da vicino grazie a una lunga esperienza sul campo maturata in diverse testate giornalistiche nazionali.

COME SALVARE I BAMBINI DAL SOFFOCAMENTO – Villa Fondi

313220_224774180917115_106322839428917_634944_655661152_nMERCOLEDI’ 12 OTTOBRE – ORE 17,00

Piano di Sorrento – Villa Fondi

COME SALVARE I BAMBINI DAL SOFFOCAMENTO

a cura del
dott. Marco Squicciarini

la partecipazione è gratuita ed aperta a tutti
al termine a chi ne farà richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte della Croce Rossa Italiana

"Se muore un uomo lei è VEDOVA, se muore una donna lui è VEDOVO, se ad un bimbo muoiono i genitori lui è ORFANO, ma se ai genitori muore un bimbo…..non esiste il nome.

Sono i SENZA NOME, perché in 2000 anni di storia l’uomo non ha coniato un termine per ciò che è CONTRO LA NATURA DELLA VITA STESSA".

Questa considerazione campeggia nel blog del dottor Marco Squicciarini e la faccio mia,perchè meglio di qualsiasi altra sintetizza la sensibilità e la professionalità che questo medico ha dedicato e dedica alla salute dei bambini, del nostro futuro. Credo che a tutti nella vita sia capitato di vivere quel momento drammatico che, in un primo momento ci paralizza, quando vedi tuo figlio,tua figlia, il tuo fratellino,il tuo alunno etc etc che non riesce a respirare, si sforza , apre la bocca in uno strillo muto e tu non sai che fare!?!, ti guardi intorno in cerca di aiuto ma sei solo, la paura ti prende e ti blocca,maledizione!,

il suo volto diventa cianotico, lo colpisci dietro la schiena, gli urli frasi insensate, disperato apri la bocca , scavi dentro!, alla fine, GRAZIE a DIO, il bambino tossisce, sputa,vomita fuori ciò che gli impediva di respirare e tu sai che ti è andata bene!Le madri che scrivono nel blog di Marco dicono:"Grazie dottore, è stato come partorire nuovamente mio figlio!"

Noi non vogliamo che quando accade qualcosa sia la fortuna a darci una mano, desideriamo sapere cosa fare, desideriamo fare la cosa giusta quando la situazione lo richiede e questa possibilità è data dall'impegno che mettiamo ogni giorno nel colmare la nostra ignoranza in materia di primo soccorso, impegno che per noi adulti,genitori,maestri,docenti,baby sitter etc etc è un dovere morale. Il dottor Marco Squicciarini (Coll. Tecnico Nazionale per il PBLSD e referente nazionale ed internazionle per il PBLD e Manovre Disostruzione Pediatrica della Croe Rossa Italiana) sono anni che diffonde con manuali, poster e DVD in tutta la Penisola italiana, in migliaia di scuole e incontri pubblici le imformazioni base per soccorrere un bambino che abbia le vie respiratorie ostruite.Secondo le ultime statistiche dell'OMS in Italia muore un bambino alla settimana a causa dell'ostruzione delle vie respiratorie, mercoledì 12 ottobre alle ore 17 a Villa Fondi si svolgerà la presentazione del libro "Come salvare un bambino dal soffocamento" del dottor Marco Squicciarini e del giornalista Mario Pappagallo (caposervizio della redazione del Corriere della Sera), ma al di là della presentazione del testo è fuori di dubbio che il confronto con il dottor Squicciarini darà l'opportunità a tutti noi di apprendere nozioni che ci aiuteranno a diventare adulti migliori.

di Luigi De Rosa dal sito http://indicelibreriapianodisorrento.blogspot.com

PIAN…ISSIMO UN GRANDE SUCCESSO

30092011331Il 30 settembre Piano di Sorrento ha vissuto in occasione della festa patronale un evento veramente eccezionale, una festa di fine estate che ha coinvolto tutto il paese in un tripudio di colori, suoni e sapori.

La manifestazione è stata premiata da un numero elevatissimo di visitatori che hanno riempito vie e piazze dalle 19,00 sin oltre alle 23,00 per poi trasferirsi presso la Marina di Cassano per assistere ad uno spettacolo pirotecnico di elevatissima qualità. Ampia partecipazione anche al prologo di Pian…issimo che ha visto un foltissimo gruppo di spettatori assistere al suggestivo concerto sulla vetta del monte Vico Alvano.

Pian….issimo è stato reso possibile, oltre che dalla volontà dell’Amministrazione Comunale, dalla disponibilità degli artisti carottesi che hanno accettato di esibirsi gratuitamente, quindi il nostro più sincero grazie va a (in ordine sparso) Areton Club, B-Side Band, Francesca Maresca, Resurrextion, Magic Medley Ballet, Gruppo Bizet, Tertium Millennium, Atletico Sorrento, Oratorio di San Nicola. Un grazie va anche agli operatori di Marina di Cassano che hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo pirotecnico ed ai commercianti di Via San Michele che hanno gestito e finanziato la parte di festa tenutasi nel centro storico (dalle luminarie agli spettacoli). Un grazie va anche ai 50 commercianti carottesi che avevano creduto in questa iniziativa e che per colpa degli altri non hanno potuto prendervi parte attivamente sia con il loro piccolo contributo economico sia con la realizzazione di quanto avevano progettato.

30092011352Un grazie va anche a tutti i componenti del comitato organizzatore che per due mesi circa hanno lavorato ad un progetto che si modellato pian piano in base alle esigenze, che è stato scritto e riscritto. Un progetto in cui pochi credevano, tanti denigravano rifiutandoci il piccolo contributo richiesto e che invece si è dimostrato un progetto vincente.

Di seguito troverete alcuni link  che vi rimanderanno ad una serie di album fotografici che documentano l’evento.

Le foto di Pian…issimo

Le foto dell’escursione e del concerto a Vico Alvano

Ed ora consentiteci di replicare in allegria a quanto scritto su un sito locale di informazione (si fa per dire ovviamente) che ha definito Pian…issimo vuotissimo pubblicando foto scattate in tardissima serata quando gli spettatori si erano già in gran parte spostati verso Ripa di Cassano per assistere ai fuochi artificiali. Però vi proponiamo un bell’album in cui effettivamente si nota il fallimento di Pian…issimo, mi raccomando leggete le didascalie, noterete come effettivamente strade e piazze siano desolatamente vuote A bocca aperta

Pian….issimo vista con gli occhi di un reporter di quel sito di “informazione” (si fa per ridere ovviamente, un po’ di sana ironia)