la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

PROCESSIONE DI SAN MICHELE - RICHIESTA CONSEGNATA!



Stamani, martedì 26 agosto 2008, alle ore 11,00 la richiesta di autorizzazione per la processione del nostro santo patrono è stata consegnata in Basilica. In assenza di don Pasquale è stata consegnata nelle mani del sagrestano che ha provveduto a depositarla sulla scrivania del nostro Amministratore Parrochiale. Ora non resta che attendere la risposta. Di seguito riporto il testo della lettera

Egregio Don Pasquale,
essendo certi di interpretare il desiderio della stragrande maggioranza dei cittadini carottesi e rappresentando la quasi totalità delle Associazioni Culturali che operano sul nostro territorio Le rinnoviamo la richiesta, già inoltrataLe in occasione della prima riunione della nostra commissione nel maggio 2007, di autorizzare per il 29 settembre p.v. (o comunque entro il 9 gennaio 2009) una processione del nostro Santo Patrono, San Michele Arcangelo.
Siamo consapevoli che la tradizione non scritta preveda un’attesa di ben 25 anni tra un’uscita e la successiva, ma siamo altrettanto certi che un evento assolutamente straordinario come il Bicentenario del nostro comune ed una mobilitazione popolare come mai si era visto prima meritino una doverosa eccezione.
In attesa di una Sua risposta Le porgiamo i più cordiali saluti.

La richiesta è su carta intestata della Commissione per il Bicentenario e reca le seguenti firme:

- Domenico Cinque
- Associazione Turistica Pro Loco di Piano di Sorrento presieduta da Giovanni Iaccarino;
- Associazione Turistica Pro Loco di Piano di Sorrento presieduta da Vincenzo D’Aniello;
- Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno;
- Corale ELPIS;
- Corale Tertium Millennium;
- Associazione Culturale Cypraea;
- ARCI Penisola Sorrentina;
- Club Napoli di Piano di Sorrento
- Associazione Culturale ETA BETA
- Ass. Il Simposio delle Muse
- 14 consiglieri comunali – maggioranza assoluta del consiglio comunale - (si allegano firme in fotocopia)
- Decine di cittadini di cui si allegano le firme sia cartacee sia raccolte tramite internet (firma in continuo aumento)


Come noterete vi sono tutte, o quasi, le associazioni culturali carottesi, le due pro loco nonchè la maggioranza assoluta dei Consiglieri Comunali. In allegato vi erano anche tutte le vostre firme. Insomma tutti noi abbiamo dato vita ad un evento senza precedenti, mai si erano viste riunite in una sola richiesta privati cittadini, tutte le associazioni carottesi, il consiglio comunale e le due pro loco. Veramente senza tema di smentita possiamo dire che in quel documento vi è la volontà di un intero paese a cui nessuno puo' sottrarsi.
Ci rifiutiamo di credere che una sola persona, sia pur esso l'Amministratore Parrocchiale o il Vescovo, possa negare ad un intero paese la gioia di vedere per le proprie strade San Michele Arcangelo per benedire il 200mo compleanno di Piano di Sorrento, non ne avrebbe nè il diritto nè l'autorità per farlo. Una richiesta che giunge dal cuore di tutti noi carottesi non puo' che essere esaudita. Appena saremo in possesso della risposta la pubblicheremo su queste pagine.

CAROTTESI SU FACEBOOK


Da pochi giorni è stato creato su Facebook, il social network n. 1 al mondo, il gruppo "Carottesi su Facebook" rivolto a tutti coloro che sono nati, vivono, sono vissuti o in qualche modo sono legati a Piano di Sorrento. Sarà un piacevole modo per tenersi tutti in contatto da qualsia parte della terra si ci colleghi, una sorta di cordone ombelicale che ci terrà legati alla nostra terra. Invitiamo quindi tutti ad iscriversi, basta andare su www.facebook.com , iscriversi compilando un breve profilo e poi ricercare il gruppo ed aggregarsi, il tutto ovviamente è totalmente gratuito.
Vi aspetto numerosi per creare insieme una grande comunità virtuale.
Per qualsiasi chiarimento o aiuto nell'iscrizione scrivete a piano200@gmail.com

APPUNTAMENTI AL PARCO SAN MICHELE

Ecco i prossimi appuntamenti al Parco San Michele (sito nella Ia Traversa San Michele - in pratica per i carottesi purosangue la traversa di "Alfonsino"):
Domenica 24 agosto ore 18,30 - Ludos Edo - Giocando insieme
Giochi da tavolo, di ruolo, di società adatti a tutti per la riscoperta del termine LUDICO. Ad aprire il torneo di spade in lattice l'accademia medioevale compagnia dei "lupi neri" fra scintille e acciaio ci delizierà con una rievocazione di scerma medioevale. Inoltre ci sarà un torneo di Nintendo Wii.
Giovedì 28 agosto
Prima serata della tre giorni Piccoli Incroci con l'esposizione delle opere degli artisti delle scuderie di Libero Arbitrio. Tre chitarre apriranno la serata intrattenendo gli spettatori con effusioni di musica classica: Armando d'Esposito, Francesco Veniero e Daniele Aiello.
Venerdì 29 agosto
Seconda serata di esposizione per gli artisti. Performance di Karate. Un giovane maestro alleterà il pubblico con il suono dell'arpa e lucide scarpette picchieranno il suolo al tempo del tip-tap.
Sabato 30 agosto
Serata conclusiva dell'esposizione con esibizione di giocolieri che domeranno e danzeranno con le fiamme. A chiudere la serata una performance di body art.
Domenica 31 agosto ore 19,00 - 21,00
Happy hour. Tonino dell'Incontro sarà lieto di rinfrescarci le idee con un "bar tender show"

GRANDE SUCCESSO DEI CLUSTER

Ieri sera Piano di Sorrento ha vissuto una serata di grande musica. Ospite della manifestazione "Piano Bar" organizzata dalla Pro Loco Di Vincenzo D'Aniello era il gruppo dei Cluster reduce dalla trasmissione televisiva "X Factor". Caratteristica del gruppo è l'esibizione "a cappella" cioè senza avvalersi di alcun accompagnamento musicale. E' stata una serata memorabile, musica di altissima qualità sia come esecuzione che come repertorio che è spaziato dai classici del blues americano sino ai grandi cantautori italiani, il tutto riarrangiato sapientemente. Il pubblico che ha affollato Piazza Cota ha seguito con attenzione tutto il concerto interropendolo più volte con applausi "a scena aperta". Personalmente ho particolarmente apprezzato l'arrangiamento de "il Pescatore" di Fabrizio De Andrè nella versione mitica della PFM.
Unico neo della serata l'aver riservato tutte le prime file ai tavolini di un bar dividendo gli spettatori in pubblico di serie a, che avendo pagato la consumazione si è potuto godere il concerto comadamente seduto, e di serie b. Questa è una cosa che in futuro dovrà esere evitata anche perchè i costi del concerto sono totalmente a carico del comune e non mi sembra corretto che ne tragga un così smaccato vantaggio economico un privato.
Detto questo aggiugno una piccola considerazione. Nel giro di pochi giorni le due pro loco carottesi hanno realizzato due eventi di grandissimo successo( La Corrida ed appunto i Cluster), ritengo sia giunto il momento che questi due enti si fondano in uno solo per sommare le potenzialità che ognuno di loro possiede e non disperdere energie e fondi. E ora di non nasconderci dietro un dito, le due pro loco hanno gli stessi problemi, a lavorare seriamente per la realizzazione degli eventi si è troppo in pochi, quando va bene tre quattro persone, con un dispendio di forze insostenibile e parlo con ragione di causa in quanto per la corrida in Piazza Cota eravamo in Piazza solo Gianni Iaccarino ed il sottoscritto e ieri per i cluster erano in piazza non più di tre componenti dell'altra pro loco. Per i filmati di Ermanno Acanfora troppo spesso sono solo. Quindi è ora di unirsi, i primi passi si stanno già facendo e sono fiducioso che in tempi brevi potremo parlare di Pro Loco di Piano di Sorrento senza più dover specificare il presidente.

SABATO 16 AGOSTO I CLUSTER A PIANO DI SORRENTO

Sabato 16 Agosto in Piazza Cota si esibiranno "i Cluster" gruppo canoro distintosi nella trasmissione televisiva di Rai 2 "X Factor". La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Vincenzo D'Aniello che ha l'indiscusso merito di portare la musica di qualità nel nostro comune anche grazie alla competenza di Angela Caserta ideatrice, tra l'altro, dei Piano Bar (manifestazione che speriamo si possa ripetere presto)

GRANDE SUCCESSO DELLA CORRIDA

Ieri sera in Piazza Cota si è svolta la tradizionale Corrida organizzata dalla Pro Loco di Gianni Iaccarino. Come di consueto Piazza Cota si è riempita all'inverosimile di un pubblico entusiasta. Durante la serata la Pro Loco ha voluto conferire un premio ad Attilio Manzo come colui che ben 20 anni fa ha gettato le basi per l'anno bicentenario che stiamo vivendo.
Unico neo la carenza di sedie le quali, nonostante le nostre richieste, erano poco più di un centinaio. Vogliamo scusarci con chi purtroppo è dovuto rimanere oltre quattro ore in piedi ma nel contempo ribadiamo che la colpa di ciò è interamente dell'Amministrazione Comunale la quale, a quanto pare, è in possesso solo di quel limitatissimo numero di sedie.

PROCESSIONE DI SAN MICHELE - ADESIONI

Ieri si sono aggiunte al comitato che sostiene la richiesta di una processione del Santo Pratrono per il Bicentenario anche l'ARCI e il Gruppo Corale ELPIS. Grazie mille.
Ricapitolando, oltre che decine di privati cittadini, sostengono l'iniziativa:
14 consiglieri comunali su 20
le due Pro Loco
L'Ass. Culturale Cypraea
L'Ass. Culturale Eta Beta
Il Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno
Il Club Napoli
Il Gruppo Corale ELPIS
La Tertium Millennium
L'ARCI
Lascio a voi fare il conto degli associati totali di tutte queste associazioni..... credo che sia rappresentato quasi la totalità delle associazioni culturali carottesi unite in un unico intento, cosa mai avvenuta prima Come sempre attendiamo notizie dall'Amministratore Parrocchiale don Pasquale Irolla cui presto giungerà un lettera che formalizzerà la richiesta da parte di tutte le associazioni, richiesta in ogni caso già inoltrata il 4 maggio 2007 in occasione della prima riunione della Commissione per il Bicentenario e rigettata senza alcuna motivazione.