PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
DOMENICA 3 LUGLIO 2016
Piano di Sorrento
PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
MARINA DI CASSANO
ORE 07:00 - Processione con il seguente percorso: Marina di Cassano, Vico S. Giovanni, Saluto Chiesa S. Giovanni, Madonna di Rosella, I sosta di preghiera nella Chiesa Madonna di Rosella, Via Cassano, III Trav. Bagnulo, Via Bagnulo, II Trav. Bagnulo, Trav. Gottola, II sosta di preghiera Via Gottola, Via C. Amalfi, Via Bagnulo all‘incrocio con Via dei Pini III sosta di preghiera, attraverso Parco dei Pini Corso Italia, Piazza Cota IV sosta di preghiera, Corso Italia, Piazza Mercato, Mercato ortofrutticolo V sosta di preghiera, attraverso P.co Corsicato, Via delle R0se. piazza delle Rose VI sosta di preghiera, Via S. Michele.
ORE 10:00 - Basilica di S. Michele, Messa Solenne, al termine proseguimento della processione, Via F. S. Ciampa, parcheggio F.lli D'Alessio VII sosta di preghiera, Via delle Rose, Via Savino, Via Ripa di Cassano, VIII sosta di preghiera in prossimità Hotel la Ripetta, Via Marina di Cassano.
ORE 12:00 - La processione procede via mare, benedicendo il litorale da Meta a Marina Grande in Sorrento. Al rientro sarà posta in mare una corona di alloro in ricordo di tutti i caduti in mare. IX sosta di Preghiera Tettoia banchina pescatori, X di preghiera in prossimità ascensore, XI sosta preghiera al porto turistico.
PRESENTAZIONE SPORTELLO ANTIVIOLENZA
Il 27 giugno, alle ore 17,30, presso il centro culturale di Piano di Sorrento, si terrà la presentazione dello sportello antiviolenza, abusi e discriminazioni. Lo sportello viene promosso dall’ Associazione C.I.F., centro italiano femminile di Piano di Sorrento.
Lo Sportello si propone quale luogo di ascolto, supporto psicologico e consulenza legale gratuita per le vittime di abusi, maltrattamenti e violenza di genere. Di fatti, lo scopo è offrire uno spazio fisico alle vittime, un luogo di accoglienza dove poter esprimere il proprio disagio per far emergere la violenza sommersa. Fornire un sostegno personale, attraverso un servizio dedicato per progettare insieme un percorso al fine di dare alla vittima la possibilità di uscire in maniera consapevole dalla situazione di violenza il tutto nel rispetto dell’ anonimato. Ulteriore obiettivo è fornire altresì informazioni mirate al contrasto della violenza, come riconoscerla e difendersi, contro ogni forma di discriminazione e di indifferenza.
La sede sarà mesa a disposizione dal Consultorio Vita e Amore “Giulia Almagro” di piano di Sorrento sito in Piazza Cota. Lo sportello sarà operativo già dal mese di luglio, il lunedi pomeriggio dalle ore18,00 alle 20,00 ed il mercoledì mattina dalle ore 10,00 alle 13,00, sarà, inoltre, possibile contattare i volontari all’ indirizzo email: Sportelloantiviolenza.piano@gmail.com
(Fonte: www.agopress.info)
SERVIZIO DI AUTOLINEA INTERNA – SERVIZIO ESTIVO PIAZZA COTA/MARINA DI CASSANO
A partire da sabato 18 giugno 2016 riprende il servizio estivo di collegamento dal centro del paese con la Marina di Cassano a mezzo dell’autobus di linea della ditta Autolinee Curreri srl. Il servizio terminerà in data 11 settembre 2016.
ORARI
da Piazza Cota:
08,10 – 09,10 – 10,10 – 11,10 – 12,10 – 13,10 – 15,10 – 16,10 – 17,10 – 18,10 – 19,10
da Marina di Cassano:
08,20 – 09,20 – 10,20 – 11,20 – 12,20 – 13,20 – 15,20 – 16,20 – 17,20 – 18,20 – 19,20
CORSE
Corse di andata:
Piazza Cota – Via Casa Rosa – Via Bagnulo – Via Madonna di Rosella – Via Ripa di Cassano – Via Marina di Cassano
Corse di ritorno:
Via Marina di Cassano – Via F.sco Ciampa – Via Carlo Amalfi – Via Bagnulo – Via Stazione – Via dei Tigli – Via Casa Rosa – Via Bagnulo – Corso Italia – Piazza Cota
BIGLIETTO: € 1,00 per ciascuna corsa, comprensivo dell’eventuale prosieguo sulla linea interna ordinaria
Convocazione del Consiglio Comunale per il 27.06.2016 . Seduta d’insediamento
Il primo Consiglio Comunale della nuova amministrazione avrà luogo in sessione ordinaria, il giorno 27.06.2016 , alle ore 18.00, per trattare l' Ordine del Giorno di seguito riportato.
- Esame delle condizioni di eleggibilita’ e di compatibilita’ degli eletti ai sensi del capo II – titolo III – T.U.E.L. 18.8.2000 n. 267;
- Giuramento del Sindaco;
- Comunicazione dei nominativi dei componenti la Giunta e, tra questi, del Vice Sindaco;
- Presa d’atto della formazione dei gruppi consiliari;
- Elezione della Commissione Elettorale Comunale;
- Elezione Commissione comunale per la formazione degli elenchi per la nomina dei giudici popolari
- Indirizzi per la nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del Comune, di competenza del Sindaco, presso Enti, Aziende ed Istituzioni;
- Istituzione e nomina Presidente e Vice Presidente del Consiglio Comunale;