la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

***RINVIATO AL 6 SETTEMBRE*** HIP HOP NAPOLETANO–Villa fondi

GIOVEDI’ 2 AGOSTO – ore 21,00
Piano di Sorrento – Villa Fondi

HIP HOP NAPOLETANO
concerto dei Resurrextion

 

london2012olympics1

Eventi principali di oggi dei Giochi Olimpici alcuni dei quali potrebbero sovrapporsi agli spettacoli segnalati:

Clicca qui per il programma completo di oggi

  • ore 11,00 Canottaggio: 4 senza pesi leggeri uomini
  • ore 19,00 Scherma: finali fioretto a squadre femminile
  • ore 20,40 Pallanuoto maschile: Italia - Croazia
  • ore 20,46 Nuoto: finale 200 rana maschile
  • ore 23,00 Pallavolo maschile: Gran Bretagna - Italia

FILM: WE WANT SEX – Villa Fondi

MERCOLEDI’ 31 LUGLIO – ore 21,00
Piano di Sorrento – Villa Fondi

FILM

WE WANT SEX

Un film di Nigel Cole.
Con Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson, Geraldine James, Rosamund Pike, Andrea Riseborough, Daniel Mays, Jaime Winstone, Kenneth Cranham, Rupert Graves, John Sessions, Roger Lloyd-Pack, Richard Schiff, Peter Hugo-Daly, Simon Armstrong, Matilda Cole, Romy Taylor, Marcus Hutton, Gina Bramhill, Joseph Kloska, Miles Jupp, Frank Baker, Philip Perry, Phil Cornwell, Karen Seacombe, Thomas Arnold, Sian Scott, Robbie Kay, Andrew Lincoln, Lorraine Stanley, Nicola Duffett, Joseph Mawle, Matthew Aubrey, Matt King, Cara Bamford, Ronald Fernee, Annika Hammerton, Simone Liebman, Johnny Lynch, Ben Morris, Jarrad Owens, Laurie Cannon, William Ivory, Nico Tatarowicz, Denis Gilmore, Mitchell Mullen, Noah Taylor, Victoria Watkins, Craig Randall, David Bond

Titolo originale Made in Dagenham. Drammatico, durata 113 min. - Gran Bretagna 2010

1968, Dagenham, Essex. La fabbrica della Ford dà lavoro a 55mila operai e a 187 donne, addette alla cucitura dei sedili per auto in un’ala fatiscente, dove si muore di caldo e piove dentro. In seguito ad una ridefinizione professionale ingiusta e umiliante, che le vorrebbe “non qualificate”, le operaie danno vita con uno sciopero ad oltranza alla paralisi dell’industria e alla prima grande rivendicazione che porterà alla legge sulla parità di retribuzione.
Nigel Cole, regista di fortunati successi basati sull’ibridazione della tradizione inglese di un cinema impegnato, in particolar modo sul fronte di diritti e lavoro, con la commedia spassosa, non cambia rotta ma affina piacevolmente gli strumenti.
Il ritratto corale della comunità di Dagenham è messo perfettamente a fuoco, dall’assemblea delle donne al lavoro, svestite per il caldo ma capaci di spaventare un maschio più di una truppa armata, alle chiacchiere tra uomini al bancone del pub. Inoltre, la forza e la consapevolezza con cui le donne delle case popolari affrontano la materia politica, presunto appannaggio di maschi acculturati, facendo suonare la sveglia anche nelle orecchie delle signore borghesi, è trattato con onestà e partecipazione. È il cuore del film, ciò che lo muove e che commuove: nasce dalle testimonianze di alcune reali protagoniste dell’evento storico e, nonostante i passaggi intercorsi, conserva ancora qualcosa del colore della verità.
Anche se non in misura del tutto compromettente, però, le cose scricchiolano proprio laddove la macchina sembra ben oliata. Forse troppo oliata. La scelta di creare il personaggio fittizio di Rita O’Grady, leader di un gruppo che storicamente pare non aver avuto una guida altrettanto unitaria, donna modesta nella vita ma straordinariamente battagliera nella protesta, se risulta comprensibile ai fini della fluidità di scorrimento del racconto e della nostra capacità di affezionarci ad una protagonista assoluta, per contro semplifica fin troppo la struttura narrativa. Se si aggiunge che gli ostacoli che la protagonista incontra sulla sua strada suonano edulcorati e che l’unico vero dramma è prevedibile e un po’ forzato, ci si avvede di come alla vitalità di ciò che è narrato non corrisponda purtroppo uno script altrettanto coraggioso o inventivo. Ma la commedia non delude e la sveglia delle donne della provincia inglese suona forte e necessaria, anche oggi.

london2012olympics1

Eventi principali di oggi dei Giochi Olimpici alcuni dei quali potrebbero sovrapporsi agli spettacoli segnalati:

Clicca qui per il programma completo di oggi

  • ore 11,30 Canottaggio: finale otto maschile
  • ore 14,30 Canoa: semifinali K1 slalom uomini
  • ore 16,15 Canoa: finale K1 slalom uomini
  • ore 16,30 Pallanuoto donne: Italia - Russia
  • ore 17,10 Judo: finale 90 kg. uomini
  • ore 17,45 Pallavolo donne: Gran Bretagna - Italia
  • ore 20,10 Scherma: finali spada individuale maschile e sciabola individuale donne
  • ore 21,17 Nuoto: finale 100 m. sl uomini
  • ore 21,57 Nuoto: finale 4x200 sl donne

EVENTI DI MARTEDI’ 31 LUGLIO

aladin

MARTEDI’ 31 LUGLIO – ore 21,00
Piano di Sorrento – Villa Fondi

ALADIN
il musical

regia
Eleonora Di Maio

MARTEDI’ 31 LUGLIO – ore 21,00
Piano di Sorrento
Oratorio di San Nicola

“Danzando con le stelle”

Spettacolo di danza di Giuseppe D’Aniello

london2012olympics1

Eventi principali di oggi dei Giochi Olimpici alcuni dei quali potrebbero sovrapporsi agli spettacoli segnalati:

Clicca qui per il programma completo di oggi

  • ore 14,30 Canoa: slalom semifinali C1
  • ore 15,00 Tiro: finale skeet uomini
  • ore 15,45 Pallavolo maschile: Italia - Argentina
  • ore 16,06 Canoa: slalom finale C1
  • ore 16,30 Pallanuoto maschile: Grecia - Italia
  • ore 17,00 Judo: finale 63 kg. donne
  • ore 20,10 Scherma: finali fioretto individuale maschile
  • ore 20,39 Nuoto: finale 200 m. sl donne
  • ore 21,47 Nuoto: finale 4x200 sl maschile

LUNEDI’ 30 LUGLIO . EVENTI OLIMPICI

london2012olympics1

oggi non sono previsti eventi nel comune di Piano quindi vi segnaliamo solamente alcuni eventi olimpici:

Clicca qui per il  programma completo di oggi

  • ore 16,30 Pallanuoto femminile: Italia - Australia
  • ore 20,40 Nuoto: finali
  • ore 20,10 Scherma: finali spada femminile individuale
  • ore 21,00 Pallavolo femminile: Italia - Giappone

EVENTI DI DOMENICA 29 LUGLIO

piuanofortissimo

DOMENICA 29 LUGLIO – ore 21,00
Piano di Sorrento – Oratorio di San Nicola

PIANOFORTISSIMO

Viaggio tra le canzoni di Renato Carosone

a cura della Corale ELPIS, diretta dal M°Giuseppe Masi

manifesti 29-31

DOMENICA 29 LUGLIO – ore 21,00
Piano di Sorrento – Villa Fondi

S.C.S. OPERA GALA’

Il Belcanto nell’Opera e nella Musica da Camera

Concerto e Premiazione degli allievi S.C.S. Sorrento

london2012olympics1

Eventi principali di oggi dei Giochi Olimpici alcuni dei quali potrebbero sovrapporsi agli spettacoli segnalati:

Clicca qui per il programma completo di oggi

  • ore 10,00 Beach volley donne: Italia – Russia
  • ore 10,30 Judo: –66 kg uomini Uriarte – Faraldo
  • ore 11,15 Tiro con l’Arco: prova a squadre donne ottavi Italia – Cina
  • ore 12,30 Scherma: Sciabola uomini Montano (avversario da definire)
  • ore 12,45 Tiro: finale pistola 10 m. donne
  • ore 12,30 Scherma: Sciabola uomini Occhiuzzi – Liu
  • ore 13,00 Ciclismo: prova in linea donne
  • ore 13,05 Nuoto: batterie 4x100 sl uomini (Rolla)
  • ore 13,10 Scherma: Sciabola uomini Tarantino - Hartung
  • ore 15,00 Tiro: finale skeet donne
  • ore 15,10 Pallanuoto maschile: Italia - Australia
  • ore 16,00 Tuffi: finale trampolino sincro 3 m.  donne
  • ore 18,33 Tiro con l’arco: prova a squadre donne finali (Italia?)
  • ore 19,45 Scherma: finale 3° posto sciabola individuale uomini
  • ore 20,10 Scherma: finale sciabola individuale uomini
  • ore 21,00 Pallavolo maschile: Italia - Polonia
  • ore 21,05 Nuoto: finale 100 metri rana uomini
  • ore 21,55 Nuoto: finale 4x100 sl uomini (Rolla?)
  • ore 00,00 Beach Volley uomini: Italia – Svizzera

“ANAGRAF…FE” UNO STRAORDINARIO SUCCESSO

2012-07-18-087

Le immagini di un'iniziativa eccezionale, per la prima volta l’Ufficio Anagrafe del Comune di Piano di Sorrento ha aperto dalle 18,00 alle 22,00 per permettere ai bambini di avere la loro carta di identità per la quale occorre la presenza dei due genitori che spesso la mattina lavorano. Un’iniziativa partita dalla constatazione, da parte di chi quotidianamente si trova allo sportello, di un’esigenza reale delle famiglie le quali, in base ad una recentissima normativa, si trovano nella necessità di dotare i propri bambini del documento di identità soprattutto nell’imminenza delle vacanze e dei viaggi all’estero, esigenza che comporta la necessità di assentarsi dal lavoro per recarsi nei nostri uffici per apporre le firme di assenso all’espatrio per i propri figli.  Ritenendo che non sempre debba essere il cittadino ad adeguarsi agli orari della Pubblica Amministrazione, gli ufficiali di anagrafe d’’intesa con il funzionario responsabile dei servizi demografici e con l’appoggio dell’Amministrazione Comunale, hanno deciso di sperimentare la possibilità di aprire “una tantum” gli uffici nelle ore serali. L’esperimento ha avuto un successo al di là delle più rosee aspettative, in quattro ore si sono emesse oltre 40 carte d’identità per i giovani carottesi più che raddoppiando il numero medio di carte emesse in un giorno.

Piano di Sorrento è il secondo comune in Italia (dopo Milano) a realizzare un'iniziativa di questo tipo, che è un primo passo (cui contiamo di farne seguire altri) per avvicinare la P.A. ai cittadini e soprattutto ai cittadini più piccoli.

Un ringraziamento va a chi ha reso ancora più bella questa iniziativa fornendo GRATUITAMENTE l’animazione (Play&Party e Mamme al Centro) e la scenografia con le stupende sculture di palloncini (Maria Parlato), come diceva Kennedy “NON CHIEDERTI COSA IL TUO PAESE PUO' FARE PER TE, CHIEDITI COSA TU PUOI FARE PER IL TUO PAESE"

CLICCANDO QUI potrete vedere tutte le foto dell’evento

2012-07-18-098