la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

FORUM DEI GIOVANI - I RISULTATI

Sperando di fare cosa gradita pubblichiamo i risultati delle elezioni del Forum dei Giovani tenutesi nel nostro comune sabato e domenica scorsi (fonte Giovane Penisola). Dati al momento non presenti ancora sul sito ufficiale del nostro comune!

   1. Russo Luigi (109 voti)
   2. Maresca Fernando (90 voti)
   3. D’Amora Massimo  (83 voti)
   4. Gargiulo Eduardo (75 voti)
   5. Pane Alessandro (73 voti)
   6. D’Urso Davide (68 voti)
   7. Gargiulo Giuseppe (65 voti)
   8. Cafiero Antonio (63 voti)
   9. Miccio Emanuela (60 voti)
  10. Maresca Antonio (60 voti)
  11. Cosenza Francesca (56 voti)
  12. Russo Gianmario (54 voti)
  13. Maresca Giuseppe Jacopo (48 voti)

Lo spoglio è cominciato alle ore 17.10 e terminato alle 19.30 in presenza del Sindaco Giovanni Ruggiero, del Presidente del Consiglio Comunale Luigi Maresca, dell’Assessore Francesco Gargiulo, del difensore civico Cap. Vincenzo Astarita, del funzionario Carlo Pepe.

Scrutatori erano Natale de Gregorio, Davide Ambrosino e Michele Vitiello.

A CHE SANTO VOTARSI di Ciro Ruggiero - Centro Culturale Comunale

 Lunedì 1 novembre - ore 18,00
Centro Culturale Comunale
presentazione del libro

A CHE SANTO VOTARSI
SANTILLI APOCRIFI PER IL TERZO MILLENNIO
di Ciro Ruggiero

(Nota a cura di Giusy Mauro) 
 A CHE SANTO VOTARSI è l'ultimo (per ora!) esperimento del vulcanico Ciro Ruggiero.
Il libro è una raccolta di "santini", o "fiurelle", tanto cari alla nostra tradizione, ma rivisitati in chiave pop nello stile inconfondibile di Ciro Ruggiero, e realizzati su richiesta, rigorosamente via facebook, nell'arco di un mesetto, più o meno partire da San Michele 2010.
Anzi, San Michele è stato in qualche modo l'ispiratore di questa raccolta... ma questa è una storia che (forse...) vi racconterà Ciro nel corso della presentazione.
I santini raffigurano "santi" un pò particolari, quasi tutti iper-specializzati e a cui votarsi quindi in ben precise situazioni della vita: si va da San Itaria, da invocare in caso di ispezioni dell'asl (!) a San Drobondi, protettore dei lecca lecca, passando per San Guinante, protettore dei cuori infranti e San Tonorè, patrono dei golosi, goduriosi e lusuriosi... ce n'è per tutti i gusti insomma...
A proposito di gusti, non poteva mancare un momento conviviale in tema con la serata: e infatti lo sponsor della serata, la Pasticceria Casa del Dolce, realizzerà per l'occasione una memorabile torta Saint Honoré.
Per essere sicuri di accaparrarvene una fetta, vi consiglio di confermare la vostra presenza tramite l'apposito evento:
(per il momento si vocifera che la torta sia di tre piani, ma non è da escludere una variante al progetto... )
Tutto questo (più qualche extra cui ormai ci ha abituati Ciro) non poteva che avvenire in occasione della Festa di Ognissanti, l'appuntamento quindi è per:
lunedì 1 novembre · 18.00 - 23.00
preso la Biblioteca Comunale di Via delle Rose a Piano di Sorrento.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DALL'1 AL 7 NOVEMBRE

Ecco gli appuntamenti della prossima settimana che intendiamo segnalarvi:
  • Lunedì 1 novembre ore 18,00 - Centro Culturale Comunale
    Presentazione del libro
    "A che Santo votarsi. Santilli apocrifi del terzo millennio"
    di Ciro Ruggiero
  • Giovedì 4 novembre
    92° Anniversario dell'Unità Nazionale - Giornata delle Forze Armate
    ore 9,00 - sfilata della banda per le vie cittadine
    ore 10,00 - Basilica di San Michele Arcangelo - Celebrazione Eucaristica in suffragio dei Caduti di tutte le guerre. Al termine corteo fino al Monumento Ai Caduti in Piazza Cota
  • Sabato 6 novembre alle ore 19,00
    Per il ciclo di conferenze "Piano di Sorrento - Una storia tra mare e terra"
    Le torri vicereali della Penisola Sorrentina di Domenico Camardo
  • Domenica 7 novembre - I TUOI PASSI SULLE ORME DELLA STORIA
    La selva di Santa Caterina
    Info:
    Raffaella 3356381634
    Lucio 3343675546

LE TORRI VICEREALI DELLA PENISOLA SORRENTINA - Centro Culturale Comunale

Sabato 6 novembre ore 19,00
Centro Culturale Comunale
 
Per il ciclo di conferenze 
"Piano di Sorrento 
Una storia tra mare e terra"

Le torri vicereali della Penisola Sorrentina
 
di Domenico Camardo

IL PARTO CESAREO: MODA O NECESSITA' - Villa Fondi

Sabato 30 ottobre - ore 18,00
Villa Fondi

IL PARTO CESAREO: 
UNA MODA O UNA NECESSITA'

Incontro - dibattito
con il dott. Carlo Gargiulo
(medico della trasmissione Elisir)
e il prof. Mariano Iaccarino
(ginecologo)

INTERNET.CINEFORUM - Centro Culturale Comunale

Mercoledì 27 ottobre - ore 19,00
Centro Culturale Comunale - Via delle Rose
INTERNET.CINEFORUM
Cinema e filosofia
Olimpia Ammendola
“Il cielo stellato sopra di me”, Graus editore
Premio Speciale Elsa Morante-Finalista Premio Moebius Lugano
Il libro è uno strumento didattico per avvicinare bambini e ragazzi, tra i 7 e i 12 anni, alla storia della filosofia. Molteplici richieste stanno pervenendo alla casa editrice dalle scuole elementari e medie per inserire il testo nel curricolo ordinario affinché anche i bambini possano apprendere non solo i primi rudimenti della filosofia, considerata da sempre un sapere astratto e lontano dalla vita concreta, ma possano attraverso l’apprendimento delle problematiche dei filosofi utilmente e gioiosamente esercitarsi e abituarsi alla riflessione e al pensiero critico. Il cielo stellato sopra di me ha vinto il 21 maggio 2010 il Premio Speciale Elsa Morante e il 2 ottobre 2010 concorrerà alla finale del Premio Moebius che si terrà a Lugano. La lettura del libro è stata proposta, in via sperimentale, ad alcune classi del 72°circolo didattico di Pianura (Napoli) diretto dalla dott.ssa Elena De Gregorio.
Segue film scelto dai presenti tra i seguenti:
  • Agorà (Spagna, 2010) di Alejandro Amenàbar con Rachel Weisz, 126’
    Racconta la storia di Ipazia, una donna di rara intelligenza e coraggio, astronoma e filosofa che alla fede cieca ha preferito la verità della scienza. IV secolo D.C. Alessandria d’Egitto, all’epoca dell’Impero Romano. Nella capitale, centro della cultura e dl commercio, lottano per il potere tre religioni: il paganesimo con il culto di Serapide, divinità greco-egizia, l’ebraismo e il cristianesimo
  • Il Club degli imperatori (Usa, 2002) di Michael Hoffman con Kevin Kline, 109’
    William Hundert è un docente di storia latina e greca nella San Benedict School in West Virginia; ai suoi ragazzi tenta di trasmettere la passione per la sua materia ma soprattutto i suoi solidi principi morali. seguendo il motto di Eraclito: "il carattere di un uomo è il suo destino" Un giorno arriva Sedgewick, un irrequieto studente figlio di un noto senatore, che non condivide la sua integerrima moralità
A seguire cena al prezzo di € 10,00
Menù:
Moscardini in casseruola su crosta di pane
Pasta e patate con provola affumicata
Profitteroles al cioccolato

Il programma completo

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DAL 25 AL 31 OTTOBRE

Ecco gli appuintamenti della prossima settimana che intendiamo segnalarvi:

  • Mercoledì 27 ottobre ore 19,00 - Centro Culturale Comunale
    INTERNET.CINEFORUM
    Cinema e filosofia

    Proiezione di uno dei seguenti film scelto dai presenti:
    Agorà (Spagna,2010) di AlejandroAmenàbar con Rachel Weisz, 126’
    Il Club degli imperatori (Usa,2002) di Michael Hoffman con Kevin Kline, 109’
    segue cena al Gran Caffè Marianiello (per la cena il costo è di 10 euro)
  • Sabato 30 ottobre ore 18,00 - Villa Fondi
    Conferenza - Il parto cesareo: una moda o una necessità
    con il dott. Carlo Gargiulo e il prof. Mariano Iaccarino
  • Attenzione!!! Rinviato al 6 novembre alle ore 19,00
    Per il ciclo di conferenze "Piano di Sorrento - Una storia tra mare e terra"
    Le torri vicereali della Penisola Sorrentina di Domenico Camardo
  • Sabato 30 ottobre ore 19,00 - Villa Fondi
    presentazione del libro dedicato al restauro del cassettonato della Basilica di San Michele Arcangelo