la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

CITTA' DI PIANO DI SORRENTO - IL BRINDISI



Oggi, 26 ottbre 2008, alle ore 11,30 a Villa Fondi si è svolto il brindisi in onore del nostro paese che, dal 16 ottobre, gode del titolo di Città. E' stata l'occasione per assaggiare il nuovo cocktail "Piano di Sorrento" la cui composizione abbiamo già pubblicato.
A festeggiare Piano sono intervenuti quasi tutti i sindaci che nel corso degli ultimi 30 anni hanno guidato la nostra città.
Di seguito il link per le foto dell'evento

città di piano, il brindisi

IL PREMIO PENISOLA SORRENTINA A BENNATO, VECCHIONI E PAMPARANA

Sabato 25 ottobre alle ore 19.30 presso Villa Fondi di Piano di Sorrento si svolgerà la serata conclusiva della tredicesima edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, il festival di cultura e spettacolo promosso dall’associazione culturale Il Simposio delle Muse con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Campania per la direzione artistica di Mario Esposito. Presidente di giuria per la sezione cultura e comunicazione è quest’anno il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam. La Giuria letteraria è invece presieduta da Edoardo Sanguineti e composta da Francesco D’Episcopo, Ninny Di Stefano Busà, Vittoriano Esposito, Renato Filippelli, Sirio Guerrieri, Luigi Alfiero Medea, Alberto Mario Moriconi. Il coordinamento del settore musicale è affidato al produttore discografico Geppino Afeltra.
Queste le nomination: Paolo Ruffilli ed Imperia Tognacci (poesia), Eugenio Bennato (musica), Francesco Scalabrino (opera prima discografica),Angelica Sepe (canzone classica napoletana), Andrea Pamparana (giornalismo). Un premio speciale andrà al cantautore Roberto Vecchioni per il volume “Di sogni e d’amore”. Le schede dei premiati saranno curate dal Master di Giornalismo dell’Istituto Uiversitario Suor Orsola Benincasa diretto da Paolo Mieli.
Grande attesa ed emozione inoltre in tutta la comunità per l’onorificenza che, su proposta del Ministro dell’Interno, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (che già aveva inviato al patron del festival Mario Esposito una targa d’argento come forma adesiva oltre che una lettera di apprezzamento in occasione di una delle precedenti manifestazioni della rassegna) ha conferito al Comune di Piano di Sorrento: il titolo di Città.
La copia del Decreto sarà consegnata al sindaco Giovanni Ruggiero dal Presidente onorario del premio il Prefetto della Repubblica Mario Esposito che riceverà le chiavi della città. Madrina di tutta l’iniziativa ripresa dalle telecamere di Napoli Canale 21 sarà l'attrice Serena Rossi.

Sfoglia la rivista del premio 2008

UNIONE DELLE PRO LOCO - ALCUNE PRECISAZIONI

Leggo su "Agorà" dell'idea di unificare le due Pro Loco. L'articolo merita alcune precisazioni. Il progetto nasce qualche mese fa con contatti con il presidente Vincenzo d'Aniello, curati dal sottoscritto, che sin da agosto si era detto disposto a farsi da parte purchè si creasse a Piano di Sorrento un'unica Pro Loco. Di ciò Giovanni Iaccarino era perfettamente a conoscenza, quindi ben venga la sua disponibilità a farsi da parte, ma la richiesta anche all'altro presidente di fare altrettanto mi sembra assolutamente fuori luogo in quanto Vincenzo D'Aniello è sempre stato favorevole a lasciare la sua "poltrona" senza alcun problema.
Insomma da mesi il sottoscritto lavora in silenzio per questo obiettivo di cui erano ovviamente perfettamente a conoscenza i due presidenti, non si capisce cosa abbia spinto a rendere pubblico prematuramente questo lavoro e, sinceramente, questo un pochino dispiace perchè pone il tutto sotto la luce dei riflettori mentre sarebbe stato necessario ancora qualche incontro prima di rendere noto il tutto.

NASCE LA CITTA'

Domenica 26 ottobre alle ore 11,30
tutti a Villa Fondi per festeggiare la nascita della
CITTA' DI PIANO DI SORRENTO


Si brinderà con il cocktail "Piano di Sorrento"
creato per l'occasione dai Barman AIBES Penisola Sorrentina,
questa la composizione:
  • 1 cl. DSTILL
  • 2 cl. Finocchietto di Vico Alvano
  • 1 cl. Succo di limone IGP di Sorrento
  • 2 cl. succo d'arancia
  • 1 cl. succo di pomodoro dei Colli di San Pietro
  • 3 gocce di acqua di mare di Marina di Cassano
  • Nebulizzare con Limoncello
Decorare con limone, corbezzolo, finocchieto selvatico e foglia di menta
Preparazione: Mixing Glass o Gallone
Il cocktail sarà servito con tartine a base di gherigli di noci, provolone di grotta e miele di agrumi
Ricordiamo che in Italia possono fregiarsi del titolo di "Città" i comuni di particolare importanza storica o civica. Il riconoscimento viene dunque conferito con specifico provvedimento avente forma di Decreto Presidenziale, di iniziativa autonoma o su proposta di organi di Governo o del comune interessato.
Ai co
muni dotati del titolo di "città" spetta uno stemma particolare. Gli stemmi sono assegnati con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Dipartimento del Cerimoniale dello Stato - ufficio Onorificenze e Araldica pubblica. Caratteristica dello stemma è la presenza della "corona muraria" spettante ai comuni con titolo di città, a meno di particolari disposizioni contenute nel decreto presidenziale. Infine, ai sensi dell' l'art. 32 del Regio Decreton. 651/1943 il titolo di "città" può essere concesso ai Comuni che sono insigni per ricordi e monumenti storici o per l'attuale importanza, purché abbiano provveduto lodevolmente a tutti i pubblici servizi ed in particolare modo alla pubblica assistenza.
Faccio solo notare che, come si evince dalla immagini sottostanti, il comune di Piano ha già nel suo stemma la corona muraria! (a destra la "corona muraria" a sinistra lo stemma attuale del comune tratto dal sito ufficiale)

THE EDINBURGH ACADEMY A VILLA FONDI

Mercoledì 22 ottobre a Villa Fondi alle ore 19,30
Il Comune di Piano di Sorrento
in collaborazione con STS Sorrento

Concerto per Orchesta della Scuola Musicale

THE EDINBURGH ACADEMY
Saranno proposti brani di Mozart, Elgar, Faurè, Bruce Faser, Scheidt

L'orchestra della Scuola Secondaria di 1° ad indirizzo musicale
Amalfi-Massa di Piano di Sorrento

darà il benvenuto agli ospiti del Regno Unito

Il Coro Genesi
Dell'Associazione Tertium Millennium
Eseguirà brani classici della tradizione napoletana

La serata si concluderà sulle note di Torna a Surriento
Diretta dal M° Roberto Altieri