la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

IL BORGO DI SAN LIBORIO IN FESTA IN ONORE DI SANT'ANTONIO DA PADOVA

s.antonio2013 Giungono al culmine i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio nel borgo di San Liborio, con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento. Dopo un fitto calendario di festeggiamenti interni ed esterni nei pressi della cappella di Mortora, sabato 13 giugno le celebrazioni religiose avranno inizio alle 10.00 con la S.Messa presieduta da Don Michelangelo Gargiulo, continueranno alle 17.00 con il trasferimento in privato della statua raffigurante il Santo in località Girone (Via Breccioni) e alle 19.00 con la celebrazione eucaristica e la processione lungo le seguenti strade: Via Cesina, Via San Liborio, Via Mortora/San Liborio, Via Rivolo San Liborio, Piazzetta Santa Caterina Volpicelli, Cappella di San Liborio.

I festeggiamenti esterni di sabato 13 giugno prevedono, invece, il Primo Memorial “Russo Francesco – Mister 'O Fedayn'” alle 10.00 presso il campo sportivo di San Liborio (la cui finale con cerimonia di premiazione avrà luogo domenica 14 giugno alle 19.00) e un concerto di musica contemporanea alle ore 20.30 nella piazzetta del Casale. Il programma della festa si concluderà con la “Passeggiata saporita” di domenica 21 giugno alle ore 18.30 a cura del gruppo teatrale “'A Chiorm”, un itinerario di circa due ore e mezzo tra le tradizioni, gli usi, i costumi, i personaggi e i sapori del Casale di San Liborio. Per partecipare a questo evento, aperto a 100 persone con una quota di partecipazione di 7 euro, è necessaria la prenotazione al num. 3335496085 e trovarsi alle 17.45 al campetto sportivo di San Liborio.

I festeggiamenti in onore di Sant'Antonio da Padova presso l'antico borgo carottese hanno avuto inizio il 4 giugno coinvolgendo tutto il Casale con appuntamenti religiosi; teatrali, tra cui “Lo cunto de li cunti” di Basile messo in scena da Mario Vinaccia con accompagnamento musicale di Maria Staiano e Raffaele Cosenza, e i due atti brillanti di “Tutti a tavola” presentati dalla compagnia “'A Zeza”; e musicali tra cui lo spettacolo “Quel vecchio matto di Mourice racconta Storia di Magia” curato dai giovanissimi e gli animatori della parrocchia della SS. Trinità e la kermesse canora “Una voce tra le voci per Sant'Antonio” a cura del “Magnifico gruppo dei giovanissimi del Borgo”.

++++++++AVVISO IMPORTANTE++++++++

Avviso

Comunicazione Ufficiale La celebrazione delle ore 19.00 del Corpus Domini prevista in Piazza Cota è stata spostata per cattive condizioni Meteorologiche in Basilica S.Michele , se ci saranno miglioramenti la processione farà il seguente giro dopo la messa . Via C. Amalfi -Via Bagnulo - Corso Italia -Via delle Rose

REGIONALI 2015 - ANALISI DELL'AFFLUENZA ALLE URNE

IL VOTO A PIANO DI SORRENTO – ANALISI
(elaborazione dati di Domenico Cinque - vietata la riproduzione senza consenso scritto)
Le “Regionali 2015” a Piano di Sorrento a mio avviso hanno un aspetto fondamentale, l'astensionismo, il disamore per l'esercizio del voto. Diamo un'occhiata alle affluenze storiche per le Regionali

Anno
%
1970 Regionali 87,66
1975 Regionali 86,81
1980 Regionali 83,60
1985 Regionali 86,25
1990 Regionali 83,04
1995 Regionali 81,89
2000 Regionali 73,28
2005 Regionali 70,08
2010 Regionali 61,63
2015 Regionali 46,05



emerge evidente un crollo dei carottesi che si sono recati alle urne. Se poi consideriamo lo storico di tutte le affluenze alle urne dal 1946 ad oggi in mio possesso (mancano solo i dati delle comunali e provinciali più datate) ed escludiamo i Referendum per i quali anche l'astensione è una forma di espressione della volontà la progressiva fuga dalla urne appare ancora più evidente.

Anno
%
1946 Assemblea costituente 86,59
1948 Camera dei Deputati 88,34
1953 Camera dei Deputati 90,78
1958 Camera dei Deputati 90,12
1963 Camera dei Deputati 87,85
1968 Camera dei Deputati 88,08
1970 Regionali 87,66
1972 Camera dei Deputati 87,49
1975 Regionali 86,81
1976 Camera dei Deputati 87,27
1979 Camera dei Deputati 86,24
1979 Europee 79,39
1980 Regionali 83,60
1983 Camera dei Deputati 88,54
1984 Europee 78,68
1985 Regionali 86,25
1987 Camera dei Deputati 86,62
1989 Europee 75,82
1990 Regionali 83,04
1992 Camera dei Deputati 85,78
1994 Camera dei Deputati 86,96
1994 Europee 75,36
1995 Regionali 81,89
1996 Camera dei Deputati 83,72
1999 Europee 68,51
2000 Regionali 73,28
2001 Camera dei Deputati 76,10
2004 Europee 72,02
2005 Regionali 70,08
2006 Camera dei Deputati 82,63
2006 Comunali 77,97
2008 Camera dei Deputati 80,40
2009 Europee 66,00
2010 Regionali 61,63
2011 Comunali 75,55
2013 Camera dei Deputati 73,18
2014 Europee 49,98
2015 Regionali 46,05



Come si nota il 46,05% di affluenza delle ultime Regionali è il punto più basso di votanti mai registrato a Piano di Sorrento ed il dato non puo' che creare preoccupazione a chi ha a cuore la democrazia e la partecipazione popolare.

REGIONALI 2015 - TUTTI I RISULTATI DI PIANO DI SORRENTO



Cliccando qui potrete scaricare in pdf i dati sezione per sezione di affluenza alle urne, schede bianche nulle, voti per il candidato presidente e voti alle liste.
Per quanto riguarda invece le preferenze ai singoli candidati cliccando qui le avrete tutte raccolte in un documento in formato pdf

REGIONALI 2015 - AFFLUENZA DEFINITIVA

Regionali 2015 affluenza DEFINITIVA 46,05%
5.117 votanti su 11.111 aventi diritto
Per il dettaglio clicca qui