la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

PIAN…ISSIMO UN GRANDE SUCCESSO

30092011331Il 30 settembre Piano di Sorrento ha vissuto in occasione della festa patronale un evento veramente eccezionale, una festa di fine estate che ha coinvolto tutto il paese in un tripudio di colori, suoni e sapori.

La manifestazione è stata premiata da un numero elevatissimo di visitatori che hanno riempito vie e piazze dalle 19,00 sin oltre alle 23,00 per poi trasferirsi presso la Marina di Cassano per assistere ad uno spettacolo pirotecnico di elevatissima qualità. Ampia partecipazione anche al prologo di Pian…issimo che ha visto un foltissimo gruppo di spettatori assistere al suggestivo concerto sulla vetta del monte Vico Alvano.

Pian….issimo è stato reso possibile, oltre che dalla volontà dell’Amministrazione Comunale, dalla disponibilità degli artisti carottesi che hanno accettato di esibirsi gratuitamente, quindi il nostro più sincero grazie va a (in ordine sparso) Areton Club, B-Side Band, Francesca Maresca, Resurrextion, Magic Medley Ballet, Gruppo Bizet, Tertium Millennium, Atletico Sorrento, Oratorio di San Nicola. Un grazie va anche agli operatori di Marina di Cassano che hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo pirotecnico ed ai commercianti di Via San Michele che hanno gestito e finanziato la parte di festa tenutasi nel centro storico (dalle luminarie agli spettacoli). Un grazie va anche ai 50 commercianti carottesi che avevano creduto in questa iniziativa e che per colpa degli altri non hanno potuto prendervi parte attivamente sia con il loro piccolo contributo economico sia con la realizzazione di quanto avevano progettato.

30092011352Un grazie va anche a tutti i componenti del comitato organizzatore che per due mesi circa hanno lavorato ad un progetto che si modellato pian piano in base alle esigenze, che è stato scritto e riscritto. Un progetto in cui pochi credevano, tanti denigravano rifiutandoci il piccolo contributo richiesto e che invece si è dimostrato un progetto vincente.

Di seguito troverete alcuni link  che vi rimanderanno ad una serie di album fotografici che documentano l’evento.

Le foto di Pian…issimo

Le foto dell’escursione e del concerto a Vico Alvano

Ed ora consentiteci di replicare in allegria a quanto scritto su un sito locale di informazione (si fa per dire ovviamente) che ha definito Pian…issimo vuotissimo pubblicando foto scattate in tardissima serata quando gli spettatori si erano già in gran parte spostati verso Ripa di Cassano per assistere ai fuochi artificiali. Però vi proponiamo un bell’album in cui effettivamente si nota il fallimento di Pian…issimo, mi raccomando leggete le didascalie, noterete come effettivamente strade e piazze siano desolatamente vuote A bocca aperta

Pian….issimo vista con gli occhi di un reporter di quel sito di “informazione” (si fa per ridere ovviamente, un po’ di sana ironia)

29 SETTEMBRE–CELEBRAZIONI CIVILI

PROGRAMMA

  • Ore 11,00 – Matinee musicale
  • Ore 12,30 – Omaggio floreale ai caduti di tutte le guerre e del terrorismo
    Fanfara dei civici pompieri di Napoli
    diretta dal Maestro Giuseppe Lettiero
  • ore 18,30 – Esibizione banda musicale “Città di Sarno” per le strade cittadine
  • ore 20,30 – Piazza Cota
    Esibizione bandistica
    “Città di Sarno”
    diretta dal Maestro Ciro Ruggiero
    Marce sinfoniche e Canzoniere classico

PIAN…ISSIMO – 30 SETTEMBRE – IL PROGRAMMA

Venerdì 30 settembre 2011

PIAN…ISSIMO

notte di fine estate

IL PROGRAMMA

  • Gran caffè Marianiello
    dal 28 al 30 settembre Piazza Rossa a cura di Ciro Ruggiero
  • Escursione a Vico Alvano in collaborazione con l’Ass.ne Ulyxes
    ore 15,00
    partenza dai Colli di San Pietro
    ore 17,00 in vetta Concerto al Tramonto con chitarre e mandolini dell’Associazione “George Bizet”  ed aperitivo contadino con gli amici del CRE
    ore 18,30 Discesa verso i Colli di San Pietro
  • Piazza delle Rose
    ore 19,00 Resurrextion in concerto
    a seguire Vulcania trio live in concerto (a cura del Bar delle Rose)
  • Via Santa Margherita
    ore 19,00 Ass.ne Tertium Millennium – concerto della corale 
  • Via Casa Rosa
    ore 19,00 esibizione dell’Ass.ne Atletico Sorrento
  • Via delle Rose
    ore 19,00
    Spettacolo di danza Magic Medley Ballet
    a seguire Esibizione della  palestra Open Club
  • Via San Michele (a cura dei commercianti di Via San Michele)
    ore 19,00 Largo antistante la farmacia Irolla
    Stelle di una notte di fine estate a cura dell’Oratorio di San Nicola
    a seguire Largo Cadolini
    Gianni Iaccarino in concerto
    la strada sarà anche arricchita da esibizioni di artisti di strada e da degustazioni di prodotti gastronomici
  • Piazza Cota
    ore 19,30 Areton Club in concerto
    a seguire B-Side in concerto
    a seguire Francesca Maresca in concerto
  • Marina di Cassano (in collaborazione con gli operatori di Marina di Cassano)
    ore 23,30 Spettacolo pirotecnico curato dalla Pirotecnica Sorrentina
    a seguire concerto del Maestro Licciardi

n.b. il programma potrà essere suscettibile di variazioni che verranno tempestivamente comunicate su questo sito

UN 29 SETTEMBRE PER GIANMARIA

Il giorno della festa patronale i cittadini di Piano di Sorrento avranno ancora una volta l’occasione per stare vicini alla famiglia Cesaro in attesa che Gianmaria torni finalmente a casa.

La sera della festività patronale, su iniziativa del comitato per la festa di fine estate che avrà luogo il giorno successivo, verrà scoperta sulla facciata della casa comunale una gigantografia di Gianmaria che rimarrà lì sino al giorno, speriamo vicino, della sua liberazione.

Quindi vi aspettiamo tutti in piazza cota la sera del 29 settembre.

IL CULTO DI SAN MICHELE A PIANO DI SORRENTO–Monastero Suore Agostiniane

DOMENICA 18 SETTEMBRE 
ORE 19,30

Chiesa del Monastero
delle Suore Agostiniane

Il Gruppo Culturale
di Ciro Ferrigno
e la Corale ELPIS

Presentano

IL CULTO DI SAN MICHELE
A PIANO DI SORRENTO

FIACCOLATA PER GIANMARIA CESARO–VI ASPETTIAMO TUTTI

Lunedì prossimo, 5 settembre. per tutti gli abitanti della penisola sorrentina l’appuntamento è in Piazza Cota alle ore 20,00 per prendere parte alla fiaccolata per chiedere l’immediata liberazione di Gianmaria Cesaro e di tutti i marittimi prigionieri dei pirati dal mese di febbraio scorso.
La fiaccolata partirà da Piazza Cota dopo le ore 20,00 e si snoderà lungo Corso Italia, Piazza della Repubblica, Via Mercato, Via delle Rose per concludersi con un momento di preghiera a Villa Fondi alla presenza del nostro Vescovo Mons. Felice Cece. A Villa Fondi sarà possibile anche prenotarsi per gli autobus che il giorno 7 partiranno per la manifestazione a Roma. Raccomandiamo a tutti i commercianti di spegnere le luci e le insegne al passaggio del corteo e di porre delle candele sulla soglia del negozio, raccomandiamo su questo un passaparola in modo che il messaggio raggiunga tutti.
A tutti i parroci ed amministratori parrocchiali è stato inviato un messaggio affinchè nelle messe domenicali invitino i fedeli a prender parte al corteo a cui loro stessi prenderanno parte. Sono stati altresì invitati tutti i sindaci della penisola sorrentina.
Abbiamo predisposto 1.500 candele e speriamo vivamente che non siano sufficienti perchè lunedì sera dobbiamo essere in tanti, anzi dobbiamo esserci TUTTI (casomai i più ottimisti vengano già con la candela).
ALLORA VI ASPETTIAMO TUTTI
IN PIAZZA COTA LUNEDI ALLE ORE 20,00