la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

COMUNALI 2011 – RISULTATI

Votanti 8.169 pari al 75,55 %

LISTA

VOTI

%

Per Piano… con noi
Candidato sindaco: Giovanni Ruggiero

5.990

73,33

In Primo… Piano
Candidato sindaco: Giovanni Iaccarino

1.920

23,50

Piano Viva
Candidato sindaco: Lorenzo Zurino

259

3,17

Schede bianche 43
Schede nulle 128

INTERVISTA PARALLELA AI CANDIDATI SINDACI REALIZZATA DAL FORUM DEI GIOVANI

Il Forum dei Giovani ha realizzato questa interessante intervista parallela ai tre candidati sindaci che vi invitiamo ad ascoltare.

Chi poi vorrà assistere ai comizi di chiusura in Piazza Cota vi informiamo che avranno inizio alle ore 19,30 di venerdì sera ed ogni lista avrà un’ora di tempo. Questo l’ordine dei comizi:

  • Giovanni Ruggiero
  • Giovanni Iaccarino
  • Lorenzo Zurino

 

Intervista parallela ai candidati sindaci

PIANO AL VOTO–INFORMAZIONI UTILI

Nel prossimo fine settimana i cittadini carottesi saranno chiamati alle urne per rinnovare il Consiglio Comunale, molti per strada vi staranno fermando per dire chi votare, ci sembra utile da parte nostra ricordarvi come votare.

I seggi saranno aperti domenica 15 maggio dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e lunedì 16 maggio dalle 7,00 alle 15,00. Per votare occorre presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento e della tessera elettorale.

Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 i documenti di riconoscimento sono i seguenti: carta d’identità, passaporto, patente di guida anche quella plastificata, patente nautica, libretto di pensione, patentino o abilitazione alla conduzione di impianti termici, porto d’armi, tessere di riconoscimento, purchè munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato. Si precisa che la patente di guida plastificata è da considerarsi valida come documento di riconoscimento.

Per quanto riguarda la tessera elettorale si consiglia di controllare che l’indirizzo ivi riportato sia corretto questo soprattutto nel caso sia variato durante l’ultimo anno, difatti in caso di erronea indicazione si verrebbe rimandati all’ufficio elettorale del comune che procederà alla sua correzione e solo dopo si sarebbe ammessi al voto.

Per quanto attiene l’espressione del voto essa deve avvenire segnando con una croce il simbolo della lista prescelta ed indicando, se si vuole, una ed una sola preferenza scegliendo il nominativo all’interno della lista votata (nei comuni sino ai 15.000 abitanti, come è Piano, non è ammesso il voto disgiunto). Per indicare la preferenza è sufficiente scrivere nel riquadro accanto al simbolo prescelto il cognome del candidato, in caso di più candidati aventi lo stesso cognome è necessario indicarne anche il nome.

Si ricorda che non si possono introdurre all’interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini, eventuali telefonini devono essere consegnati al personale del seggio.  Chiunque contravviene a questo divieto è punito con l’arresto da tre a sei mesi e con l’ammenda da 300 a 1.000 euro!

Le operazioni di scrutinio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi lunedì pomeriggio, i consiglieri da eleggere sono 16, alla lista che otterrà il maggior numero di voti andranno 11 seggi, i restanti 5 verranno ripartiti proporzionalmente tra le due liste sconfitte.

Sperando di essere stati utili vi auguriamo buon voto!

AUGURI A TUTTE LE MAMME

(…)

Ave Maria, adesso che sei donna,
ave alle donne come te, Maria,
femmine un giorno per un nuovo amore
povero o ricco, umile o Messia.
Femmine un giorno e poi madri per sempre
nella stagione che stagioni non sente.


(Fabrizio De Andrè)

UN CALCIO… AL PASSATO – Centro culturale comunale

219437_202291183143434_100000876626724_520260_6835509_o

Giovedì 5 maggio 2011 la cooperativa editoriale “Akmàios” con la collaborazione del giornale “Il Centro” ed il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento organizza l’evento “Un calcio al passato” durante il quale verrà presentato il libro di Rosario Cuomo “Volevamo essere Maradona” edito dalla Centoautori.
L’incontro si terrà alle ore 18.00 presso il Centro Culturale Comunale sottostante la biblioteca di Piano di Sorrento in Via Delle Rose sarà dedicato ad una visione del calcio ormai dimenticata, romantica, rappresentata, tra gli altri, dalla figura del campione Diego Armando Maradona e dai ricordi che di esso conservano l’autore Rosario Cuomo, i tifosi del Napoli e tutti gli appassionati del bel calcio.
Nel corso dell’evento inoltre verranno proiettati alcuni video tra cui il booktrailer di “Volevamo essere Maradona” creato da Pasquale Vitiello. Le immagini saranno spunto di discussione tra i presenti e l’autore. Interverranno con le loro testimonianze ed i loro ricordi i tifosi dello storico Club Napoli Piano di Sorrento presieduto da Antonio Irolla.
Sarà possibile acquistare copie del libro e, inoltre, presentare domanda di partecipazione al Concorso nazionale di poesia e fotografia “Akmàios”.