la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DAL 15 AL 21 NOVEMBRE

Questi gli appuntamenti che intendiamo segnalarvi per la settimana dal 15 al 21 novembre:

  • Martedì 16 novembre - ore 17,00 - villa fondi
    Settimana Del Benessere Psicologico in Campania
    Conferenza dal titolo
    LA TUTELA DEL BENESSERE PSICOLOGICO DEI CITTADINI: DAI RISCHI PSICOSOCIALI AI RISCHI TERRITORIALI
    Interventi delle autorità e rappresentanti istituzionali
    I RISCHI PSICOSOCIALI
    Giovanni Ruggiero (Sindaco di Piano di Sorrento) Disagio, rischio, opportunità
    Gennaro Izzo (Coordinatore del Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale Napoli Tredici) Il disagio in Penisola Sorrentina: devianza e povertà sociale
    Valeria Ruoppo (Psicologa e Psicoterapeuta) Lo psicologo al servizio dei cittadini per la promozione del benessere
    LE VOCI DEL TERRITORIO
    Ferriello Giuseppina (Preside dell’Istituto Tecnico Nautico Bixio)
    Sagliocco Maria Rosaria (Preside dell’Istituto Comprensivo Piano di Sorrento)
    I RISCHI TERRITORIALI
    Agostino Marco Celentano (Emergency Manager, Consulente di protezione civile Comune di Positano) I rischi territoriali e il sistema protezione civile nei Comuni.
    Maria Grazia Landinetti (Psicologa) La psicologia dell’emergenza attualità e prospettive
    Valeria Ruoppo Le risorse della psicologia nelle emergenze: la risposta delle popolazioni
    LE VOCI DEL TERRITORIO
    Luigi Cuomo (Direttore di Penisola Verde )
    Pasquale Landinetti (Sociologo, Disaster Manager)

  • Mercoledì 17 novembre - ore 19,00 - villa fondi
    Caffè Letterari - 3a edizione
    Le residenze gesuitiche in Penisola Sorrentina (Sant'Agnello, Massa Lubrense, C/mare) e la coltivazione degli agrumi
    Prof. Luigina De Vito

  • Mercoledì 17 novembre - ore 19,00 - Gran Caffè Marianiello
    INTERNET.CINEFORUM
    Aboliamo la scuola? ospite il prof. Marcello D'Orta
    Proiezione di uno dei seguenti film scelto dai presenti:
    Io speriamo che me la cavo (Ita, 1992) di Lina Wertmuller con Paolo Villaggio,95’
    Auguri professore (Ita, 1997) di Riccardo Milani con Silvio Orlando
    segue cena al Gran Caffè Marianiello (per la cena il costo è di 10 euro)

  • Venerdì 19 novembre - ore 18,00 - Centro Culturale Comunale
    Presentazione del libro "Gramsci da eretico a icona"
    Interverranno:
    Sen. Angelo Rossi - Docente di Storia e Filosofia
    Prof. Valerio Petrarca - Ordinario di antropologia culturale presso l?Università Federico II di Napoli

  • Domenica 21 novembre - .... appena sarà tutto definitivo ve lo dico

AMEDEO PORZIO - Sala Consiliare

Domenica 14 novembre - ore 18,45
Sala Consiliare Comunale

Il Gruppo Culturale 
di Ciro Ferrigno
presenta

AMEDEO PORZIO
Eroe della Grande Guerra

con l'intervento del prof. Domenico Casa
e la partecipazione dell'Ass.ne Tertium Millennium

Consultazione delle organizzazioni sociali, culturali, ambientaliste, economico-professionali e sindacali in merito alla proposta di variante urbanistica al prg relativa a opere di interesse pubblico a monte e a valle del Corso Italia

Avviso di convocazione riunione

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO  (Prov. di Napoli)

IL SINDACO RENDE NOTO

che, ai sensi dell’art. 20 della legge regionale 16/2004 e così come previsto nella Deliberazione di Giunta Regionale della Campania n. 627 – Individuazione delle organizzazioni sociali, culturali, ambientaliste, economico-professionali e sindacali, è convocata per il giorno 23 novembre 2010 alle ore 10,30 presso la sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento, la riunione per la consultazione delle suddette organizzazioni affinché le stesse possano presentare suggerimenti e proposte per la definizione degli obiettivi e delle scelte strategiche per la predisposizione della proposta di variante urbanistica al PRG relativa alla “realizzazione di opere di interesse pubblico a monte e a valle del Corso Italia”.
Alla stessa sono invitate tutte le organizzazioni individuate con la deliberazione n. 627 della Regione Campania – Area generale di coordinamento n. 16 – Governo del Territorio.

GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DALL' 8 AL 14 NOVEMBRE

Ecco gli appuntamenti della prossima settimana che intendiamo segnalarvi:
  • Mercoledì 10 novembre ore 19,00 - Centro Culturale Comunale
    INTERNET.CINEFORUM
    La sottile linea tra storia e finzione

    Proiezione di uno dei seguenti film scelto dai presenti:
    La papessa (Germ, GB, Ita, Spa, 2009) di SonkeWortmann con Johanna Wokalek, 149’
    I vestiti nuovi dell’Imperatore (GB, 2001) di Alan Taylor con Ian Holm, 105’ 
    segue cena al Gran Caffè Marianiello (per la cena il costo è di 10 euro)
  • Mercoledì 10 novembre ore 19,00 - Villa Fondi
    Il culto michaelico nella diocesi di Sorrento C/mare
    Interverranno:
    Prof. Giovanni Ruggiero - Sindaco di Piano di Sorrento
    Prof. Anna Imperato - Presidente F.I.D.A.P.A.
    Sac. Prof. Antonio Cioffi - Delegato Arcivescovile per la cultura ed i beni culturali e Direttore istituto scienze religiose

PRENTATO IL PROGETTO PER L'IMPIANTO SPORTIVO INTERCOMUNALE

Presentata la “prima BOZZA di Progetto” del nuovo impianto sportivo intercomunale. Alla presenta dei rappresentanti delle amministrazioni municipali dei sei comuni della costiera sorrentina, sono state illustrate le principali caratteristiche della struttura polivalente, che dovrebbe sorgere in un’area individuata a ridosso di via San Liborio.
L’opera, destinata ad ospitare anche concerti e altri eventi, dovrebbe avere un costo di circa 40 milioni di euro. Tre le ipotesi individuate per il finanziamento delle strutture: un mutuo con la Banca Economica Europea, lotti esecutivi (con impegno da parte dei Comuni, della Regione e dall’Ue) o project financing.
Un grande progetto che a mio avviso puo' portare grandi vantaggi a tutta la penisola sorrentina, certo qualche albero sarà abbattuto ma se lo si è fatto per una pompa di benzina non vedo perchè non accettare questo piccolo sacrificio per un progetto così importante e dalle grandi prospettive. Ripeto l'impianto così come è raffigurato nel progetto è di altissimo livello e di grandi prospettive, rimane solo qualche dubbio circa le infrastrutture ed in particolare la strada per raggiunge l'impianto che andrebbe migliorata.
Allora carottesi che ne pensate? Aggiungete i vostri commenti!
(Domenico Cinque)

CAFFE' LETTERARI - Villa Fondi

CITTA' DI PIANO DI SORRENTO

F.I.D.A.P.A. Penisola Sorrentina


Associazione George Bizet
Associazione Tertium Millennium

Villa Fondi
CAFFE' LETTERARI 
3a EDIZIONE
BENI CULTURALI
e
TRADIZIONI DEL TERRITORIO

Consulenza storico religiosa : Pont. Facoltà Teologica Italia Meridionale
Istituto Superiore di Scienze Religiose "Mons. R. Pellecchia" C/mare di Stabia


Mercoledì 10 novembre - ore 19,00
Il culto michaelico nella diocesi di Sorrento C/mare
Interverranno:
Prof. Giovanni Ruggiero
Sindaco di Piano di Sorrento
Prof. Anna Imperato
Presidente F.I.D.A.P.A.
Sac. Prof. Antonio Cioffi
Delegato Arcivescovile per la cultura ed i beni culturali
Direttore istituto scienze religiose

Mercoledì 17 novembre - ore 19,00
Le residenze gesuitiche in Penisola Sorrentina (Sant'Agnello, Massa Lubrense, C/mare) e la coltivazione degli agrumi
Prof. Luigina De Vito

Mercoledì 24 novembre - ore 19,00
L'iconografia dell'immacolata nell'arte e nella tradizione del territorio sorrentino-stabiese
Prof. Arch. Concetta Suorato
Associazione culturale Musearte C/mare di Stabia

FORUM DEI GIOVANI - I RISULTATI

Sperando di fare cosa gradita pubblichiamo i risultati delle elezioni del Forum dei Giovani tenutesi nel nostro comune sabato e domenica scorsi (fonte Giovane Penisola). Dati al momento non presenti ancora sul sito ufficiale del nostro comune!

   1. Russo Luigi (109 voti)
   2. Maresca Fernando (90 voti)
   3. D’Amora Massimo  (83 voti)
   4. Gargiulo Eduardo (75 voti)
   5. Pane Alessandro (73 voti)
   6. D’Urso Davide (68 voti)
   7. Gargiulo Giuseppe (65 voti)
   8. Cafiero Antonio (63 voti)
   9. Miccio Emanuela (60 voti)
  10. Maresca Antonio (60 voti)
  11. Cosenza Francesca (56 voti)
  12. Russo Gianmario (54 voti)
  13. Maresca Giuseppe Jacopo (48 voti)

Lo spoglio è cominciato alle ore 17.10 e terminato alle 19.30 in presenza del Sindaco Giovanni Ruggiero, del Presidente del Consiglio Comunale Luigi Maresca, dell’Assessore Francesco Gargiulo, del difensore civico Cap. Vincenzo Astarita, del funzionario Carlo Pepe.

Scrutatori erano Natale de Gregorio, Davide Ambrosino e Michele Vitiello.