
Si va delineando il programma dettagliato della giornate dell'8 e 9 gennaio. Si comincia il giorno 8 con l'inaugurazione alle ore 18,00 presso il Centro Culturale Comunale di Via delle Rose della mostra fotografica "Scatti della Memoria", 60 foto storiche di Piano scelte a cura di Federico Iaccarino e Carlo Pepe. La sera, come già annunciato, alle ore 20,00 nella Basilica di San Michele Arcangelo si celebrerà il solenne Te Deum composto dal M° Altieri e presieduto da S.E. Mons. Arturo Aiello. Al termine tutte, ma proprio tutte, le campane di Piano di Sorrento suoneranno a distesa per annunciare anche ai più distratti l'arrivo della grande festa, contemporaneamente verranno esplose 21 salve di cannone. Il giorno seguente si inizia alle ore 10,00 con l'alzabandiera in Piazza Cota seguito dalla deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti, dopo tutti in Basilica per il Solenne Pontificale (ore 10,30) presieduto da S.E. Mons. Felice Cece, mentre contemporaneamente la Banda girerà per le vie del paese. Alle 12,00 altre 21 salve di cannone e le campane a distesa ricorderanno a tutti che si sta vivendo un giorno di festa unico ed irripetibile. Seguirà un concerto bandistico in una Piazza Cota che per l'occasione si presenterà in una veste assolutamente inedita che non mancherà di stupire tutti (se volete un consiglio portate con voi una macchina fotografica, scatterete fotografie da far vedere negli anni a venire ai vostri nipotini). Poi tutti a casa per il pranzo per rivederci in serata (ore 19,00) in Piazza Cota, ancora più bella e suggestiva, per il saluto del Sindaco, la grande torta (oltre 3 metri che sarà realizzata dalla Pasticceria Cota, Casa del Dolce, La Dolce Vita e Bar Nuccio) ed il brindisi per tutti i carottesi. La giornata terminerà poi con uno spettacolo di fuochi pirotecnici da ammirare dalla bellissima Villa Fondi. Tutte queste iniziative avrano come scenografia le vetrine del paese che i commercianti che aderiranno al nostro invito allestiranno dedicando un angolo più o meno grande al Bicentenario Carottese.
E' nostra ferma intenzione far si che il 9 sia la festa di tutti, non dimenticheremo gli anziani della Casa di Riposo cui l'amministrazione recherà, ad ora di pranzo, un torta affinchè possano idealmente brindare con tutti noi. Stiamo distribuendo in questi giorni a tutti i commercianti l'ordinanza sindacale di chiusura pomeridiana in modo che anche loro ed i loro dipendenti possano essere presenti in Piazza. Gli uffici pubblici e le scuole saranno chiuse e cogliamo l'occasione di rivolgere a tutti gli uffici privati (avvocati, geometri, architetti, commercialisti, medici etc.) un forte invito da parte di tutti noi che stiamo curando quest'evento a chiudere i loro studi per tutta la giornata del 9 gennaio, aderendo all'ordinanza sindacale, in modo da non negare, a se stessi ed ai propri dipendenti, la partecipazione ad un avvenimento storico ed irripetibile, per una volta si lascino da parte interessi economici e scadenze e si dia la precedenza alla storia ed alla cultura!