la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

IL BICENTENARIO SI ANNUNCIA CON LE CAMPANE!

Si va delineando il programma dettagliato della giornate dell'8 e 9 gennaio. Si comincia il giorno 8 con l'inaugurazione alle ore 18,00 presso il Centro Culturale Comunale di Via delle Rose della mostra fotografica "Scatti della Memoria", 60 foto storiche di Piano scelte a cura di Federico Iaccarino e Carlo Pepe. La sera, come già annunciato, alle ore 20,00 nella Basilica di San Michele Arcangelo si celebrerà il solenne Te Deum composto dal M° Altieri e presieduto da S.E. Mons. Arturo Aiello. Al termine tutte, ma proprio tutte, le campane di Piano di Sorrento suoneranno a distesa per annunciare anche ai più distratti l'arrivo della grande festa, contemporaneamente verranno esplose 21 salve di cannone. Il giorno seguente si inizia alle ore 10,00 con l'alzabandiera in Piazza Cota seguito dalla deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti, dopo tutti in Basilica per il Solenne Pontificale (ore 10,30) presieduto da S.E. Mons. Felice Cece, mentre contemporaneamente la Banda girerà per le vie del paese. Alle 12,00 altre 21 salve di cannone e le campane a distesa ricorderanno a tutti che si sta vivendo un giorno di festa unico ed irripetibile. Seguirà un concerto bandistico in una Piazza Cota che per l'occasione si presenterà in una veste assolutamente inedita che non mancherà di stupire tutti (se volete un consiglio portate con voi una macchina fotografica, scatterete fotografie da far vedere negli anni a venire ai vostri nipotini). Poi tutti a casa per il pranzo per rivederci in serata (ore 19,00) in Piazza Cota, ancora più bella e suggestiva, per il saluto del Sindaco, la grande torta (oltre 3 metri che sarà realizzata dalla Pasticceria Cota, Casa del Dolce, La Dolce Vita e Bar Nuccio) ed il brindisi per tutti i carottesi. La giornata terminerà poi con uno spettacolo di fuochi pirotecnici da ammirare dalla bellissima Villa Fondi. Tutte queste iniziative avrano come scenografia le vetrine del paese che i commercianti che aderiranno al nostro invito allestiranno dedicando un angolo più o meno grande al Bicentenario Carottese.
E' nostra ferma intenzione far si che il 9 sia la festa di tutti, non dimenticheremo gli anziani della Casa di Riposo cui l'amministrazione recherà, ad ora di pranzo, un torta affinchè possano idealmente brindare con tutti noi. Stiamo distribuendo in questi giorni a tutti i commercianti l'ordinanza sindacale di chiusura pomeridiana in modo che anche loro ed i loro dipendenti possano essere presenti in Piazza. Gli uffici pubblici e le scuole saranno chiuse e cogliamo l'occasione di rivolgere a tutti gli uffici privati (avvocati, geometri, architetti, commercialisti, medici etc.) un forte invito da parte di tutti noi che stiamo curando quest'evento a chiudere i loro studi per tutta la giornata del 9 gennaio, aderendo all'ordinanza sindacale, in modo da non negare, a se stessi ed ai propri dipendenti, la partecipazione ad un avvenimento storico ed irripetibile, per una volta si lascino da parte interessi economici e scadenze e si dia la precedenza alla storia ed alla cultura!

PER NON DIMENTICARE - IL NAUFRAGIO DELLA MARINA D'AEQUA


Sabato 29 dicembre alle ore 19,00 presso il Santuario di San Giuseppe in Sant'Agnello verrà celebrata la Santa Messa in suffragio delle vittime del naufragio della Marina d'Aequa, naufragio avvenuto il 29 dicembre 1981 e che costò la vita a 30 persone. Per chi volesse saperne di più vi invitiamo a visitare le pagine di Michelangelo Gargiulo. O quelle della Casina dei Capitani di Meta.

NATIVITA'

Per festeggiare il Natale, all'ingresso della casa comunale è stato allestito una suggestiva natività posizionata accanto all'orologio che, dalla Festa di San Michele, ci accompagna nel conto alla rovescia verso il nostro Bicentenario.
Con questa immagine giunga a tutti voi un augurio di un sereno Natale!


SCAMBIO DI AUGURI AMMINISTRAZIONE-DIPENDENTI



Giovedì 20 dicembre si è svolto il consueto scambio di auguri tra l'amministrazione comunale ed i dipendenti. In occasione dell'anno Bicentenario anche questo evento ha assunto una veste speciale. Abbandonata per un anno la sala consiliare, a far da cornice è stata scelta la più suggestiva Villa Fondi. Nella sala conferenze sono stati invitati, oltre ai dipendenti attuali, anche quelli che ormai si godono la pensione ma che tanto hanno dato alla buona gestione della cosa pubblica.
Ad allietare la serata è stato chiamato il gruppo "Elpis" guidato da Giuseppe Masi. Altra significativa novità è stata l'abolizione del consueto panettone regalato ai dipendenti sosituito da un addobbo natalizio in ceramica e da un libro sulla storia della Basilica di San Michele Arcangelo, la somma risparmiata è stata devoluta in beneficenza.
L'occasione è servita al Sindaco anche per annunciare una simpatica iniziativa legata alla serata del 9 gennaio, in quell'occasione saranno i componenti di Giunta e Consiglio Comunale, nonchè i dipendenti comunali che vorranno aderire, a distribuire, muniti di regolare grembiule, la torta ai cittadini.
La serata è terminata con gli auguri a Piano di Sorrento a cui è stata dedicata un'artistica torta opera dei pasticceri de "La Casa del Dolce", anticipo di quella ben più imponente del 9 gennaio p.v.

GLI APPUNTAMENTI DAL 1 AL 9 GENNAIO 2008


Ecco gli appuntamenti che ci accompagneranno dall' 1 al 9 gennaio p.v.

Martedì 1 gennaio 2008
ore 18,30 - Piazza Cota
La Canzone de lo Capo d'anno
Uso del popolo di Piano di Sorrento
Sfilata e coreografia a cura
del gruppo "A Chiorm"

Martedì 8 gennaio 2008
ore 20,00 Basilica di S. Michele Arcangelo
Solenne Te Deum
Per Orchestra di Ottoni e Coro
Compositore e direttore
M° Roberto Altieri
Presiede S.E. Mons. Arturo Aiello

Mercoledì 9 gennaio 2008
ore 10,30 Basilica di San Michele Arcangelo
Solenne Pontificale
Per Orchestra di Ottoni e Coro
direttore M° Roberto Altieri
Presiede S.E. Mons. Felice Cece

Mercoledì 9 gennaio 2008
ore 19,00 Piazza Cota
Gran Festa di Compleanno
Con Torta, brindisi e fuochi d'artificio

Si ricorda che mercoledì 9 gennaio 2008 per ordinanza sindacale è decretata giornata festiva, di conseguenza le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse per l'intera giornata, chiusura per l'intera giornata degli uffici pubblici e privati, chiusura pomeridiana per gli esercizi commerciali.
Si invita TUTTI a rispettare tale ordinanza per rendere la festa del comune veramente la festa di tutti.

MERCOLEDI' 9 GENNAIO - FESTA DI PIANO

Si comunica che, vista la delibera n. 268 del 16/11/2007, il 9 gennaio 2008 è proclamato "Giornata Ufficiale del Comune di Piano di Sorrento" di conseguenza gli uffici comunali e le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale rimarranno chiusi per l'intera giornata e gli esercizi commerciali osserveranno la chiusura pomeridiana (ordinanza n 324 del 07.12.2007).
Considerata l'importanza dell'avvenimento che sancisce la storia di questa collettività determinandone il passato, il presente ed il futuro ed allo scopo di permettere la massima partecipazione all'evento si invita tutti (negozianti, uffici pubblici e privati) ad aderire alla giornata di chiusura.

GUSTA NATALE - VARIAZIONE DATE

Si informa che l'evento Gusta Natale inizialmente programmato per i giorni 14-15-16 dicembre è stato rinviato ai giorni 22 e 23 dicembre.