la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

Visualizzazione post con etichetta unitre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta unitre. Mostra tutti i post

VISITA GUIDATA TORRE DI PUNTA LA GUARDIA

Sabato 14 marzo, l’Unitre di Piano di Sorrento si cimenta ancora una volta in un percorso a piedi abbastanza impegnativo. Come sempre organizzatore e guida dalle mille risorse il dott. Lucio Esposito che, evidentemente, vista l’ultima ottima performance del gruppo unitre e dei nuovi partecipanti nel corso della visita alla torre di Cermenna e al castello Colonna, ha pensato bene di affrontare un altro itinerario che questa volta dalla collina giunge al mare. Meta del percorso è una delle torri che costellano la costiera sorrentina costruite fin dall’epoca angioina per segnalare le incursioni dei pirati del mare agli abitanti della zona: la Torre di Punta La Guardia. Non è visibile a chi viaggia in auto lungo la statale ma ad un occhio attento e ad uno studio continuo del territorio sorrentino come quello di Lucio, non poteva sfuggire uno dei reperti storici della Penisola che di sicuro renderà edotti i partecipanti e ne agevolerà anche il benessere fisico.
L’appuntamento è fissato per le 15,00 in località Seiano nei pressi di “Torre Barbara”.

dal sito www.penisola.it

PIANO DI SORRENTO E LE DIMORE STORICHE: IL CASTELLO COLONNA

Un nuovo percorso sul territorio di Piano di Sorrento per conoscerne le dimore storiche in programma per sabato 7 marzo, ore 15,30. Questa volta i partecipanti si sposteranno in collina e precisamente prima in località Trinità e successivamente ai Colli di San Pietro. Saranno presentati dall’instancabile cultore della storia di Piano, il dott. Lucio Esposito,e difici che gli stessi abitanti di Piano non hanno mai osservato da vicino come ad esempio la Chiesa e la Torre di Cirignano. Ultima tappa dell’itinerario sarà il Castello Colonna che svetta con il suo imponente impianto sulla collina da cui si gode un panorama incantevole. Ricordiamo ai lettori che l’iniziativa fa parte della II edizione de “I tuoi passi sulle orme della storia” realizza dall’Unitre di Piano di Sorrento in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
L’appuntamento è fissato nei pressi del Bar Lena in loc. Trinità- Via Meta Amalfi, ore 15,30.
Tutti sono invitati.
Per info ed aggiornamenti in tempo reale si consiglia di consultare il blog dell’Unitre:
ci si può anche rivolgere alla segreteria dal lunedì al venerdì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 ( Biblioteca Comunale di Piano di Sorrento)

LE MASCHERE DELL'IRONIA

Ultima serata della rassegna dedicata a LE MASCHERE DELLA IRONIA – STORIA E STORIE DEL SAPER RIDERE quella in programma per il 30 gennaio 2009, alle ore 19,00 nella Sala del Centro Culturale Comunale di Piano di Sorrento. Nel corso dei primi due incontri sono stati proposti due viaggi, il primo nel mondo dell'ironia, dai classici greci ai Simpson's ed il secondo nel mondo della caricatura e della parodia. Filo conduttore dello spettacolo del trenta gennaio sarà ancora una volta la parodia, la satira ma soprattutto la canzone napoletana ed italiana. La manifestazione è curata dall'Associazione Culturale Archimede ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Piano di Sorrento, L'UNITRE di Piano di Sorrento e l'Associazione Turistica Pro Loco.
Un evento da non perdere per trascorrere una serata live di puro divertimento ma anche di sensata riflessione sulla vita e sull’uomo.

Dal sito: www.penisola.it

I tuoi passi sulle orme della storia. Visita a Villa Cafiero

Sabato 24 gennaio 2009, ore 15,30, visita guidata dell´Unitre a Villa Cafiero, una delle dimore storiche carottesi.

Villa Cafiero sarà la prima di una serie di visite che si svolgeranno nell´arco del 2009 e sono organizzate dall´ UNITRE, sede di Piano di Sorrento con il patrocinio della locale Amministrazione Comunale.

L'iniziativa rientra nel percorso di conoscenza del territorio carottese iniziato nel 2008 per festeggiare il Bicentenario della nascita di Piano.

La rievocazione storica attraverso visite in loco rappresenta un momento culturale di grande rilievo ed un´occasione d´incontro tra generazioni passate e presenti.

Le visite sono curate da Lucio Esposito, uno storico dell´arte che riesce con il suo eloquio ad avvicinare tutti, dagli esperti ai neofiti, alla storia, all´arte e a tuto ciò che concerne la memoria storica del territorio.

L´appuntamento è fissato all´ingresso di Villa Cafiero, sita in Via Artemano 40 - località Colli di san Pietro.

La partecipazione è libera, tutti possono partecipare.

N.B. Il programma potrebbe subire modifiche per problemi tecnici per cui è opportuno mettersi in contatto con la segreteria dell´Unitre che opera presso la Biblioteca Comunale - Via Delle Rose - Piano di Sorrento

La coordinatrice: Raffaela D´esposito