la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

ANCHE PIANO DI SORRENTO SI SCHIERA CONTRO I BOTTI DI FINE ANNO

Emanata oggi l'ordinanza con cui si vieta in tutto il territorio del Comune di Piano di Sorrento l'utilizzo di botti e petardi di qualsiasi tipo.Un'ordinanza che non è la fotocopia di quella di altri comuni limitrofi in quanto è molto più ristrittiva sia nella durata che è protratta sino al 6 gennaio compreso, sia nei luoghi in cui tale divieto è vigente. Un esempio di civiltà e di cultura che ci auguriamo venga seguito negli anni futuri anche da altri comuni.

DOMENICA 20 DICEMBRE A PIANO DI SORRENTO


La domenica nella Città di Piano di Sorrento è all'insegna dell'enogastronomia, della musica e dello shopping. È questa la scelta fatta dal Comune in collaborazione con Pro Loco, Ascom, Centro Commerciale Naturale e associazioni del territorio per il Christmas Time 2015, il cartellone degli eventi natalizi carottesi.
La mattina del 20 dicembre sarà dedicata alle bellezze storico-artistiche di Piano di Sorrento con la visita gratuita, guidata da Nino Aversa, con partenza alle 9.30 dalla Chiesa di Mortora ed il seguente itinerario: casale di Mortora, visita al Presepe, via Ponte di Mortora, Santa Teresa (istituto nautico), Corso italia, Centro storico. L'iniziativa si inserisce nell'ambito di “Piano Shopping Tour”, il programma di valorizzazione turistica e territoriale del CCN che unisce qualità, risparmio, gusto e relax sotto il motto “Scelgo le attività della mia città” e offrendo degustazioni gratuite nei negozi aderenti e un circuito di sconti da spendere durante l'intero mese di dicembre. Inoltre domenica sarà attivo anche il concorso “Gira la Ruota” indetto dai commercianti di Madonna di Rosella con cui, per ogni spesa minima di 10 euro, è possibile vincere da 1 a 20 cartoline per partecipare al concorso Ascom “Christmas Time 2015 - Vinci il tuo shopping di Natale”.
Dalle 17.00 alle 20.00 l'Associazione musicale Viviani arricchirà di note e melodie l'atmosfera natalizia del Corso Italia e delle piazze cittadine. Dopo l'entusiasta accoglienza dello scorso weekend, “Passeggiando per il Corso” - questo il nome dell'iniziativa - torna e dà appuntamento anche per il 23 e il 30 dicembre 2015 e, infine, per il 4 e 5 gennaio 2016.
Protagoniste assolute saranno poi le nuove generazioni. Dalle 17.00 in poi, infatti, in Piazza Cota si svolgeranno le premiazioni del concorso “Caccia alla capanna” che ha visto impegnati i bambini delle classi primarie dell'Istituto comprensivo statale di Piano di Sorrento con le proprie famiglie in una vera e propria gara finalizzata all'allestimento del presepe vivente più bello e maggiormente rispondente ai parametri indicati dall'organizzazione. Le tre capanne che hanno totalizzato più punti si aggiudicheranno tre buoni acquisto da 300, 200 e 100 euro da spendere in libreria. A seguire l'intero Istituto si esibirà, con la partecipazione dei genitori, in un Concerto di musiche natalizie, alla presenza dell'Assessore alla Pubblica Istruzione Rossella Russo e del Dirigente scolastico Maria Rosaria Sagliocco.
Infine presso l'Oratorio di San Nicola alle 19.30 si terrà il concerto natalizio “Magicamente Natale” con i Maestri Clementina De Simone, soprano, Ilaria Somma al pianoforte, Gaetano Pignataro alla tromba e Giovanni Fusco al clarinetto.

FRANCESCO CICCHELLA - Piazza Cota



Sabato 19 dicembre il pomeriggio sarà completamente dedicato alle famiglie e ai bambini. Dalle 17.00 alle 19.00, infatti, i piccoli potranno portare le proprie letterine a Babbo Natale nella casa allestita per l'occasione in Piazza Cota, insieme ai baby jump e alle postazioni per lo zucchero filato e i pop corn. Un vero e proprio mini villaggio, allestito dalla Maynard Animation, dove gli animatori specializzati e l'artista di strada “Scarabocchio” intratterranno i bambini con giochi ed effetti speciali. Mascotte dell'evento sarà Olaf, l'amatissimo pupazzo di neve parlante del cartone animato firmato dalla Disney, “Frozen”. L'evento si ripeterà il 23 dicembre, giorno in cui arriverà anche la slitta di Babbo Natale trainata da pony. 
Sempre sabato 19 dicembre, alle 20.00, Piazza Cota sarà nuovamente gremita per lo spettacolo di Francesco Cicchella, noto showman, imitatore e comico di punta delle trasmissioni RAI “Made in Sud” e “Tale e Quale Show”, insieme alla sua band. L'artista presenterà le sue performance più famose e riuscite, da imitazioni di noti volti dello spettacolo, presenti e passati, a caricature comiche ed esilaranti.

PIANO DI SORRENTO È TRA LE “CITIES FOR LIFE”, CITTÀ CONTRO LA PENA DI MORTE

Cities_for_Life

Il Comune di Piano di Sorrento celebra, per il terzo anno consecutivo, la “Giornata mondiale delle Città per la vita, Città contro la pena di morte”, impegno morale testimoniato simbolicamente lunedì 30 novembre con l'illuminazione straordinaria del Monumento ai Caduti posto in Piazza Cota.

L’iniziativa è volta a manifestare la comune volontà ad accelerare la definitiva scomparsa della pena capitale dal panorama giuridico e penale internazionale e rappresenta la più grande mobilitazione contemporanea planetaria per indicare una forma più civile di giustizia, capace di rinunciare definitivamente alla pena capitale. Promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, la rete di Municipalità “Cities for life” vede l'adesione della Città di Piano di Sorrento con la Delibera di Consiglio n°34 dei 27/11/2013 e di altre 2000 realtà, nel giorno in cui 229 anni fa, nel 1786, il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo firmò la prima abolizione della pena di morte in uno Stato europeo.

In 14 anni l'evento, finalizzato a porre al centro dell'attenzione pubblica una tematica attuale ed estremamente delicata, oltre che a «ribellarsi contro la globalizzazione dell’indifferenza» e ad «influenzare positivamente le politiche su scala globale», come recita il motto della campagna di sensibilizzazione, ha visto illuminarsi 63 monumenti in 92 Nazioni su 6 continenti promuovendo un totale di 5337 eventi sul territorio. «Nel 1786 l'impossibile è diventato possibile - si legge nel messaggio degli organizzatori - ma non lo è ancora per tutti. Un albero cresce, anche se non fa rumore. Così la nostra cultura si fa mentalità. E passa ogni anno dal tuo impegno e dalla tua città».