CORDOGLIO PER LA FAMIGLIA DELLA PICCOLA GIUSY IACCARINO
Il Comune di Piano di Sorrento, l'Amministrazione comunale e la cittadinanza tutta si stringono intorno alla famiglia della piccola Giusy Iaccarino.
Il dolore ci rende muti e la certezza di un nuovo angelo è solo una leggera carezza per la nostra incapacità a capire.
Domani, 29 maggio 2014, alle ore 12.00 sarà osservato un minuto di silenzio in tutte le classi dell’Istituto Comprensivo di Piano di Sorrento.
Inoltre, nel plesso della Scuola Primaria “Gargiulo-Maresca” in Via delle Acacie, dove Giusy frequentava la III C, tutti i bambini della classe terza si riuniranno nella palestra con il Dirigente scolastico Maria Rosaria Sagliocco, il Sindaco di Piano di Sorrento Giovanni Ruggiero e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Rossella Russo per ricordare insieme la compagna di classe.
Comunicato stampa - Comune di Piano di Sorrento
RISULTATI EUROPEE 2014 – DIFFERENZE CON POLITICHE 2013
Il prospetto seguente pone a confronto i risultati delle europee 2014 con quelli delle politiche (camera) 2013 , limitatamente alla Città di Piano di Sorrento.
Si tenga presente che l’anno scorso Forza Italia e Fratelli d’Italia correvano insieme e l’attuale lista Tsipras viene paragonata con lista SEL del 2013
EUROPEE 2014 – I VOTI SEZIONE PER SEZIONE DI TUTTE LE LISTE
Elezioni europee del 25 maggio 2014 – i voti, sezione per sezione, conseguiti da tutte le liste a Piano di Sorrento in chiaro e pratico prospetto in formato pdf
Elezioni Europee 2014 Risultati Sezione Per Sezione by Domenico Cinque
EUROPEE 2014 – VOTANTI, SCHEDE VALIDE, NULLE E BIANCHE
Europee del 25 maggio 2014 – prospetto dei votanti, delle schede valide, di quelle nulle e di quelle bianche a Piano di Sorrento in un chiaro e pratico prospetto in formato pdf
Elezioni europee 2014 - Affluenza alle urne: elettori e votanti a chiusura delle operazioni
La percentuale complessiva dei votanti alle consultazioni per l'elezione del Parlamento Europeo, è del 49,97%, pari a 5475 votanti (2635 maschi – 2840 femmine) su 10957 (5852 maschi – 5105 femmine) aventi diritto.
Nello specifico l'affluenza complessiva rilevata sezione per sezione è stata la seguente:
sez. 1 422 votanti (205 maschi – 217 femmine) su 872 elettori (431 maschi – 441 femmine): 48,39%
sez. 2 396 votanti (192 maschi – 204 femmine) su 832 elettori (402 maschi – 430 femmine): 47,59%
sez. 3 385 votanti (185 maschi – 200 femmine) su 727 elettori (345 maschi – 382 femmine): 52,97%
sez. 4 437 votanti (205 maschi – 232 femmine) su 813 elettori (392 maschi – 421 femmine): 53,75%
sez. 5 459 votanti (222 maschi – 237 femmine) su 942 elettori (433 maschi – 509 femmine): 48,72%
sez. 6 459 votanti (214 maschi – 245 femmine) su 838 elettori (386 maschi – 452 femmine): 54,77%
sez. 7 476 votanti (227 maschi – 249 femmine) su 882 elettori (418 maschi – 464 femmine): 53,96%
sez. 8 499 votanti (246 maschi – 253 femmine) su 1094 elettori (546 maschi – 548 femmine): 45,61%
sez. 9 364 votanti (188 maschi – 172 femmine) su 881 elettori (441 maschi – 440 femmine): 41,31%
sez. 10 425 votanti (209 maschi – 216 femmine) su 852 elettori (428 maschi – 424 femmine): 49,88%
sez. 11 349 votanti (176 maschi – 173 femmine) su 643 elettori (326 maschi – 317 femmine): 54,27%
sez. 12 412 votanti (180 maschi – 232 femmine) su 842 elettori (398 maschi – 444 femmine): 48,93%
sez. 13 396 votanti (186 maschi – 210 femmine) su 739 elettori (360 maschi – 379 femmine): 53,58%
L’affluenza alle urne rilevata per le scorse Elezioni europee del 6 e 7 giugno 2009 è stata del 66%.
Elezioni europee 2014 - Affluenza alle urne: seconda rilevazione
Continuano fino alle ore 23.00 le operazioni di voto nel Comune di Piano di Sorrento per le Elezioni Europee 2014.