la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

Divagazioni sireniche, culti e toponomastica - Centro Culturale Comunale

SABATO 5 OTTOBRE – ORE 18,30
Piano di Sorrento
Centro Culturale Comunale – Via delle Rose

VI Ciclo di Conferenze
Piano di Sorrento
una storia di terra e di mare

EDUARDO FEDERICO
Divagazioni sireniche,
culti e toponomastica

PIANO GUITAR FESTIVAL – Villa Fondi

3 6 ottobre

PIANO GUITAR FESTIVAL
Piano di Sorrento – Villa Fondi

CONCERTI

Giovedì 3 ottobre – ore 20,00
DUO violino & chitarra
Aiello – d’Esposito

Venerdì 4 ottobre – ore 20,00
Arturo Tallini – chitarra

Sabato 5 ottobre – ore 20,00
Senio Diaz – chitarra

Domenica 6 ottobre – ore 19,30
Finale del concorso di Chitarra

FESTA DI SAN MICHELE 2013–IL PROGRAMMA DEL 29 SETTEMBRE

Pianissimo 28 e 29 settembre 2013

DOMENICA 29 SETTEMBRE
Piano di Sorrento – Piazza Cota

ore 10,00
Omaggio al Monumento ai Caduti

ore 21,00
Betty Coppola in concerto

ore 22,00
SPAGHETTI STYLE
in concerto

FESTA DI SAN MICHELE 2013–PROGRAMMA DEL 28 SETTEMBRE

1267628_629755460388196_1318571777_o

SABATO 28 SETTEMBRE 2013
Piano di Sorrento - Piazza Cota

Ore 21,00
ORCHESTRA EUTERROCK
della Scuola Media Statale
e Associazione Musicale Euterpe

Ore 22,00
FRANCESCA MARESCA in Concerto
con
Luca Belati
Biagio Valcaccia
Luciano Sannino
Lello Imparato

con la partecipazione straordinaria di:
Giovanni Iaccarino
e
Matteo “Mammolo” Mammoliti

INCONTRI DI VINI & DI SAPORI CAMPANI–Villa Fondi

templ7

 

GIOVEDì 19 SETTEMBRE
ore 18.00 - Apertura stands e presentazione delle aziende partecipanti e del comune ospite: Taurasi (Av).
Inaugurazione delle mostre fotografiche “Emozioni in foto” di Umberto Astarita e “Cuba: Sensi & Azioni” di IOS.
ore 20.00 - Per la rassegna “Sorsi di Cinema”, curata dall'Arci Piano di Sorrento con la direzione artistica di Francesca Paolillo, proiezione del film “Sideways - In viaggio con Jack” (USA 2004) di Alexander Payne. INGRESSO LIBERO
ore 21.00 - Show cooking “Di che pasta sei”, assaggi di pasta fresca e secca, con Cristoforo Trapani, chef del Ristorante Il Palmento a Piano di Sorrento, presenta il giornalista Giacomo Giuliano.
ore 21.30 - Georges Bizet Guitare Ensemble in concerto. INGRESSO LIBERO


VENERDì 20 SETTEMBRE
ore 18.00 - Apertura stands.
ore 18.30 – … omissis… (Trattasi di evento a pagamento che, come è abitudine di questo blog, non pubbliciziamo salvo rarissime eccezioni)
ore 19.00
- Presentazione del libro “Verrà cantando il sangue” con l'autore Vittorio Del Tufo, primo appuntamento del Premio Letterario “Sfogliando gli Autori”, organizzato dall'Associazione Agerola Reset. Saluto del Prof. Giovanni Ruggiero, Sindaco della Città di Piano di Sorrento. Modera Vincenzo Acampora.
ore 20.30 - Proiezione del docufilm “Uomo libero amerai sempre il mare. Memorie della marineria sorrentina” (IT 2012) di Luigi Scaglione. INGRESSO LIBERO
ore 21.00 - Show cooking “Di che pasta sei”, assaggi di pasta fresca e secca, con Giuseppe Aversa, chef del Ristorante Il Buco a Sorrento, presenta il giornalista Giacomo Giuliano.
ore 21.30 - Eta Beta Progetti d'Autore presenta Maria Staiano, Raffaele Cosenza e Mario Vinaccia in "Napoli in...canto antico. Viaggio nella tradizione canora napoletana". INGRESSO LIBERO


SABATO 21 SETTEMBRE
ore 10.00 - Apertura stands.
ore 10.00 - Laboratorio per bambini sulla manipolazione dei saponi all'olio di oliva, curato da Fabrizia Guida (2 TURNI).
La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione scrivendo alla mail info@cryteriaproject.com
ore 10.30 - Tavola rotonda dal titolo “La civiltà della tavola tra cultura, tradizioni, formazione e nuove tendenze”, curata dall'Università della Cucina Mediterranea e Sorrento Food Innovation. Modera la Dott.ssa Anna Maione, esperta in comunicazione multimediale dell'enogastronomia, presiede il Dott. Carlo Pepe, funzionario Cultura, Turismo e Spettacolo della Città di Piano di Sorrento. Accreditamento ore 10.00.
ore 13.30 - Chiusura stands.
ore 18.00 - Riapertura stands.
ore 19.00 - Workshop "Dietro le vigne: Luigi Sarno e Angelo Muto raccontano i bianchi d'Irpinia". A seguire verticale di Fiano e Greco di Cantina del Barone e Cantina dell'Angelo, annate 2010-2011.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione scrivendo alla mail info@cryteriaproject.com
ore 21.00 - Show cooking “Di che pasta sei”, assaggi di pasta fresca e secca, con Carlo Matarese, chef del Ristorante Scintilla del Grand Hotel Cocumella a Sant'Agnello, presenta la Dott.ssa Anna Maione.
ore 21.30 - Giovanni Iaccarino e Felice Cacace in “Canto perBacco”. INGRESSO LIBERO


DOMENICA 22 SETTEMBRE
ore 10.00 - Apertura stands ed incroci di assaggi.
ore 13.30 - Chiusura stands.
ore 18.00 - Riapertura stands.
ore 20.00 - Per la rassegna “Sorsi di Cinema”, curata dall'Arci Piano di Sorrento con la direzione artistica di Francesca Paolillo, proiezione del film “La parte degli angeli” (UK, FR, IT 2012) di Ken Loach. INGRESSO LIBERO
ore 21.00 - Show cooking “Di che pasta sei”, assaggi di pasta fresca e secca, con Carlo Matarese, chef del Ristorante Scintilla del Grand Hotel Cocumella a Sant'Agnello, presenta la Dott.ssa Anna Maione.
ore 21.30 - “Note sotto le stelle”, Trio Agorà, Violino M. Ciro Formisano, Pianoforte M. Ernesto Sparago, Soprano M. Maria Antonucci. INGRESSO LIBERO

UNA GIORNATA PARTICOLARE–Centro Culturale Comunale

MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE – ORE 21,00
Piano di Sorrento – Centro Culturale Comunale

FILM

UNA GIORNATA PARTICOLARE

Un film di Ettore Scola. Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon, Alessandra Mussolini, Françoise Berd, Vittorio Guerrieri, Nicole Magny, Patrizia Basso, Tiziano De Persio, Maurizio Di Paolantonio, Antonio Garibaldi

Drammatico, durata 105' min. - Italia 1977

(Fonte: www.mymovies.it)

8 maggio 1938, ultimo giorno di Hitler a Roma. Un caseggiato popolare. Breve incontro tra due cittadini: Antonietta, casalinga spenta, madre di sei figli, e Gabriele, annunciatore alla radio, intellettuale e omosessuale, destinato al confino. Scritto da Scola con Ruggero Maccari (e Maurizio Costanzo), è una efficiente macchina narrativa affidata a 3 trovate: il ribaltamento dei ruoli dei due ottimi interpreti (in coppia per la 12ª volta); l'ossessionante contrappunto della radiocronaca della storica cerimonia, dominata dall'invisibile presenza del Duce, l'uomo-dio delle tre M (Mussolini, maschio, marito simbolico di tutte le donne italiane); la sottrazione dei colori nella fotografia in seppia di Pasqualino De Santis. Il suo limite: l'egemonia del significato sul significante. Troppo significativo, poco credibile. Titolo inglese: A Special Day. 2 nomine agli Oscar. Restaurato negli anni 2000 da Peppino Rotunno.

GLI EVENTI DI VENERDI’ 13 SETTEMBRE A VILLA FONDI

piano dolce piano

VENERDI’ 13 SETTEMBRE – ORE 20,00
Piano di Sorrento – Villa Fondi

PIANO… DOLCE
PIANO

Ritorna la gara di dolci per non professionisti

INGRESSO LIBERO

(a tal proposito vi ricordiamo che se vorrete continuare a vivere eventi come questo è necessario FERMARE il progetto di privatizzazione di Villa Fondi spingendo l’amministrazione comunale a portarlo SUBITO in Consiglio Comunale e BOCCIARLO)

marina di cassano web-1

VENERDI’ 13 SETTEMBRE – ORE 19,00
Piano di Sorrento – Villa Fondi

INAUGURAZIONE

MOSTRA E DOCUMENTARIO
SU
BORGO MARINARO E
PORTO DI PIANO DI SORRENTO

INGRESSO LIBERO

(a tal proposito vi ricordiamo che se vorrete continuare a vivere eventi come questo è necessario FERMARE il progetto di privatizzazione di Villa Fondi spingendo l’amministrazione comunale a portarlo SUBITO in Consiglio Comunale e BOCCIARLO)