la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

VERONICA MAYA A SAN NICOLA

DOMENICA 2 SETTEMBRE – ore 20,30
Piano di Sorrento 
Oratorio di San Nicola

INCONTRO CON

VERONICA MAYA

Fonte: http://oratoriodisannicola.blogspot.it/

La notizia arriva quando forse non ci speravamo quasi più ... eppure la conferma è di quelle ufficiali. Come promesso a inizio di questa lunga estate calda 2012, la rassegna di musica, comicità, danza e cultura INSIEME SI PUO' si chiude con un ospite d'eccezione. Anzi per usare un termine pescato su un blog locale (che ha ripreso il programma del nostro Oratorio) una "madrina d'eccezione". Non abbiamo pretese di voler essere una rassegna di spessore, ma la consapevolezza che a Piano di Sorrento ci sia uno spazio dove poter "raccontare storie" è per noi segnale di forza e di continuo impegno. Inutile dire che l'ospite è Veronica Maya, il suo volto ci accompagna da anni sugli schermi televisivi, e la sua presenza non può che farci piacere. E' una figlia della nostra terra e proveremo a raccontare con lei questo suo "viaggio". Quattro anni fa un altro viaggio ce lo raccontò Claudia Koll, abbiamo ancora negli occhi le emozioni dei suoi racconti, la conversione, l'Africa, l'impegno. La presenza di Veronica Maya ci da l'idea di un qualcosa che potrebbe nascere proprio a San Nicola. Un luogo dove poter avvicinare i cd. vip alla gente comune. Un luogo dove, per meglio dire, uomini e donne raccontano ad altrettanti uomini un pò di loro stessi. L'appuntamento è per DOMENICA 2 SETTEMBRE - ORE 20.30, CAMPETTO DELL'ORATORIO DI SAN NICOLA

Oratorio di San Nicola

*** ANNULLATO *** POMERIGGIO A VICO ALVANO

1 settembre

EVENTO

 
ANNULLATO

Piano di Sorrento
Parco del Principe 
Castello Colonna

Sabato 1 settembre
Appuntamento ore 16,30

POMERIGGIO
A VICO ALVANO
E CON…
PAN… ANTICO

Associazione Ulyxes

Il castello colonna

PIANO JAZZ…. E DINTORNI – Villa Fondi

31 agosto

Piano di Sorrento
Villa Fondi

Per il
Penisola Sorrentina Jazz Festival

PIANO JAZZ…. e dintorni

31 agosto
1 e 2 settembre

ore 21,00

CONCERTO DOCENTI EUTERPE – Villa Fondi

30 agosto

GIOVEDI’ 30 AGOSTO – ore 21,00
Piano di Sorrento – Villa Fondi

Associazione Euterpe

CONCERTO
DOCENTI

FILM: HYSTERIA – Villa Fondi

MERCOLEDI’ 29 AGOSTO – ore 21,00
Piano di Sorrento – Villa Fondi

FILM

HYSTERIA

Un film di Tanya Wexler. Con Maggie Gyllenhaal, Hugh Dancy, Jonathan Pryce, Rupert Everett, Ashley Jensen, Sheridan Smith, Felicity Jones, Kate Linder

Titolo originale Hysteria. Commedia rosa, durata 100 min. - Gran Bretagna, Francia, Germania 2011.

Londra 1880. Il giovane Mortimer Granville è un dottore che lotta per far passare le nuove scoperte scientifiche negli ambulatori e negli ospedali gestiti da vecchi medici fedeli a convinzioni errate ed obsolete. In cerca di un nuovo impiego dopo l’ennesimo licenziamento, lo trova presso il dottor Dalrymple, specializzato nella cura “manuale” dell’isteria che affligge buona parte delle signore di Londra e si manifesta variamente con tristezza, irritabilità, pianto frequente o incontenibile rabbia. Innamorato della seconda figlia di Dalrymple, Emily, e osteggiato dalla primogenita Charlotte, che lo vorrebbe dedito a malattie più serie, Mortimer si ritroverà letteralmente fra le mani l’idea del secolo, durante una visita al suo amico e benefattore Edmund, un appassionato di congegni elettrici.
La commedia di Tanya Wexler romanza non poco l’invenzione del vibratore ad opera del signor Joseph Mortimer Granville (il quale lo aveva pensato, in realtà, come strumento per la cura dei muscoli indolenziti in fisiatria e non ci teneva affatto a legare il proprio nome a questo secondo uso) puntando tutto sulla straordinaria coincidenza per cui avvenne nella più puritana delle società, quella della classe agiata nell’Inghilterra della regina Vittoria.
Il film si guadagna il sorriso dello spettatore fin dalle premesse, giocando sul piglio serissimo col quale Jonathan Pryce (alias Dottor Dalrymple) illustra la sua terapia, sul successo del giovane e belloccio dottorino in sua sostituzione, e sull’umorismo dissacrante dell’ottimo Rupert Everett nei panni del tecnoentusiasta Edmund. Per tutto il resto del tempo, però, Hysteria si limita poi a trascinare queste premesse attraverso una strada perfettamente prevedibile verso una conclusione paradossalmente senza “climax”, ma certamente romantica e rassicurante.
Visivamente, gli sfondi pastello tutti fiori e panchine e ponticelli che inquadrano la dolce, pudica ma in fondo insipida Emily, collidono volontariamente con i luoghi grigi e pericolosi nei quali si muove la pasionaria Charlotte, suffragetta a favore della parità dei sessi, tanto in materia sessuale quanto elettorale. Ma questa linea narrativa, tutta improntata alla critica sociale e all’equivalenza delle conquiste del progresso in campi tanto distanti ma anche coincidenti, è quanto di più visto, banale e privo di ironia possa capitare di incontrare in una commedia inglese. L’idea c’è, il divertimento anche, ma la rivoluzione è lontana.

CONCERTO DI CHITARRE – Villa Fondi

28 agosto

MARTEDI’ 28 AGOSTO – ore 21,00
Piano di Sorrento – Villa Fondi

Ass. Georges Bizet
Guitare Ensamble

CONCERTO DI
CHITARRE