la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

APERTURA TESSERAMENTO PRO LOCO 2012 – Centro culturale comunale

DOMENICA 6 MAGGIO – ORE 18,30
Piano di Sorrento – Via delle Rose
Centro Culturale Comunale

APERTURA TESSERAMENTO PRO LOCO
ANNO 2012

Serata di presentazione del nuovo direttivo della Pro Loco di Piano di Sorrento e di apertura del tesseramento per l’anno 2012. Se vuoi fare qualcosa per il tuo paese, se hai voglia di metterti in gioco e di contribuire a realizzare eventi ed iniziative per la nostra Piano di Sorrento, allora non puoi mancare.

Nel corso della serata verranno premiate le fotografie vincitrici del concorso “Passi nella notte”.

Vi aspettiamo in tanti!!!!!

LA PENISOLA SORRENTINA E I VULCANI ATTIVI NELLA BAIA DI NAPOLI – Centro culturale comunale

SABATO 5 MAGGIO – ORE 18,30
Piano di Sorrento – Via delle Rose
Centro culturale comunale

Una storia tra terra e mare
IV ciclo di conferenze

a cura di
Oebalus Studi sulla Campania nell’Antichità
Centro di Studi e Ricerche Bartolommeo Capasso

presenta:

LA PENISOLA SORRENTINA
E I VULCANI ATTIVI NELLA BAIA DI NAPOLI

Relatore: Omar Scala – Geologo

GIOVANNI PASCOLI – Centro culturale comunale

DOMENICA 29 APRILE – ORE 18,45
Piano di Sorrento
Centro culturale comunale

Il Gruppo Culturale
di Ciro Ferrigno

presenta

GIOVANNI PASCOLI
UOMO DEL NOSTRO TEMPO

Relatrice la Prof. Anna Imperato

Tutte le farmacie della penisola sono dotate di defibrillatore per le emergenze

(Fonte: http://www.ilgazzettinovesuviano.com)

Dopo il tragico evento che ha portato alla morte del calciatore Piermario Morosini, le farmacie della penisola sorrentina hanno deciso di adottare un piano di prevenzione per evitare il ripetersi di episodi di questo tipo. Il progetto, denominato PAD (Public Access Defibrillation), prevede che in poche settimane tutte le farmacie della penisola siano dotate di defibrillatori per far fronte alle emergenze.

L’iniziativa è stata promossa dal vicesindaco di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino, che è anche delegato dell’unione dei comuni costieri per le questioni sanitarie. A proposito del progetto, Iaccarino sottolinea: “La tragica scomparsa di Morosini deve servire da monito. Un corretto utilizzo del defibrillatore, nei primi tre minuti di arresto cardiaco, riesce a salvare la vita del paziente nel 70% dei casi: ecco perché abbiamo deciso di investire risorse ed energie in un progetto finalizzato ad inculcare nei cittadini la necessaria cultura dell’emergenza”.

Le fasi del progetto sono due: una di formazione, una dell’attuazione vera e propria. Dal 4 maggio farmacisti e collaboratori seguiranno un corso di preparazione tecnica con il Gruppo per le emergenze cardiologiche, diretto da Maurizio Santomauro dell’Università Federico II di Napoli. Grazie alla legge 69 del 2004, i defibrillatori possono essere utilizzati all’esterno degli ospedali da personale non medico preparato. A proposito della diffusione dell’apparecchio, Santomauro spiega: “Ogni anno, in Europa, più di 300mila persone muoiono per un improvviso arresto cardiaco – spiega Santomauro – e la somministrazione di shock attraverso il defibrillatore rappresenta l’unica risposta efficace, a patto che sia praticata da persone addestrate e nel giro di pochissimi minuti. Perciò, è necessario che l’uso di questo strumento sia diffuso nella maniera più capillare possibile”.

Durante l’addestramento, sarà utilizzato, oltre a manichini e materiale didattico classico, un particolare trainer che simula le funzioni del defibrillatore.

Nella fase successiva, all’ingresso di ogni farmacia sarà istallato un defibrillatore accompagnato da un espositore multimediale, che avrà funzione di illustrare al pubblico tutte le manovre da effettuare in caso di emergenza.

Anna Bottone

CONCORSO FOTOGRAFICO “PASSI NELLA NOTTE” – VOTA ANCHE TU

E’ stato pubblicato sul social network Facebook l’album contenente le foto in gara per il concorso fotografico “Passi nella notte” sul tema Settimana Santa 2012. Al termine delle votazione vincerà la foto che avrà ottenuto più “mi piace” ovviamente se rispetterà il regolamento del concorso.

Se vuoi votare anche tu le tue foto preferite fra le 40 attualmente in gara CLICCA QUI e ti ritroverai sull’album di facebook, ti ricordo che per votare devi essere tra gli amici su FB della Pro Loco di Piano, se non lo sei ancora niente paura basta chiedere e verrai accolto a braccia aperte. Allora non esitare, ti aspettiamo.

CECK-UP DIRITTI – Centro Culturale Comunale

 

SABATO 21 APRILE – ORE 18,00
Piano di Sorrento – Centro Culturale Comunale

Altroconsumo
presenta

CHECK-UP DIRITTI
STORIA DI UNA CONSUMATRICE
DISINFORMATA
E DEL DOTTOR UP

Spettacolo teatrale
della compagnia Genovesebeltramo

Promosso da Altroconsumo insieme ad ACU, Casa del Consumatore e Codici, che affronta con ironia il tema della percezione dei diritti del consumatore

consumatori

SUA MAESTA’ IL GATTO – Villa Fondi

 
manifesto_mostra_gatto
15 – 22 Aprile 2012
Piano di Sorrento – Villa Fondi
Nell’Ambito della
SETTIMANA DELLA CULTURA
Mostra
SUA MAESTA’ IL GATTO
A cura di:
Tommasina Budetta
Cecilia Coppola
Cesare Nissirio
La mostra è aperta al pubblico fino al 20 maggio dalle ore 10,00 alle ore 19,00
 
PROGRAMMA
Domenica 15 aprile ore 18,00
Saluti delle autorità italiane e francesi
Conferenza “Il gatto nella storia, nell’arte, nella letteratura e nell’archeologia”
Relatori Tommasina Budetta, Cesare Nassirio, Cecilia Coppola
ore 19,00
Inaugurazione della mostra
Presentazione del Catalogo e del Concorso per le scuole nazionali ed internazionali
”La Gatta Cenerentola”
eseguita dal Coro dell’I.C. “A. Gemelli” di Sant’Agnello diretto dal M° Gilda De Maria
Animazioni e golosità francesi
 
Lunedì 16 aprile ore 10,00 – 12,00
”Immagini e ascolti musicali”
a cura di Sonia Fucito
 
Martedì 17 aprile ore 10,00 – 12,00
”Il mio amico gatto”
a cura di Antonio Fienga
 
Mercoledì 18 aprile ore 10,00 – 12,00
”Immagini e ascolti musicali”
a cura di Sonia Fucito
 
Giovedì 19 aprile ore 10,00 – 12,00
”Io, il gatto e il veterinario”
a cura di Ferdinando Iaccarino e Marilena Russo
 
Venerdì 20 aprile ore 10,00 – 12,00
”Immagini e ascolti musicali”
a cura di Sonia Fucito e Anna Imperato
 
Sabato 21 aprile ore 10,00 – 12,00
”Disegniamo il nostro amico gatto”
con gli alunni del liceo artistico “F. Grandi”
 
Domenica 22 aprile ore 19,00 – 20,30
Conferenza “Le colonie dei gatti”
a cura di Domenico Mollica e Iaccarino Desirè
Musica e golosità francesi
 
Sabato 19 maggio ore 19,00
Concerto di canzoni francesi
(Piaf, Bécaud, Montand, Aznavour…)
Ensemble Paris qui Chante
 
Domenica 20 maggio ore 19,00
Il gatto ballerino
incontro con Alberto Testa
Esibizione straordinaria dei ballerini della Scuola di Danza del Teatro San Carlo di Napoli
 
Giovedì 31 maggio ore 9,30
Cerimonia di Premiazione
Consegna Premio Cypraea – Giovane Europa