la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

LA GEOLOGIA MARINA DEL GOLFO DI NAPOLI E DELLA PENISOLA SORRENTINA

SABATO 5 NOVEMBRE – ORE 18,30 
Biblioteca Comunale (sala superiore) 
di Piano di Sorrento

Per il ciclo di conferenze
Piano di Sorrento una storia tra mare e terra

in collaborazione con
«Oebalus». Studi sulla Campania nell'Antichità

LA GEOLOGIA MARINA DEL GOLFO DI NAPOLI
E DELLA PENISOLA SORRENTINA

a cura del
prof. Giovanni de Alteriis
Istituto Ambiente Marino Costiero, IAMC.
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Napoli

prof. Carlo Donadio
Dipartimento Scienze della terra
Università Federico II di Napoli

BIBLIOTTIAMO


 

Nuova, originale, interessante e utile iniziativa del Comune di Piano di Sorrento in collaborazione con la libreria “edicolè”. BibliotTiamo. leggere gratis le novità bibliografiche in biblioteca comunale a Piano di Sorrento.

Presentazione iniziativa
Sabato 5 novembre ore 17,00
Centro Culturale Comunale Piano di Sorrento

4 NOVEMBRE - FESTA NAZIONALE DELLE FORZE ARMATE

VENERDI’ 4 NOVEMBRE 2011

FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE

FESTA NAZIONALE
DELLE FORZE ARMATE

Programma

ore 9,00
Sfilata della Banda per le vie cittadine

ore 10,00
Basilica di San Michele Arcangelo
Messa in suffragio dei caduti
di tutte le guerre
al termine deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti in Piazza Cota

FILM: PARTO COL FOLLE – Gran Caffè Marianiello

GIOVEDI’ 27 OTTOBRE – ore 20,00
Piazza Cota – Gran Caffè Marianiello

FILM

PARTO COL FOLLE

Un film di Todd Phillips.
Con Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Juliette Lewis, Jamie Foxx.

Titolo originale Due Date.
Commedia, durata 93 min. - USA 2010

Peter Highman è un architetto in trasferta ad Atlanta per lavoro. Non appena apprende dalla moglie che il parto del suo primogenito è imminente prende il primo volo per fare ritorno a Los Angeles. Sull’aereo però una seria di equivoci con un passeggero piuttosto irritante fa sì che venga scambiato per un terrorista e costretto a scendere. Senza soldi e senza documenti Peter vuole cercare comunque di partire. L’unico con cui può viaggiare è proprio la causa dei suoi guai: Ethan Tremblay, un aspirante attore con cane e ceneri paterne al seguito. Non mancheranno le difficoltà.
C'era una volta il filone buddy/buddy. Quello cioè in cui la sceneggiatura prevedeva che due personaggi dai caratteri antitetici venissero costretti ad operare a stretto contatto di gomito con tutte le conseguenze del caso. La coppia Lemmon/Matthau con il remake del francese Il rompiballe, Martin Short e Nick Nolte in In fuga per tre (anche questo un remake da un film francese) ad esempio.
Ma il riferimento più alto in assoluto è quello a Un biglietto in due di John Hughes con due strepitosi protagonisti come Steve Martin e John Candy. È a quel modello che Todd Phillips guarda e con il quale Robert Downey Jr. e Zach Galifianakis non possono evitare di confrontarsi.
Sono però passati 23 anni da quel film e il pubblico è profondamente cambiato. Quindi si lascia intatta la formula (ivi compresi scontri e comprensioni reciproche) aggiungendo una buone dose di gag sopra le righe sia per il ritmo che per la volgarità (scoprirete che un cane può imitare l’uomo in una pratica sessuale a cui non avreste pensato). Permane, a contenere gli eccessi, un sottofondo di malinconia tutto a favore di Ethan che Galifianakis (a cui Phillis è giustamente affezionato) sa come gestire.
Tutto quindi come codificazione cinematografica vuole e come Giorgio Gaber sintetizzava cantando: "Se vi faccio del male…non reagite. Sono debole di dentro”.

LANCIAMO UNA PROPOSTA: PREMIO GIORNALISTICO “CITTA’ DI PIANO DI SORRENTO” ALLA MEMORIA AD ENZO BIAGI

Visto il premio giornalistico a Sallusti che sciaguratamente il Premio Penisola Sorrentina ha deciso di assegnare a Sallusti proporrei che si assegni un premio giornalistico “Città di Piano di Sorrento” a Enzo Biagi.

“Signor Presidente Berlusconi…. la mi età ed il senso di rispetto che ho per me stesso mi vietano di adeguarmi ad i suoi desideri”

“E’ meglio esser cacciati per aver detto qualche verità che restare a prezzo di certi patteggiamenti”

(Enzo Biagi da l’ultima puntata de “Il Fatto”)

Questo è un giornalista, al servizio dei lettori e non del potente di turno, un uomo onesto che ha avuto l’unica colpa di raccontare la verità senza paura di dispiacere a qualcuno, purtroppo ce ne sono sempre meno. Di seguito pubblichiamo il video dell’ultima puntata de “Il Fatto” prima della sua chiusura per l’editto Bulgaro, stasera mentre altrove si assegnerà un premio che personalmente non posso condividere, aprite questa pagina e fate partire il video e….. buona visione di un pezzo di grande, grandissimo giornalismo LIBERO!

Domenico Cinque

SABATO 22 OTTOBRE DISERTIAMO VILLA FONDI–MANIFESTIAMO IL NOSTRO DISSENSO PER IL PREMIO A SALLUSTI

Sono ormai tre anni che gestisco questo blog e mai mi era capitato di dover scrivere un post del genere, ma quando è troppo è troppo. Per una volta non vi invito a partecipare ad un evento ma a disertarlo. Sabato 22 ottobre nell’ambito del Premio Penisola Sorrentina verrà assegnato un premio ad Alessandro Sallusti direttore de “il Giornale”, organi di informazione della famiglia Berlusconi. Non sappiano chi abbia scelto Sallusti come giornalista da premiare ne le motivazioni con cui gli verrà conferito, sinceramente mi sfuggono eventuali meriti giornalistici del direttore de "il Giornale”. Considerando però che il premio che gli verrà conferito si fregia del titolo Premio Penisola Sorrentina (non so a quale titolo) il suo conferimento è una cosa che riguarda tutti noi, l’unico modo per contestare questa, a mio avviso, scellerata decisione è disertare l’evento.

Sinceramente mi dispiace che un premio che fino all’anno scorso ha onorato Piano di Sorrento premiando personalità di indiscusso valore ed acquisendo negli anni sempre più importanza, quest’anno incappi in un incidente di percorso, all’amico Mario Esposito chiedo di ripensarci finchè è in tempo, premi invece di Sallusti ad esempio Dino Boffo ex direttore di Avvenire (così un nome a caso….), sarebbe un gesto di grande maturità.

Domenico Cinque

DOVEROSE PRECISAZIONI

20111013_155300

In merito a quanto pubblicato sul sito www.politicainpenisola.it sul presunto decreto di scioglimento della pro loco carottese da parte della Regione Campania per mancata ottemperanza agli obblighi di rendicontazione per gli ultimi due anni e per il mancato tesseramento, pur non mettendo in dubbio le fonti a cui ha attinto l’estensore dell’articolo, si precisa quanto segue.

In merito alla mancata rendicontazione degli ultimi due anni in data 27 maggio 2011 l’EPT notificava alla Pro Loco questo presunto inadempimento invitandola a mettersi in regola, in data 17 giugno 2011 il sottoscritto provvedeva ad inviare all’EPT una raccomandata A/R contenente tra l’altro il Bilancio e la Relazione sull’attività svolta per gli anni 2009 e 2010 (gli anni in questione!) detta Raccomandata risulta regolarmente giunta all’EPT in data 22 giugno 2011 come si evince dalla ricevuta che pubblichiamo in altissima definizione in modo che tutti possano eventualmente constatare la veridicità di quanto asseriamo, quindi quanto ci viene richiesto è stato regolarmente inviato e ricevut0 dall’EPT, poi se la documentazione è stata smarrita dall’Ente o abbia fatto qualche altra misteriosa fine non è un problema che riguarda la nostra pro loco ma semmai l’EPT e la sua organizzazione interna che eventualmente ne risponderà nelle sede opportune!

Per quanto riguarda il tesseramento si fa presente che il tesseramento alla pro loco è aperto 365 giorni l’anno, che da due anni esiste una pagina internet da cui scaricare i moduli (http://piano200.blogspot.com/p/pro-loco-iscrizioni.html) e che il tesseramento negli ultimi due anni è avvenuto a titolo gratuito, aggiungiamo che l’ultimo tesserato si è iscritto la settimana scorsa!!! Quindi non si vede quale irregolarità ci possa essere.

Detto questo attendiamo che ci venga notificato il provvedimento da parte della Regione Campania per poterlo impugnare in ogni sede opportuna e, eventualmente ne ricossero gli estremi, richiedere non solo il suo immediato annullamento ma anche il risarcimento dei danni morali e materiali!

Venendo poi al contenuto dell’articolo ed ad una presunta manovra per designare il nuovo presidente della pro loco desidero precisare che, in base allo Statuto, possono accedere alle cariche direttive solo i soci con almeno due anni di iscrizione ininterrotta alla Pro Loco, ciò comporta che la rosa dei nomi che possono aspirare al direttivo e quindi alla carica di Presidente è molto ristretta, tra di essi vi è anche quello di Marco D’Esposito a cui io stesso ho più volte proposto di succedermi fermo restando la sovranità dell’Assemblea dei Soci che, pur nei limiti statutari,  e pienamente libera di scegliere.

Per ora mi fermo qui non volendo soffermarmi in questa sede sui risultati raggiunti dalla pro loco anche perchè i fatti parlano da soli, aggiungo solo che questo post verrà inviato alla redazione di politicainpenisola affinchè lo pubblichino immediatamente e con la stessa rilevanza dell’articolo in questione sul loro sito, come la legge impone!

Domenico Cinque
Presidente dimissionario della Pro Loco