la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

INSIEME SI PUO' - IL PROGRAMMA ESTIVO DELL'ORATORIO DI SAN NICOLA


Si apre l'estate 2010 dell'oratorio di San Nicola. Il programma ha l'emblematico titolo di INSIEME SI PUO' a ribadire che da soli non ci si guadagna nulla, e poi la solitudine durante il periodo vacanziero stona davvero!!!
INSIEME perché per il secondo anno consecutivo si cerca di riunire presso il campetto dell'Oratorio tante realtà associative della nostra terra, pronte a mettersi in gioco, a divertire e a divertirsi.
Magia, musica, teatro, legalità, solidarietà
Ecco le parole migliori per definire questo programma.
Tutti gli spettacoli si terranno presso il Campetto dell'oratorio, ingresso gratuito.
Credetemi, INSIEME SI STA BENE ... INSIEME SI PUO'
Mercoledì  28 luglio ore 21,00
“Mago Ammos show” - Spettacolo di magia
Giovedì  29 luglio ore 21,00
“Pensiere mieje” - Spettacolo presentato dall’UNITRE
Venerdì  30 luglio ore 21,00
“... Pe cient’anne” - pennellate eduardiane
Spettacolo presentato
dal gruppo teatrale “’ A CHIORM’”
Sabato 31 luglio ore 21,00
“E’ asciuto pazzo o’ parrucchiano”
Commedia presentata dal gruppo teatrale “Triniteatranti”
Lunedì  2 agosto ore 21,00
  “Piccoli ma grandi”
Show dei giovani
dell’Oratorio di S.Nicola
Martedì  3 agosto ore 21,00
Stelle di una notte di mezza estate 2010 ...
facciamo la festa al festival
Spettacolo dei giovani dell’Oratorio di S.Nicola
Domenica 8 agosto ore 21,00
La Cultura della legalità - l’arma incontra la città
Gli uomini del comando dei Carabinieri 
di Piano di Sorrento incontrano i cittadini
Domenica 29 agosto ore 20,30
Casa di riposo “S.Michele”
“Insieme si può” I giovani dell’Oratorio di S.Nicola
incontrano gli ospiti della casa di riposo
Lunedì  30 agosto ore 20,30
“Non solo Napoli ...”  
concerto de “Gli Eldar” accompagnati dai “mandonilisti di S.Nicola
Martedì  31 agosto ore 20,30
“Siamo sempre cantori ...” 
Gianni Iaccarino e Felice Cacace  in concerto

NEVERLAND UN SOGNO PER LA VITA


Martedì 13 luglio ore 22.00 - Villa Fondi

Città di Piano di Sorrento
Circolo Endas-Associnema Penisola sorrentina onlus

26ma edizione INCONTRI AL BUIO……Sotto le stelle

Rassegna cinematografica
ad ingresso libero

NEVERLAND

UN SOGNO PER LA VITA

All'inizio del Novecento il commediografo scozzese James Matthew Barrie (1860-1937) è in crisi: la sua ultima commedia è un fiasco e il matrimonio con Mary Ansell va di male in peggio. L'incontro con Sylvia Llewellyn Davies, vedova con cinque maschietti, gli cambia la vita. Incurante dei pettegolezzi e dell'ostilità della madre di Sylvia, si affeziona a lei e ai bambini che gli ispirano la stesura della commedia fiabesca Peter Pan, o il ragazzo che non voleva crescere. Nel 1904 va in scena con grande successo, ma Sylvia, gravemente malata di tbc, non c'è. Barrie lo fa allestire a casa di lei, poco prima della sua morte. Dalla pièce The Man Who Was Peter Pan di Allan Knee, adattata da David Magee, M. Forster (Monster's Ball) ha cavato un film biografico diverso dagli altri. La sua strenua eleganza figurativa rafforza la lucida intensità drammatica del racconto e del tema di fondo e dei suoi corollari: l'accettazione della fantasia come strumento di conoscenza di sé stessi e del mondo aiuta il passaggio dall'infanzia e dall'adolescenza all'età adulta. Lo rivela l'invettiva di George, il maggiore dei cinque fratellini, contro la nonna, cioè l'attacco al coercitivo sistema socioculturale dell'Inghilterra di allora. 6 candidature agli Oscar tra cui quella di J. Depp. Oscar per la colonna sonora originale (Jan A.P. Kaczmarek).



PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL RITORNO" DI GIULIANA SGRENA

Villa Fondi - Lunedì 12 luglio 2010 - ore 20,00

L'Arci piano di Sorrento
col patrocino del Comune di Piano di Sorrento
presenta il libro
" Il Ritorno- Dentro il nuovo Iraq"
di Giuliana Sgrena.


Sarà presente l'autrice.

A cinque anni dal suo rapimento, Giuliana Sgrena è tornata in Iraq. Dapprima timidamente, nella regione di confine controllata dai kurdi. Poi, finalmente, a Baghdad. Ritornare in luoghi tanto amati, ma anche così drammatici, non può che essere per lei fonte di vivo shock. Ma poco dopo, la giornalista del “manifesto” lascia spazio alla descrizione di ciò che vede. Ora la vita, nonostante lo stillicidio di attentati sanguinari, sembra riprendere i ritmi del periodo di Saddam Hussein. La gente torna a mangiare sulle rive del Tigri, le donne riconquistano una visibilità sociale e politica, tanto da abbandonare il velo, e anche la sinistra sociale, seppur con fatica, sembra riconquistare uno spazio che tradizionalmente le appartiene. Insomma, la nuova strategia americana di accordarsi con gli anziani dei villaggi sunniti ha di fatto tolto spazio politico alla propaganda armata del fondamentalismo islamista. Ma alla vigilia del “disimpegno” americano nell’area non tutti i problemi paiono essere risolti. Con grande sensibilità umana e giornalistica, Giuliana Sgrena ci racconta perché.
(dal sito www.lafeltrinelli.it)

GIRO VELA 2010 A PIANO DI SORRENTO


Il Giro d’Italia a vela è una competizione ideata ed organizzata da Cino Ricci che vanta ben 22 edizioni e che quest’anno si svolgerà in 24 tappe lungo le coste italiane a cavallo di un calendario di cinque settimane tenendo impegnati gli equipaggi fino a sabato 24 luglio giorno in cui il giro si concluderà a La Spezia.
Le imbarcazioni in gara sono tutte uguali essendo dei monotipi G34 forniti dall’organizzazione ognuna con un equipaggio di 11 velisti professionisti.
I team in gara sono 8 in rappresentanza di Treviso (skipper: Visentin; sponsor: Gran Moravia), Conegliano Veneto (Pappagallo, Ailita), Ravenna (Merolla; Espresso del Capitano), Basilicata (Piani; Regione Basilicata), Trieste (Termini; Modiano), Riva del Garda (Torboli; Trentino), Castel San Pietro Terme (Cava; Ml System), Sardegna (Ricci/Ciabatti; Regione Autonoma Sardegna).
La manifestazione approderà in penisola sorrentina nella mattinata del 14 luglio quando è previsto l’arrivo della 17ª tappa che partirà da Tropea il 13 luglio per concludersi a Piano di Sorrento per un totale di 135 miglia marine. Il giorno seguente, giovedì 15, le otto imbarcazioni in gara affronteranno la 18ª tappa che consisterà in un percorso a bastone nelle acque prospicienti il porto turistico di Piano. Per finire venerdì 16 ci sarà la partenza della 19ª tappa la Piano di Sorrento-Nettuno



PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE 2010

Ecco le foto della processione della Madonna delle Grazie di Marina di Cassano.
processione della marina 2010



NOTTE BIANCA 2010 - CONCORSO IMBUCA LO SCONTRINO - I VINCITORI

Il Comune di Piano di Sorrento comunica i vincitori del concorso "IMBUCA LO SCONTRINO" collegato alla Notte Bianca 2010.
Ecco i vincitori dei 30 soggiorni da usufruirsi come da Regolamento del concorso


ed ecco i vincitori dei 30 orologi
Nei prossimi giorni verranno assegnati i premi del concorso fotografico