la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

LA STORIA PER LE VIE DEL NOSTRO PAESE - I 400 ANNI DELL'ANNUNZIATA

Domenica 27 aprile nel nostro paese si sono festeggiati i 400 anni dalla fondazione dell'Arciconfraternita delle SS. Annunziata. Per l'occasione sono giunte le rappresentanze di tutte le confraternite della nostra diocesi le quali, dopo la Santa Messa celebrata nel Largo dell'Annunziata, hanno sfilato per le vie di Piano di Sorrento a far da degna corona all'effige dell'Annunziata che per l'occasione usciva dalla Chiesa dove da decenni è custodita. Davanti ai nostri occhi sono passati secoli e secoli di Storia - della nostra Storia. Un evento nel contempo suggestivo e "spettacolare", l'alternanza dei colori dei sacchi e degli scapolari, il susseguirsi ininterrotto di croci, labari e lampioni, sempre diversi eppure sempre legati a qualcosa che tutti noi ci portiamo dentro dalla nascita, le nostre vere radici, la nostra vera storia è nascosta dietro le pieghe di quelle vele variopinte che la leggera brezza serale faceva ondeggiare, è celata dietro i vetri dei lampioni che hanno illuminato le nostre notti del giovedì e del venerdì santo, riecheggia nell'odore dell'incenso che rimanda indietro la nostra mente a quando da piccolini quell'odore faceva presagire l'avvento della Pasqua.
Poi il tutto si è concluso con l'arriva nella piazzetta del largo dell'Annunziata dove le raprresentanze di tutte le confraternite si sono disposte a far da ala al quadro dell'Annunziata, e lì, in pochi metri quadri, si sono riunite croci, lampioni e vele, un concentrato unico ed irripetibile di storia, fede e tradizione. Un momento indimenticabile per chi era presente e sicuramente uno dei momenti più alti di tutto il bicentenario carottese, un momento in cui la nostra storia, che in questo anno stiamo cercando di raccontare, si è concretizzata davanti ai nostri occhi. Grazie quindi all'Annunziata ed a quanti hanno permesso a tutti di noi di vivere questa esperienza.
PER LE FOTO CLICCA QUI


400 ANNI ANNUNZIATA - PROGRAMMAZIONE SPECIALE PIANOINCIPIT TV

In occasione della settimana di festeggiamenti per i 400 anni dell'Arciconfraternita della SS. Annunziata Pianoincipit tv proporrà una serie di filmati amatoriali relativi alle confraternite carottesi. Verrano proposte le processioni del 1971 e 1975 riprese da Ermanno Acanfora e quelle del 1993, 1994 e 1995. Se qualche visitatore volesse mettere a disposizione qualche altro video può contattarci al nostro indirizzo di posta piano200@gmail.com
Ricordiamo che sempre per dare spazio ai festeggiamenti dell'Annunziata i filmati di Ermanno Acanfora previsti per domenica 27 aprile sono rimandati a domenica 4 maggio alle ore 20,00 sempre presso il Centro Culturale Comunale.

400 ANNI DELL'ANNUNZIATA - IL PROGRAMMA RELIGIOSO



23 - 24 - 25 aprile 2008

TRIDUO DELL’ ANNUNZIATA

Basilica di San Michele Arcangelo

ore 19:00 - Recita del S.Rosario

ore 19:30 - Celebrazione Eucaristica


mercoledì 23 aprile 2008

Basilica di San Michele Arcangelo

ore 19:00 - Recita del S.Rosario

ore 19:30 - Celebrazione Eucaristica

ore 20:30 - Incontro con le Confraternite della Zona Pastorale I: Anacapri, Capri, Massa Lubrense, Sorrento


giovedì 24 aprile 2008

Basilica di San Michele Arcangelo

ore 19:00 - Recita del S.Rosario

ore 19:30 - Celebrazione Eucaristica

ore 20:30 - Incontro con le Confraternite della Zona Pastorale II: Sant’Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Vico Equense


venerdì 25 aprile 2008

Basilica di San Michele Arcangelo

ore 19:00 - Recita del S.Rosario

ore 19:30 - Celebrazione Eucaristica a conclusione del Triduo presieduta da S.E. Mons. Felice Cece, Arcivescovo di Sorrento-Castellamare di Stabia.

Nel corso della SS.Messa saranno accolti a far parte della fratellanza nuove consorelle e nuovi confratelli e quanti già iscritti rinnoveranno il loro atto di adesione all’ Arciconfraternita della SS.Annunziata.

Al termine delle Celebrazione il nostro Arcivescovo scoprirà in Congrega il quadro raffigurante Santa Maria di Monserrato cui era dedicata in origine la cappella.


domenica 27 aprile 2008

Basilica di San Michele Arcangelo

ore 08:30 - Santa Messa


Largo dell’ Annunziata

ore 18:00 - Celebrazione Eucaristica per il IV Centenario della Fondazione presieduta da S.E. Mons. Arturo Aiello, Vescovo di Teano-Calvi con la partecipazione della fratellanza, delle Confraternite della Diocesi e delle autorità civili e militari.

Seguirà la Processione dell’ immagine della SS.Annunziata lungo il seguente itinerario: Via Carlo Amalfi, Via delle Rose, Via Ripa di Cassano, Via Madonna di Rosella, Via Bagnulo Via dei Pini, Corso Italia, Piazza Mercato, Via delle Rose, Via Carlo Amalfi, Largo dell’Annunziata.

La Solenne Benedizione concluderà la Processione.

DOCUMENTARI DI ERMANNO ACANFORA - MODIFICA AL PROGRAMMA

Il filmato previsto per domenica 27 aprile è stato rinviato a domenica 4 maggio alle ore 20,00 per evitare la concomitanza con i festeggiamenti per i 400 anni dell'Arciconfraternita della SS. Annunziata.
La proiezione avrà luogo come di consueto al Centro Culturale Comunale e riguarderà "Gli incontri del Folclore" e "Nevicata a Piano". In un prossimo post tutti i dettagli sui filmati.

IL GRUPPO CULTURALE DI CIRO FERRIGNO PRESENTA "I 400 ANNI DELL'ANNUNZIATA"

Domenica 20 Aprile alle ore 19,45 presso l' Oratorio della Congrega della SS. Annunziata il gruppo culturale di Ciro Ferrigno in occasione dei festeggiamenti per il quattrocentenario dell'Arciconfraternita della SS. Annunziata presenta:

"I 400 ANNI DELL'ANNUNZIATA"
Il sodalizio nella vita, nella storia, nella cultura e nella identità del paese
Intervento dell'antropologo dott. Gianni Gugg
Con la partecipazione della Corale ELPIS diretta dal M° Giuseppe Masi

A breve su queste pagine proporremo il programma completo degli eventi nel frattempo cliccando qui potrete accedere al sito ufficiale dell'Arciconfraternita.

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO


Dal 24 aprile al 4 maggio p.v. Villa Fondi ospiterà la mostra mercato dell'antiquariato "Antiquaria a Piano di Sorrento". La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 16,30 alle 22,00, il sabato, la domenica ed i festivi l'orario di apertura sarà dalle 10,00 alle 22,00.
In contemporanea nel parco della Villa si svolgerà la manifestazione "Il Giardino Fiorito" - Esposizione di piante ornamentali della Costiera dei Fiori, la manifestazione è realizzata in collaborazione con l'Assessorato all'Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania.