la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

PROGETTO CAMPUS 3S–Piazza Cota

28827394_689615007828807_707764275369971166_o

Sport + Salute + Solidarietà: da questa unione efficace nasce Il Campus3s, una intensa e colorata manifestazione, dedicata all’importanza della Prevenzione e alla centralità del Benessere per tutta la famiglia.

Eventi, stand informativi, attività sportive e visite mediche specializzate, con uno spazio dedicato a progetti di Solidarietà, perché lo star bene è un diritto di tutti.

Campus3s si divide in diverse aree dedicate alla prevenzione:  visite mediche generali e specifiche, consulenze, attivita sportive,  fitness, associazionismo sportivo, giochi di squadra, alimentazione naturale, benessere del corpo, promozione dei progetti di impegno sociale, punti ristoro, eventi, incontri, presentazioni, musica dal vivo e tanto altro ancora.

Chi sostiene e visita Campus3s ha la possibilità di scegliere tra queste numerose proposte, in un programma fitto di attività dalla mattina alla sera, pensate per ogni età, bambini, giovani, adulti, e per ogni tipo di compagnia: famiglia, amici, con i colleghi di lavoro e con la scuola. Altrettanto numerosi i vantaggi di chi sceglie Campus3s: essere più informato sulla propria salute, scoprire nuovi sport e progetti interessanti, mangiare sano, divertirsi, soddisfare qualche curiosità e decidere di cambiare in meglio le proprie abitudini.

Gli obiettivi che si propone il Progetto “CampuS3S” sono quelli rivolti alla divulgazione e promozione dei Valori e della Importanza della”PREVENZIONE”, nonché alla Raccolta Fondi per finanziare “PROGETTI DI PREVENZIONE A RICADUTA SOCIALE” proposti da ASSOCIAZIONI ONLUS che operano sul territorio CAMPANO.

Campus3s si divide in diverse aree tematiche  a cui corrispondono specifiche attivita:

  • AREA PREVENZIONE AMBIENTALE
  • AREA EVENTI
  • AREA MEDICA
  • AREA SPONSOR/PARTNER
  • AREA SPORT PREVENZIONE
  • AREA GIOVANI
  • AREA BIMBI
  • AREA ALIMENTARE
  • AREA AMICI A 4 ZAMPE

LA TRAIETTORIA DELL’AMORE–Villa Fondi

Domenica 8 aprile 2018 - ore 19,00

Villa Fondi

Presentazione del libro di Claudio Volpe

"LA TRAIETTORIA DELL'AMORE"

a cura del Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno e del prof. Domenico Casa

traiettoria amore

L'impatto della lamiera con il corpo di una giovane donna è un dolore sordo, che cambia per sempre la vita di Giuseppe, di sua sorella Andrea e di Sara. Andrea è una tatuatrice e ama Sara, ragazza con un passato di prostituta alle spalle. Sono trascorsi molti anni senza che Andrea vedesse suo fratello, da quella volta in cui Giuseppe l'ha abbandonata, incapace di accettare la sua omosessualità. Fuggono insieme per ritrovarsi e riabbracciarsi più forti di prima, in bilico tra la legge del cuore e la legge della società, proprio come nel mito di Antigone. Nel buio più fitto una via di salvezza c'è sempre ed è quella traiettoria che solo l'amore sa disegnare nella vita di ognuno di noi.

APPUNTAMENTO CON LA STORIA

imageCon la Benedizione delle Palme si è entrati nella Settimana Santa, saranno giorni fatti di emozioni, colori, suoni ed odori uguali da decenni e per decenni. Come accade da secoli risponderemo tutti all’appuntamento che nessuno ci ha dato ma a cui nessuno manca, l’appuntamento con noi stessi, con le nostre radici e la nostra Storia. Affolleremo strade, piazze e vicoli, chi incappucciato, chi a prestare la propria voce ai cori che sanno di nostalgia, chi ai bordi delle strade tutti però attori di una storia antichissima. Come ogni anno ci imbarcheremo nella nostra personalissima macchina del tempo e viaggeremo nel passato a ritrovare chi quei sacchi li ha indossati secoli fa e nel futuro a sbirciare chi quei sacchi li indosserà nei secoli a venire. E poi arriverà la sera del Venerdì di Parasceve, la nostra Pasqua… e sì non fate quella faccia stupita avete letto bene, per noi carottesi la sera del Venerdì Santo è la Pasqua, quando l’ultimo lampione ha spento la sua fioca luce che ci ha accompagnato insieme alla luna piena nelle notti degli incappuciati si inizia già a pensare alla prossima Settima Santa, alla prossima processione…. già ma se non siete carottesi non potete capire, peccato!
Eppure in questa immutabile succedersi di settimane sante questa presenta una novità, un’importante novità. Martedì sera un nuovo corteo si aggiunge a quelli esistenti, la Congrega dei Luigini per la prima volta uscirà con un proprio corteo che si snoderà per le vie del centro storico. Sarà un appuntamento con la Storia da vivere con gioia ed emozione un po’ come si vive la nascita di una creatura destinata all’immortalità, una creatura che ha nel suo DNA la storia del glorioso Oratorio di San Nicola, la cultura di don Alfredo, la fede incrollabile di don Antonino, il coraggio di don Eduardo e gli occhi e i cuori di tutti i ragazzi dell’Oratorio che nei decenni hanno popolato quel campetto e quelle sale e molti dei quali saranno presenze invisibili ma tangibili di quel corteo ansiosi di portare quel giglio per le vie del loro paese.
Il percorso sarà il seguente:
ore 20,00 CAPPELLA DELL'ORATORIO DI SAN NICOLA (I° sosta di meditazione), via Santa Margherita, I° traversa San Michele, via San Michele, via Carlo Amalfi, LARGO DELL'ANNUNZIATA (II° sosta di meditazione), via Gottola, via Cassano, via San Giovanni, CAPPELLA DI SAN GIOVANNI (III° sosta di meditazione), via Francesco Ciampa, Largo dell'Annunziata (conclusione) e ritiro della fratellanza dei Luigini all'Oratorio di San Nicola.
CLICCA QUI PER LA MAPPA ANIMATA

BENEDIZIONE DELLE PALME - GLI ORARI

  • Parrocchia di San Michele Arcangelo ore 9,45
  • Parrocchia di Santa Maria di Galatea Mortora ore 9,30
  • Parrocchia della SS. Trinità ore 10,30
  • Padri Sacramentini (Piazza Cota) ore 10,00
  • Chiesa di S. Teresa ore 10,30
  • Marina di Cassano ore 11,45

Le Confraternite sul sito ufficiale del Comune di Piano

cinque

Per la prima volta le Confraternite carottesi approdano sul sito ufficiale del Comune. Da oggi è infatti consultabile un’ampia sezione dedicata alla Settimana Santa di Piano di Sorrento in cui per ogni singola confraternita troverete una breve presentazione, i percorsi delle Processioni 2018 e tanto altro ancora. Sono pagine fortemente volute dall’Amministrazione Comunale e realizzate dall’Ufficio Cultura del comune che si è adoperato per raccogliere il materiale pubblicato (molto del quale è stato fornito direttamente dalla Confraternite). Se la memoria non mi inganna Piano di Sorrento è il primo comune in penisola sorrentina ad ospitare sul suo sito istituzionale una sezione dedicata agli incappucciati che sono parte importantissima della nostra Storia, sono pagine che speriamo di arricchire col tempo attingendo al materiale che sia i Sodalizi, sia i privati vorranno rendere disponibile per tutti. Cliccando qui potrete iniziarne la consultazione che speriamo sia utile ed interessante.