ROBERT SCHUMANN: AMORE E VITA DI DONNA–Centro culturale comunale
MERCOLEDI’ 13 MARZO – ore 17,30
Piano di Sorrento – Centro culturale comunale
Per la Terza edizione di
TRACCE
Percorsi d’arte, storia, musica, filosofia….
L’Associazione onlus Colibrì/Lia Castellano
presenta
Maria Ercolano ed Antonio Maione
“ROBERT SCHUMANN: AMORE E VITA DI DONNA.
UNA CONVERSAZIONE MUSICALE”
VENTENNALE “GENTI TUTTE”–Basilica di San Michele Arcangelo
Sono passati 20 anni da quando il “Genti Tutte” sfilò per la prima volta nelle nostre strade ad accompagnare la Processione del Giovedì Santo dell’Arciconfraternita della SS. Annunziata e finalmente cade ufficialmente il velo di mistero sul suo autore. Ovviamente molti sapevano chi fosse sin dal primo momento ma ufficialmente sino a qualche anno fa il suo nome non venne rivelato, tanto è vero che non si ricordano celebrazioni per il decennale o per i 15 anni dalla sua istituzione, e nessuna traccia sull’autore si trova sui libretti editi ogni anno dall’Incipit prima e dall’Unione Pastorale poi.
Per chi volesse leggere il testo dell’Inno basterà cliccare qui e cliccando qui è possibile ascoltarlo in formato MP3.
Ma il “Genti Tutte” non fu il primo inno del coro femminile dell’Annunziata, istituito nel 1985 nei primi anni il coro eseguì, senza accompagnamento musicale, il “Parce Domine” che si puo’ ascoltare cliccando qui in una rarissima registrazione effettuata nel 1988. Successivamente venne affiancato da “Pietà Signore”, dal “Vexilla Regis” e dall’ Inno “Nel Tuo Pane” (potete ascoltarlo cliccando qui)
MOSTRA DEI SIMBOLI DELLA PASSIONE “ECCOMI!”–Arciconfraternita della SS. Annunziata
PIANO AL VOTO
Domenica e lunedì della scorsa settimana si sono svolte in Italia le elezioni politiche, da oggi lo speciale “Piano al Voto” è aggiornato con i dati di questa ultima tornata elettorale.
Cliccando qui potrete accedere allo speciale contenuto nel sito www.pianoincipit.con e curato dal sottoscritto. E’ un archivio unico nel suo genere che contiene TUTTI i risultati elettorali qui a Piano di Sorrento, troverete i dati dell’Assemblea Costituente (1946), di tutte le elezioni politiche dal 1948 ad oggi, di tutte le elezioni europee, di tutte le elezioni regionali, delle provinciali del 2009, delle comunali del 2006 e 2011 e dei referendum 2011.
Un archivio che col tempo contiamo di ampliare e completare ma che ad oggi è il più completo in assoluto.
Per quanto riguarda le elezioni appena svolte vi proponiamo per il PDL, il PD e l’IDV un confronto con i dati del 2008 (per l’IDV la confronteremo con “Rivoluzione civile”)
CAMERA
lista | perc. 2013 | perc. 2008 | differenza |
PDL | 31,34% | 55,46% | - 24,12 |
PD | 18.96% | 26,98% | - 8,02 |
IDV – Riv.Civ. | 2,04% | 6,46% | - 4,42 |
SENATO
lista | perc. 2013 | perc. 2008 | differenza |
PDL | 32,82% | 54,02% | - 21,20 |
PD | 20,92% | 29,68% | - 8,76 |
IDV – Riv.Civ. | 1,84% | 6,26% | - 4,42 |
In pratica il PDL alla Camera perde il 43,49 % del suo elettorato, il PD perde il 29,73% e l’IDV il 68,42%.