la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

FILM: VATEL–Gran Caffè Marianiello

MERCOLEDI’ 12 DICEMBRE – ORE 20,00
Piano di Sorrento – Gran Caffè Marianiello

Ingresso (comprensivo della cena) € 8,00

Per la rassegna
Incontri al buio – Cinema e cibo

FILM
VATEL

Considerata la grande affluenza di pubblico si consiglia di prenotare telefonando
al numero 081 878 62 83

Un film di Roland Joffé. Con Gérard Depardieu, Uma Thurman, Tim Roth, Julian Glover, Julian Sands, Timothy Spall, Arielle Dombasle, Richard Griffiths

Drammatico, Ratings: Kids+13, b/n durata 117' min. - Francia, Gran Bretagna 2000

Re Luigi XIV (1638-1715) annuncia al principe Condé (1621-86) verso la fine di aprile 1671 che gli farà una visita di tre giorni con la corte. Carico di debiti, Condé si affida a François Vatel, maestro di cerimonie e cuoco provetto, perché prepari nel castello un triduo di pranzi raffinati nella cornice di spettacoli teatrali, giochi pirotecnici e fontane zampillanti. Sceneggiato da Jeanne Labrune, riscritto da Tom Stoppard e girato in lingua inglese, è un megafilm Gaumont (200 milioni di franchi francesi) con fotografia di Robert Fraisse, scene di Cecilia Montiel e musiche di E. Morricone. Sebbene la cornice valga più del quadro, il colosso non merita il jeu de massacre che lo accolse a Cannes. Nel suo frenetico dinamismo di cose, persone, sguardi, la scrittura di Joffé "finisce per assomigliare al goffo agitarsi di un servitore che non sa più come accontentare il suo padrone" (C. Chatrian). Nell'impegno professionale di Vatel c'è una grandezza indubbia se confrontata con la futilità, il cinismo, la meschinità dei suoi padroni.

7a SAGRA DEL CEPPONE–Largo dell’Annunziata

ceppone

VENERDI’ 7 DICEMBRE

SABATO 8 DICEMBRE

Piano di Sorrento
Largo dell’Annunziata

7a SAGRA DEL CEPPONE
Serata di Beneficenza

con la partecipazione
dell’Associazione “Cuochi Penisola Sorrentina”

-oOo-

7 – 9 DICEMBRE
Mostra di Arte Presepiale 
Congrega della SS. Annunziata

LIBRO: PENSIERI VIAGGIANTI–Centro culturale comunale

libro 7 dicembre

VENERDI’ 7 DICEMBRE 
ORE 17,30

Piano di Sorrento
Centro culturale comunale

Presentazione del libro

PENSIERI VIAGGIANTI
di Patrizia Cozzolino

ACCENSIONE ALBERO E LUMINARIE NATALIZIE

albero

VENERDI’ 7 DICEMBRE 2012

PIANO DI SORRENTO

PIAZZA COTA

DALLE ORE 18,45

CERIMONIA DI ACCENSIONE

DELL’ALBERO

E DELLE

LUMINARIE NATALIZIE

Con la partecipazione
del Coro di oltre 300 bambini
delle Scuole di Piano di Sorrento

Scuola Statale Amalfi-Massa

Scuola Santa Maria della Misericordia

Scuola San Michele

MERCATINI DI NATALE–Piazza Cota

mercatini di natale immagine

GIOVEDI’ 6 DICEMBRE
VENERDI’ 7 DICEMBRE
SABATO 8 DICEMBRE

Piano di Sorrento
Piazza Cota
(Zona retrostante la Casa Comunale)

MERCATINI

DI NATALE

Organizzazione a cura della
Event point di Sorrento

Programma

Giovedì 6 dicembre

  • ore 17,15 – Inaugurazione e apertura mercatino di artigianato e decori natalizi
  • ore 17,15 – Animazione per bambini con personaggi Disney a cura di “Candi Animation”
  • ore 17,15 – Arrivo di babbo natale
  • ore 18,00 – Spettacolo di sputafuoco e capoeira con Juninho
  • ore 19,30 – Chiesa dei Padri Sacramentini: il maestro chitarrista e compositore Caludio Cecere eseguirà un repertorio classico
  • ore 20,00 – Koala Band in concerto

Venerdì 7 dicembre

  • ore 10,00 – Apertura mercatino
  • ore 17,00 - Animazione per bambini e arrivo di babbo natale
  • ore 17,00 – Presentazione del romanzo di Rossella Luongo “Latte acido”
  • ore 18,45 – Accensione Albero di Natale a cura della Pro Loco
  • ore 20,00 – Coro Gospel: Angeli Metropolitani
  • ore 20,45 – Esibizione scuola di danza: Impero danza

Sabato 8 dicembre

  • ore 10,00 – Apertura mercatino
  • ore 17,00 - Animazione per bambini e arrivo di babbo natale
  • ore 17,30 - Spettacolo di sputafuoco e capoeira con Juninho
  • ore 18,15 – Presentazione della raccolta di poesie “Dedicato all’amore” scritto da Pietro Baratta presso il 116 bar
  • ore 19,00 – Artisti di strada, percussionisti Pega Onda
  • ore 19,30 – Esibizione scuola di danza Morena y susa amigos (zumba, balli di gruppo, salsa e liscio)
  • ore 20,30 – Moltov Irpinia in concerto

LIBRO: TRE FILI DI PERLE – Sala Consiliare

GIOVEDI’ 6 DICEMBRE – ore 18,30
Piano di Sorrento – Sala Consiliare

Presentazione del libro

TRE FILI DI PERLE
di Anna Sallustro

Relatori:

Prof. Giovanni Ruggiero
Prof.ssa Teresa Russo

Sanna è una donna coraggiosa ma la sua strada è da subito densa di ostacoli. Mandata a Napoli a servizio presso una famiglia della "Napoli bene", vive la sua infanzia e adolescenza tra angherie e solitudine. Torna al suo paese e, ormai grande, si sposa. Un matrimonio senza amore e una vita ancor più triste. Questo sembra il suo amaro destino. Eppure sarà proprio dalle sue difficoltà che troverà la forza per cambiare la sua vita, diventare un'altra personaa e soprattutto un esempio per molte. (Fonte: www.ibs.it)

FILM: E’ COMPLICATO–Gran Caffè Marianiello ***INGRESSO A PAGAMENTO***

MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE – ORE 20,00
Piano di Sorrento – Gran Caffè Marianiello

Ingresso (comprensivo della cena) € 8,00

Per la rassegna
Incontri al buio – Cinema e cibo

Incontro con la cucina di Pietro Ercolano

Menu: ?
(l’0rganizzazione non lo ha ancora comunicato!)

FILM
E’ COMPLICATO

Considerata la grande affluenza di pubblico si consiglia di prenotare telefonando
al numero 081 878 62 83

Un film di Nancy Meyers. Con Meryl Streep, Steve Martin, Alec Baldwin, John Krasinski, Lake Bell, Mary Kay Place, Rita Wilson, Alexandra Wentworth,Hunter Parrish, Zoe Kazan, Daryl Sabara, James Patrick Stuart, Robert Curtis-Brown, Blanchard Ryan, Geneva Carr, Michael Rivera, Peter Mackenzie, Rosalie Ward, Stefanie Bari, Caitlin Fitzgerald, Emjay Anthony, Nora Dunn, Bruce Altman, Molly Culver, Robert Adamson

Titolo originale It's Complicated. Commedia,durata 120 min. - USA 2009. - Universal Pictures

Jane e Jake Adler hanno tre figli ormai grandi e sono divorziati da dieci anni. Lei gestisce con successo una caffetteria a Santa Barbara, lui prova a gestire la nuova moglie, di venticinque anni più giovane e il capriccioso figlio di lei. La trasferta a New York per il diploma di uno dei loro figli, riunisce Jane e Jake sotto le lenzuola e dà inizio ad una complicata relazione extraconiugale tra gli ex-coniugi, proprio quando Adam, un architetto neodivorziato, si sta teneramente affacciando nella vita da single di Jane.
Nancy Meyers sa "quello che le donne vogliono", sa che non smettono mai di volerlo, che l'età non conta, e non si chiede se dietro un grande uomo ci sia sempre una grande donna, ma sa bene che dietro ad una buona commedia occorre ci siano tanto l'uno quanto l'altra. Dopo
Nick Nolte e Julia Roberts, Mel Gibson e Helen Hunt, dopo Jack Nicholson e Diane Keaton, Kate Winslet e Jack Black, è la volta della strana coppia Meryl Streep - Alec Baldwin.
C'è qualcosa di bello e di vero anche in questo film della Meyers, che posiziona il dolore nell'antefatto, e dunque nel silenzio, ma senza negarlo, e consuma la commedia come un esorcismo, indubbiamente una delle sue funzioni primarie e primogenite. Perché tutto questo debba venire (regolarmente) infarcito con dosi king size di crema, sia essa all'uovo, di limone o antirughe, permane un mistero e un inconveniente.
Sceneggiatrice esperta, produttrice sagace e regista ormai comprovata, la Meyers sembra sempre e comunque più attratta dal mondo dell'interior design che da qualsiasi altro. La casa è al centro del suo universo cinematografico, una casa che tutto possiede e tutto fagocita e che sia sempre e comunque ampliabile, architettonicamente (a giustificare la figura di Adam e il suo possibile inserimento nel nucleo famigliare) o metaforicamente ("Casa dolce casa" sospira Baldwin post coitum).
Nel novero delle debolezze del film va segnalata anche la brevità della miccia, per cui la prima mezz'ora imposta lo spasso e poi è solo un andare a ruota, e la stanchezza di alcune scenette di repertorio, come quella che vede l'ex marito della protagonista sbilanciarsi per spiare dalla finestra e finire gambe all'aria. Ma va reso merito a È complicato di possedere anche una scena dal riso (alterato e) davvero contagioso e un grandissimo John Krasinski nei panni del fidanzato della figlia maggiore degli Adler