la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

CORPUS DOMINI

DOMENICA 10 GIUGNO  –  ORE 11,00

Celebrazione Eucaristica
in Viale delle Acacie
(largo antistante il Parco Paradisiello)

a seguire
Processione Eucaristica
che percorrerà Via Legittimo, Via Mortora-San Liborio, Corso Italia, Piazza della Repubblica, Via Mercato, Via delle Rose, Via Carlo Amalfi, Basilica di San Michele Arcangelo

LA MARINERIA DELLA PENISOLA SORRENTINA – Centro culturale comunale

 

VENERDI’ 8 GIUGNO – ORE 19,00
Piano di Sorrento – Via delle Rose
Centro culturale comunale

Per il IV° ciclo di conferenze
Piano di Sorrento
una storia tra terra e mare

Massimo Maresca e Biagio Passaro
Ass.ne Studi Ricerche e documentazione sulla marineria della Penisola Sorrentina

presentano il volume

“LA MARINERIA DELLA PENISOLA SORRENTINA”

manifesto-terra-e-mare-4,5-web

TVPLANET SHOW – Cavea Scuole Medie Amalfi

web.manifesto-tvplanet-show-2012L'Istituto Comprensivo Piano di Sorrento chiude l'anno scolastico con il TVPLANET SHOW, manifestazione giunta al 9° anno di edizione e inserita quest'anno nelle celebrazioni ufficiali del WORLD ENVIRONMENT DAY- 5 JUNE, la giornata mondiale per l'ambiente istituita nel 1972 dall'ONU e che quest'anno celebra i suoi primi 40 anni (http://www.unep.org/ United Nations Environment Programme). Infatti, il TvPlanet Show che si terrà nella cavea della sede Amalfi dell'Istituto Comprensivo Piano di Sorrento il giorno 5 giugno alle ore 20,45, sarà interamente dedicato ai tempi dell'educazione ambientale con particolare attenzione alla green economy e alla decrescita felice.

La manifestazione realizzata con il patrocinio e il contributo del comune di Piano di Sorrento, assessorati all'Ambiente e alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con l'associazione culturale Eta Beta, vedrà la partecipazione di tutte le scuole, pubbliche e parificate, della città di cui verranno mostrati, in clip video, i lavori sui temi della tutela ambientale svolti durante l'anno scolastico.

Anche il CMEA, Centro Meridionale di Educazione Ambientale di Sorrento, da sempre impegnato sul territorio nella formazione ambientale, porterà il suo contributo con uno spot sulla decrescita felice.

Dunque, martedì sera, ci faranno emozionare: le coreografie delle atlete dell'insegnante Rossana De Martino che opera proprio presso la palestra dell'Istituto Comprensivo; le performances del coro dei ragazzi formato trasversalmente da rappresentanze di tutte le scuole di Piano di Sorrento, curato dalla prof.ssa Maria Carla Cafiero e dal maestro Carmelo d'Esposito; il cortometraggio “Il silenzio di Lorenza” realizzato dal Tvplanet Multimedia Laboratory diretto dalla prof.ssa Mariella Nica e dall'esperto Michele Russo; la performance dei ragazzi del Pon di videoteatro curato dalle prof.sse Annamaria Stinca e Lia Aversa, e dall’esperto Enzo Mirone; le scenografie coloratissime di Maria Parlato

Chiuderà il TvPlanet Show l'evento della serata: la sfilata di moda con abiti realizzati interamente con materiali riciclati, curata dall'esperta Anna Iaccarino e dalla prof.ssa Giovanna Castellano, coadiuvate dalle preziosissime mamme e nonne: Wanda Ferrigno, Rosa Iaccarino, Anita Maresca, Paola Starace e Anna Striano, dall'insegnante Maria Teresa Gargiulo e da Francesco Mastellone e Francesca Esposito dello Studio Graffity che hanno collaborato all’allestimento della mostra dei lavori grafici degli alunni e del set del cortometraggio.

Insomma, ancora un grande evento dell’Istituto Comprensivo Piano di Sorrento che chiude un anno ricco di successi e premi in tutti i campi: dalla sperimentazione didattica allo sport, dal cinema all’ambiente, dalle lingue alla musica, dalla tecnologia alle scienze. “Il nostro principio” dice il dirigente scolastico la dott.ssa Maria Rosaria Sagliocco, “è realizzare una scuola dell’accoglienza dove gli alunni si trovino a proprio agio e dove l’innovazione didattica e tecnologica siano il supporto fondamentale nei processi di apprendimento. La nostra è una pedagogia che guarda avanti e che investe sull’efficacia della relazione alunno-insegnante, presupposto fondamentale affinchè si attivino nei ragazzi la motivazione e il piacere della conoscenza. Invito tutti a partecipare, martedì sera, al TvPlanet Show-World Environment Day per poter condividere in festa la conclusione di un anno scolastico impegnativo, ma ricco della vitalità di tutti i nostri studenti e all’insegna dell’impegno per un mondo migliore”.

L'Istituto Comprensivo Piano di Sorrento chiude l'anno scolastico con il TVPLANET SHOW, manifestazione giunta al 9° anno di edizione e inserita quest'anno nelle celebrazioni ufficiali del WORLD ENVIRONMENT DAY- 5 JUNE, la giornata mondiale per l'ambiente istituita nel 1972 dall'ONU e che quest'anno celebra i suoi primi 40 anni (http://www.unep.org/ United Nations Environment Programme). Infatti, il TvPlanet Show che si terrà nella cavea della sede Amalfi dell'Istituto Comprensivo Piano di Sorrento il giorno 5 giugno alle ore 20,45, sarà interamente dedicato ai tempi dell'educazione ambientale con particolare attenzione alla green economy e alla decrescita felice.

La manifestazione realizzata con il patrocinio e il contributo del comune di Piano di Sorrento, assessorati all'Ambiente e alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con l'associazione culturale Eta Beta, vedrà la partecipazione di tutte le scuole, pubbliche e parificate, della città di cui verranno mostrati, in clip video, i lavori sui temi della tutela ambientale svolti durante l'anno scolastico.

Anche il CMEA, Centro Meridionale di Educazione Ambientale di Sorrento, da sempre impegnato sul territorio nella formazione ambientale, porterà il suo contributo con uno spot sulla decrescita felice.

Dunque, martedì sera, ci faranno emozionare: le coreografie delle atlete dell'insegnante Rossana De Martino che opera proprio presso la palestra dell'Istituto Comprensivo; le performances del coro dei ragazzi formato trasversalmente da rappresentanze di tutte le scuole di Piano di Sorrento, curato dalla prof.ssa Maria Carla Cafiero e dal maestro Carmelo d'Esposito; il cortometraggio “Il silenzio di Lorenza” realizzato dal Tvplanet Multimedia Laboratory diretto dalla prof.ssa Mariella Nica e dall'esperto Michele Russo; la performance dei ragazzi del Pon di videoteatro curato dalle prof.sse Annamaria Stinca e Lia Aversa, e dall’esperto Enzo Mirone; le scenografie coloratissime di Maria Parlato

Chiuderà il TvPlanet Show l'evento della serata: la sfilata di moda con abiti realizzati interamente con materiali riciclati, curata dall'esperta Anna Iaccarino e dalla prof.ssa Giovanna Castellano, coadiuvate dalle preziosissime mamme e nonne: Wanda Ferrigno, Rosa Iaccarino, Anita Maresca, Paola Starace e Anna Striano, dall'insegnante Maria Teresa Gargiulo e da Francesco Mastellone e Francesca Esposito dello Studio Graffity che hanno collaborato all’allestimento della mostra dei lavori grafici degli alunni e del set del cortometraggio.

Insomma, ancora un grande evento dell’Istituto Comprensivo Piano di Sorrento che chiude un anno ricco di successi e premi in tutti i campi: dalla sperimentazione didattica allo sport, dal cinema all’ambiente, dalle lingue alla musica, dalla tecnologia alle scienze. “Il nostro principio” dice il dirigente scolastico la dott.ssa Maria Rosaria Sagliocco, “è realizzare una scuola dell’accoglienza dove gli alunni si trovino a proprio agio e dove l’innovazione didattica e tecnologica siano il supporto fondamentale nei processi di apprendimento. La nostra è una pedagogia che guarda avanti e che investe sull’efficacia della relazione alunno-insegnante, presupposto fondamentale affinchè si attivino nei ragazzi la motivazione e il piacere della conoscenza. Invito tutti a partecipare, martedì sera, al TvPlanet Show-World Environment Day per poter condividere in festa la conclusione di un anno scolastico impegnativo, ma ricco della vitalità di tutti i nostri studenti e all’insegna dell’impegno per un mondo migliore”.

ACQUISTO SOLIDALE PARMIGIANO DANNEGGIATO DAL SISMA

Su Facebook il conigliere comunale Antonio D’Aniello ha lanciato questa bella iniziativa.

Ciao a tutti, abbiamo pensato di raccogliere le sottoscrizioni dei cittadini per acquistare insieme del Parmigiano dalle zone colpite dal terremoto.
I prezzi e le disponibilità al momento sono le seguenti:
- 12 mesi € 9 al kg in pezzi da 500 gr o 1 kg sottovuoto NUOVO!
- 14 mesi € 11,5 al kg in pezzi da 500gr. o 1kg sottovuoto;
- 27 mesi € 13,00 al kg in pezzi da 500gr. o 1kg sottovuoto;
I costi della spedizione sono a parte, ma il consorzio non è stato ancora in grado di quantificarceli. Chiaramente l'intento della nostra azione è puramente solidale, quindi poco importa il prezzo finale del prodotto.
Dal 7 giugno i caseifici sono disponibili a raccogliere le nostre ordinazioni pertanto, chi volesse può semplicemente scrivere su questa pagina (clicca qui per essere indirizzato sulla pagina di Facebook) che tipo di prodotto e la quantità che desidera, provvederemo a contattarvi pubblicando modalità di pagamento e eventuali news.

Il 7 giugno ci piacerebbe avere pronto il numero delle ordinazioni di tutti in modo da comunicare al consorzio del parmigiano quanto ne occorre e concordare un metodo di spedizione. Un cittadino ci ha anche dato disponibilità di usare il suo furgone, quindi se potete iniziate a scegliere quale prodotto ed in che quantità. Potete comunicarlo con un messaggio su questo gruppo o tramite posta privata.

CONSIGLIO COMUNALE 8 GIUGNO 2012

In sessione ordinaria ed in seduta pubblica in prima convocazione il giorno 8 giugno 2012 alle ore 18.30, e in seconda convocazione il giorno 11 giugno 2012 alle ore 17,00.

2012_153_convocazione_8_6_2012

AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA

Si avvisa che l'enel ha comunicato le seguenti interruzioni dell'energia elettrica a causa di lavori sugli impianti.

LUNEDI'  4 GIUGNO 2012 DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 16:00:

- via Cassano civici da 126
- via delle Rose civici da 60 a 94, civici da 115 a 117
- via Marina di Cassano civici da 4 a 130, civici da 3 a 39
- via Ripa di Cassano civici da 10 a 34, civici da 1 a 71/73
- via Savino civici da 16 a 42, civici da 3 a 33

MARTEDI'  5 GIUGNO 2012 DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 16:00

- Corso Italia civici da 112 a 122
- Piazza Cota civici da 10 a 112, civici da 1 a 61
- 1^ Traversa San Michele civici da 12 a 18, civici da 11 a 21
- via Bagnulo civici da 10 a 36, civici da 7 a 21
- via Casa Lauro civici da 2 a 38, civici da 3 a 23
-via Casa Rosa civici da 10 a 20, civici da 1 a 5
- via S.Margherita civici da 2 a 26, civici da 3 a 17.

SU CONFORME RICHIESTA DELL'ENEL, SI INVITA A NON UTILIZZARE GLI ASCENSORI.
PER INFORMAZIONI O PER LA SEGNALAZIONE GUASTI E' POSSIBILE CONTATTARE L'ENEL AL NUMERO VERDE 803500
SI RINGRAZIA PER LA CORTESE COLLABORAZIONE.

(Fonte sito ufficiale del Comune di Piano di Sorrento)

2 GIUGNO 2012–FESTA (?) DELLA REPUBBLICA

La Festa della Repubblica quest’anno cade in un periodo molto particolare della nostra storia, molti connazionali in queste ore soffrono e muoiono per i capricci della terra e per le malefatte di costruttori senza scrupoli, altri piangono giovani ragazze vittime di non si ancora bene quale forma di terrorismo o malavita, economicamente la crisi fa sentire i suoi effetti rendendo più povero chi già era povero ed arricchendo i soliti noti. In questo quadro si tenta di far finta di niente affiggendo manifesti con tricolori che garriscono al vento (gli stessi che dopo due giorni verranno listati a lutto, se non è ipocrisia questa!) e organizzando parate senza senso. Io preferisco festeggiare la nostra Repubblica così, con le parole durissime che Pierangelo Bertoli scrisse nel 1992 e che ancora oggi sono attualissime.
Tanti Auguri Repubblica Italiana!

….
E torneranno a parlarci di lacrime dei risultati della povertà
delle tangenti e dei boss tutti liberi
di un'altra bomba scoppiata in città
Spero soltanto di stare tra gli uomini
che l'ignoranza non la spunterà
che smetteremo di essere complici
che cambieremo chi deciderà
Italia d'oro frutto del lavoro cinta dall'alloro
trovati una scusa tu se lo puoi
Italia nera sotto la bandiera vecchia vivandiera te ne sbatti di noi
mangiati quel che vuoi fin quando lo potrai
tanto non paghi mai