LA NAPOLI DI RE BOMBA–Centro culturale comunale
SABATO 19 MAGGIO – ORE 18,30
Piano di Sorrento – Via delle Rose
Centro culturale comunale
per il IV° ciclo di conferenze
”Una storia tra terra e mare”
Gordon Poole prof. di letteratura Nord Americana
presenta il libro “Melville poeta e l’Italia”
Introduzione storica di Vincenzo Russo – prof. di Storia e di Filosofia
LA NAPOLI DI RE BOMBA
LA RESURREZIONE – Oratorio dell’Arc. della SS. Annunziata
SABATO 19 MAGGIO – ORE 21,00 Il Gruppo Culturale presenta LA RESURREZIONE Relatrice la Prof. Carmela Filosa con la partecipazione del | ![]() |
PER VIVERE CI VUOLE… FEGATO – Piazza Cota
![]() | VENERDI’ 11 MAGGIO – ORE 18,00 INCONTRO – DIBATTITO Il dottor CARLO GARGIULO (Elisir) e l’equipe dell’Unità operativa di Epatologia ed Ecografia interventistica dell’Ospedale di Gragnano diretta dal dott. Carmine Coppola risponderanno a tutte le vostre domande sulla prevenzione e terapia della malattie del fegato. Testimonianze dell’Associazione ASTRA (Associazione Trapiantati di Fegato) SABATO 12 MAGGIO SCREENING GRATUITO Nel camper della Croce Rossa Italiana saranno effettuati dai medici dell’Unità Operativa Epatologica test epatologici ed ecografia epatica gratuita |
Venerdì Comune di Piano di Sorrento. Progetto Defibrillazione
(fonte: www.agorainforma.it)
Progetto “Defibrillazione precoce PAD” nelle farmacie della Penisola Sorrentina per salvare le persone colpite da arresto cardiaco.
Al programma hanno aderito 18 su 19 Farmacie della Penisola Sorrentina che saranno dotate del defibrillatore diventando un presidio di pronto intervento in caso di necessità e secondo uno specifico protocollo d’intervento. Tutti i Farmacisti e addetti che operano nelle Farmacie aderenti al progetto, che è promosso dalla CIEG presieduta dal prof. Santomauro, a partire dalle ore 9.00 partecipano a un corso pratico per imparare ad utilizzare il defibrillatore. Al corso partecipano anche i sei Sindaci della Penisola Sorrentina che hanno aderito all’iniziativa per imparare l’uso del defibrillatore e diventare testimonial di un apparecchio indispensabile per salvare la vita in caso di emergenza improvvisa. In particolare il Sindaco di Vico Equense Gennaro Cinque porterà la sua testimonianza di un’esperienza d’emergenza vissuta in prima persona e che lo induce a voler apprendere le tecniche per svolgere l’operazione. La sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento si trasformerà in una sala operativa di formazione, teorica e pratica, per l’uso del defribillatore che, ricordiamolo, è già in dotazione al Comando dei VV.UU. di Piano di Sorrento e il Comune ha preventivato di acquistare altri 5 apparecchi nel 2012. All’incontro intervengono tutti i sanitari coinvolti nel programma sperimentale che viene attuato nella Penisola Sorrentina, il dr. Costantino Astarita, il direttore generale dell’Asl Na3Sud Maurizio D’Amora, il direttore sanitario Giuseppe Russo, il Dr. Alfonso De Nicola medico della SSCNapoli che già collabora con il progetto “Piano in salute” del Comune di Piano di Sorrento, il giornalista Fabrizio Cappella di Rai3 che parteciperà al corso di formazione coordinato dal prof. Maurizio Santomauro presidente della CIEG.
I Farmacisti della Penisola Sorrentina sono coordinati dai dr. Pino De Simone (presidente) e Francesco Palagiano.