la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

Una tomba a ricettacolo di tufo da Piano di Sorrento - Centro Culturale Comunale

SABATO 19 NOVEMBRE – ORE 18,30
Centro culturale comunale – Piano di Sorrento

Città di Piano di Sorrento
in collaborazione con
«Oebalus». Studi sulla Campania nell'Antichità

III CICLO DI CONFERENZE

PIANO DI SORRENTO. UNA STORIA TRA MARE E TERRA

UNA TOMBA A RICETTACOLO DI TUFO DA PIANO DI SORRENTO

Relatrice: Maria Rispoli

La Dott.ssa Maria Rispoli, prendendo spunto da un particolare corredo funerario di una tomba di IV sec. a.C., ci introdurrà alla conoscenza di uno dei siti archeologici più importanti della Penisola Sorrentina: la località Trinità a Piano di Sorrento.

SINDROME DI PETER PAN–Gran Caffè Marianiello

VENERDI’ 18 NOVEMBRE – ore 22,30
Gran Caffè Marianiello
Piazza Cota – Piano di Sorrento

SINDROME DI PETER PAN

IN CONCERTO

un evento assolutamente da non perdere

IL BORGO DI MARINA DI CASSANO – Villa Fondi

VENERDI’ 18 NOVEMBRE
ore 19,00
Villa Fondi – Piano di Sorrento

IL BORGO DI MARINA DI CASSANO

In collaborazione con:
Associazione di Studi, ricerche e documentazione sulla Marineria della Penisola Sorrentina

Biagio Passaro - Massimo Maresca

L’APPARTAMENTO SPAGNOLO–Gran Caffè Marianiello

GIOVEDì 27 NOVEMBRE – ORE 20,00
Gran Caffè Marianiello
Piazza Cota – Piano di Sorrento

FILM

L’APPARTAMENTO SPAGNOLO

Un film di Cédric Klapisch.
Con Romain Duris, Audrey Tautou, Cécile De France, Judith Godrèche, Wladimir Yordanoff
Titolo originale L'auberge espagnole. Commedia, durata 120 min. - Francia, Spagna 2002

Xavier, venticinquenne studente parigino, per ottenere un posto al ministero delle Finanze decide di partire per Barcellona nel quadro del progetto Erasmus. Il distacco dalle abitudini e soprattutto dalla fidanzata Martine non è facile, né è di molto aiuto l'incontro con due conterranei appena sposati, disposti ad ospitarlo ma troppo diversi da lui. Quando Xavier troverà finalmente un appartamento da condividere con un gruppo di coetanei di diverse nazionalità la sua vita e le sue opinioni cominceranno a cambiare. Al termine dell'esperienza sarà diventato uomo e deciderà di percorrere autonomamente la propria strada.

FILM: PRECIOUS–Centro Culturale Comunale

MERCOLEDI’ 9 NOVEMBRE – ORE 18,30
Piano di Sorrento
Centro Culturale Comunale

FILM

PRECIOUS

 

Un film di Lee Daniels.
Con Mo'Nique, Paula Patton, Mariah Carey, Sherri Shepherd, Lenny Kravitz, Gabourey Sidibe, Nealla Gordon, Stephanie Andujar, Amina Robinson, Chyna Layne, Xosha Roquemore, Angelic Zambrana, Nia Fraser, Aunt Dot, Grace Hightower, Barret Helms, Kimberly Russell, Bill Sage, Susan Taylor, Kendall Toombs, Alexander Toombs, Cory Davis, Abigail Savage, Rodney 'Bear' Jackson, Maurizio Arseni, Quishay Powell, Vivien Eng, Matthew Bralow, Shayla Stewart, Erica Watson

Titolo originale Precious:
Based on the Novel Push by Sapphire
. Drammatico, durata 109 min.
USA 2009. – Fandango

Precious Jones ha diciassette anni, un corpo obeso e un figlio nel ventre (il secondo ed entrambi sono frutto di incesto). A scuola viene derisa dai compagni anche perchè non ha ancora imparato a leggere e scrivere. A casa la madre non solo non la difende dalle violenze paterne ma la accusa di averglielo rubato oltre a cercare di ostacolare in ogni modo i suoi tentativi di riscatto dall'ignoranza. Precious però, solo apparentemente ottusa, tiene duro. Accetta l'offerta di iscriversi a una scuola con un programma speciale dove finalmente comincia ad apprendere come leggere e scrivere e, soprattutto, decide di tenere il bambino. La strada verso l'autodeterminazione non è però facile.
Una vera sopresa positiva questa opera seconda di Lee Daniels. Ispirato a un romanzo di Sapphire il film non ha nulla di letterario e non a caso, prima di essere presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard, ha vinto al Sundance il Premio del Pubblico e il Gran Premio della Giuria. Entrambi meritati perchè questa storia di ordinaria violenza domestica e sociale è narrata con uno stile decisamente originale e si avvale di una protagonista che riesce a trasformare il proprio problema fisico in una risorsa di indubbio impatto. Se vedendola comprendi come il mondo che la circonda possa trovare più di un'occasione per deriderla, Daniels riesce a farti aderire immediatamente all'universo dei suoi desideri non facendo ricorso a un facile pietismo ma lavorando sul suo immaginario.
Precious è una ragazza di diciassette anni prigioniera di un corpo fuori misura che però non si sogna magra. Il suo universo ideale ha altri territori in cui cercare percorsi diversi da quelli ormai a lei ben noti della brutalità di una vita in cui domina l'ignoranza. Perchè Daniels riesce a farci quasi respirare un clima saturo di un odio e di una perfidia dettati dalla totale mancanza di un benchè minimo orizzonte culturale. Lo fa però con la leggera profondità di chi sa che si può trovare uno stile piacevole per proporre riflessioni su temi gravi. Riuscendoci.