la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

PRESENTAZIONE LIBRO “ISOLE” – Villa Fondi

GIOVEDI’ 21 LUGLIO - ore 20,30
Villa Fondi

Gabriella Vittoria Romani
presenta il libro:

“ISOLE”

con Dacia Maraini.

“VITA DI SAN GIUDA TADDEO” DI PADRE SIMPLICIANO DELLA NATIVITA’ - Villa Fondi

DOMENICA 17 LUGLIO – ore 20,30
Villa Fondi

il Gruppo Culturale
di Ciro Ferrigno presenta

“VITA DI SAN GIUDA TADDEO”
DI PADRE SIMPLICIANO
DELLA NATIVITA’

con la partecipazione del coro delle Suore Missionarie dei Sacri Cuori

ORFEO ED EURIDICE – Villa Fondi

File Locandina Orfeo Piano di Sorrento

VENERDI’ 15 LUGLIO – ore 21,00
Villa Fondi

ORFEO ED EURIDICE
Immagini dal mito

a cura della Compagnia teatrale
“Il Faro”
Regia Francesco Bianco

CORO DA CAMERA DI STOCCOLMA “FRANCIS POULENC” –Villa Fondi

MARTEDI’ 12 LUGLIO – ore 21,15
Villa Fondi

CONCERTO
CORO DA CAMERA DI STOCCOLMA
”FRANCIS POULENC”

Ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere

Martedì 12 luglio 2011, ore 21.15, a Piano di Sorrento, presso Villa Fondi de Sangro (sede del Museo Archeologico della Penisola Sorrentina), concerto del Coro da Camera di Stoccolma “Francis Poulenc”, diretto dal M° Sonny Jansson. In programma brani a cappella di Poulenc, Debussy, Brahms, Madrigali italiani, Romanticismo svedese.

Il concerto è organizzato dalla Società dei Concerti di Sorrento, nell’ambito del programma turistico estivo, promosso dal Comune di Piano di Sorrento.

Il Coro da Camera di Stoccolma “Francis Poulenc” è stato fondato nel 2001 (centenario di Francis Poulenc) ed è molto appezzato in Svezia, soprattutto come coro a Cappella. E’ spesso invitato in Francia ed è per la prima volta in Italia, quest’anno. Sonny Jansson è un noto direttore di coro e d'orchestra in Svezia. Ha studiato la direzione corale per il grande Eric Ericson. Dirige sopratutto a Stoccolma, in tutta la Svezia ed all'estero. Ha insegnato ed effettuato master-class in Francia e Belgio.

CAPRESIADI: UN CONCORSO GASTRONOMICO APRIRA’ L’EVENTO “IL GUSTO DEL PANE”

Il Gusto del Pane nasce dall'idea di riscoprire e condividere i semplici sapori della tradizione attraverso mostre, assaggi di prodotti tipici e degustazioni guidate. Protagonista assoluto il PANE, dal chicco alla tavola, ed il gusto di sperimentare e di apprezzare tutti gli aspetti di questo alimento. Affiancherà i tradizionali stand gastronomici (con panini, pizze, bruschette e dolci) la Cucina di una volta, una piccola osteria che offrirà la possibilità di sedersi comodamente e degustare piatti tipici.

Aprirà la manifestazione venerdì 22 luglio le CAPRESIADI: una gara di torte capresi aperta a tutti i non professionisti, senza limiti di età, sesso o esperienza in cucina.

La caprese è un dolce della nostra più antica tradizione, basti pensare alle numerose varianti che si sono venute a creare nel tempo.

Le Capresiadi si svolgeranno subito dopo l’apertura della manifestazione, nel plesso scolastico di Trinità “M. Massa” in via Gennaro Maresca, le torte dovranno essere consegnate entro le ore 19.30.

Si ci potrà iscrivere alla gara entro le ore 19 di giovedì 21 luglio 2011 telefonando al numero 3391970892 o scrivendo una mail all’indirizzo capresiadi2011@libero.it indicando il proprio nome e cognome, un recapito telefonico ed il nome assegnato alla torta in gara.

Regolamento

Art. 1 Ogni caprese dovrà essere confezionata in casa dai concorrenti, senza utilizzo di componenti già pronti o acquistati;

Art. 2 Sono ammesse in gara sia le capresi “tradizionali” (al cioccolato) sia le numerose varianti (al limone, al cocco, ….) queste ultime concorreranno nella sezione “la caprese più originale”;

Art. 3 Ogni concorrente presenterà la sua torta con un nome che la identifichi;

Art. 4 Una giuria scelta sarà incaricata di eleggere le capresi vincitrici;

Art. 5 L’ordine di degustazione sarà casuale;

Art. 6 Dopo ogni assaggio ciascun giurato esprimerà tre giudizi, secondo i criteri della bellezza, della bontà e dell’originalità, attribuendo un voto da 1 a 10;

Art. 7 Le torte che avranno ricevuto il punteggio più alto saranno elette vincitrici.

Responsabile: Patrizia Cappiello

UNA REALTA’ DA COSTRUIRE – Sala Consiliare

una realta da costruire(1)

DOMENICA 10 LUGLIO – ORE 18,30
Comune di Piano di Sorrento
Sala Consiliare

UNA REALTA’ DA COSTRUIRE
I fondamentali diritti umani per ogni donna
a qualunque etnia appartenga

Interventi:

  • Giovanni Ruggiero – Sindaco
  • Rossella Russo – Assessore alle pari opportunità
  • Najwa Alslwady – director of the C.A.C. (Community Action Center) – Gerusalemme est
  • Raffaella D’Esposito – coordinatrice UNITRE
  • Filomena Mastellone – presidente Consultorio Familiare “Vita e Amore”
  • Rosa Pajares – commissione diritti umani Cypraea
  • Cecilia Coppola – Presidente Associazione Culturale Cypraea

Con la partecipazione del coro “Alamirè” dell’Istituto Comprensivo “A. Gemelli”  – Sant’ Agnello diretto dal M° Gilda De Maria – coordinato dal prof. Giuseppe Schettino

AGGIORNAMENTO TARIFFE TAXI

Con Delibera n. 98 del 14 giugno 2011 la Giunta Comunale ha aggiornato le tariffe per il servizio Taxi. Ecco il dettaglio:

- alzata di bandiera entro un km

€ 4,00

- ogni scatto da 125 mt.

€ 0,40

- ogni minuto di sosta

€ 0,40

- supplemento notturno dopo le 22,00

€ 3,00

- supplemento festivi

€ 2,00

- bagaglio ogni collo

€ 0,50

- ritorno a vuoto da altri comuni

maggiorazione del 20%

- per chiamata da oltre 1 km. l’abbassamento della bandiera dovrà avvenire al momento dell’entrata del cliente nell’autovettura con pagamento di € 2,50 per chiamata