la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

INTERNET.CINEFORUM - Gran Caffè Marianiello - Piazza Cota

Mercoledì 13 ottobre - ore 20,00
Gran Caffè Marianiello - Piazza Cota
INTERNET.CINEFORUM

Franco Riva - docente di Etica sociale e Filosofia morale Università Cattolica Milano
presenta il suo libro
“Partecipazione e responsabilità. Un binomio vitale per la democrazia”
"Partecipazione e responsabilità" sono due pilastri fondamentali per la democrazia; anteriori alle sue diverse modalità di attuazione e alle istituzioni stesse...e sono interdipendenti: l'indebolimento di anche una sola di esse pregiudicherebbe seriamente l'esistenza della democrazia. Oggi riscontriamo il fascino del cosiddetto "dirigismo": un modo di presentare la tecnocrazia come la via più efficace, sicura e veloce per rendere efficiente e snella la vita democratica; un "modello di rinnovamento" che però riduce la partecipazione alla semplice espressione di un "sì" o un "no"

Segue film scelto dai presenti tra i seguenti:
  • Operazione Valchiria (Germ-USA,2008) di Bryan Singer con Tom Cruise,120’
    Claus von Stauffenberg è un colonnello della Wehrmacht che dopo aver combattuto nel Nord Africa ha maturato una profonda ribellione contro i metodi hitleriani. Rientrato in Germania si unisce a un gruppo di militari di grado elevato con l’intenzione di uccidere Hitler in un attentato.
  • La rosa bianca-Sophie Scholl (Germania,2005) di Marc Rothemund,117’
    Il 17 febbraio del 1943, quando il governo tedesco dichiarò caduta e perduta Stalingrado, un gruppo di studenti dell’università di Monaco si convinse che la fine della guerra fosse ormai prossima. Cominciano così a diffondere centinaia di volantini di denuncia contro i crimini nazisti. Ma vengono scoperti.
A seguire cena al prezzo di € 10,00
Menù:
La nostra caponata (biscotti di grano duro, olive, capperi, pomodoro e tonno)
Scialatielli Scamorza affumicata melanzane e pomodoro
Crostata di frutta

UNA NUOVA IPOTESI SULL'ORIGINE DEL NOME CAROTTO


Durante la conferenza sul Mito delle Sirene, lo storico Eduardo Federico propone una nuova ed intrigante ipotesi sull'origine del toponimo Carotto.
Qui ne riporto una sintesi, l'intervento integrale e proposto nel filmato (l'audio è scadente in quanto registrato con il cellulare ma credo valga la pena fare uno sforzo per ascoltarlo)
In una carta settecentesca Piano di Sorrento viene definito Carcioti, quando ci sono dei nomi che finiscono in etum quindi in otto c'è molto probabilmente un nome collettivo riferito o ad una pianta o ad un animale. Alla radice del nome carotto potrebbe esserci un riferimento alla pianta Carex da non intendersi come luogo pieno di queste piante ma come un luogo umido dato che queste piante prosperano nei luoghi umidi.
Se prendete Carex o cavici e fate il collettivo ottenete cavicetum, cavicetum (zona piena di cavici) è carcioti, se poi a cavicetum aggiungete ulum avete cavicetulum (zona dei cavici cioè zona umida). Da Cavicetulum a Caruotto si è giunto per successive storpiature.

IL MITO DELLE SIRENE NEL GOLFO DI NAPOLI - Centro culturale comunale

 Sabato 9 ottobre - ore 19,00 - Centro culturale comunale
Conferenza del ciclo "Piano di Sorrento - una storia tra mare e terra"
Eduardo Federico "Il mito delle Sirene nel Golfo di Napoli"

BARCHE E GOZZI SORRENTINI - Villa fondi

 Venerdi 8 ottobre - ore 19,00 - Villa Fondi
Presentazione del libro
BARCHE E GOZZI SORRENTINI
Storie di barche, di cantieri, di uomini e di mare
di Enzo De Pasquale
I maestri d'ascia, la storia e le tecniche di costruzione delle navi in legno della Penisola Sorrentina dal settecento ad oggi.
Introduce Massimo Maresca

PIAZZETTA DEI SAPORI - Piazza Cota

Città di Piano di Sorrento
Comune di Giugliano
in collaborazione con la Pro Loco di Piano di Sorrento

Domenica 10 ottobre - Piazza Cota
PIAZZETTA DEI SAPORI
Degustazione prodotti tipici

Programma
  • ore 10,00 - apertura stands - performance del Pane e della Pizza
  • ore 12,00 - convegno
  • ore 20,00 - tammurriata giuglianese
  • ore 21,00 - cabaret
  • Tutta la giornata: Degustazione enogastronomica, Animazione, pop corn, zucchero filato, gonfiabili
Si ringrazia: Regione Campania, Provincia di Napoli, Camera di Commercio, CNA, Piano Commerciale, ASCOM di Piano di Sorrento

"Questa manifestazione è contro il sistema camorra"

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DAL 4 AL 10 OTTOBRE

 Per la settimana dal 4 al 10 ottobre segnaliamo:
  • Mercoledì 6 ottobre - ore 20,00 - Centro culturale comunale - INGRESSO LIBERO

    "INTERNET.CINEFORUM"


    "L'età dell'innocenza" - incontro con Ignazio Senatore, Psichiatra e psicoterapeuta presso il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università "Federico II" di Napoli autore del libro “Cinema mente e corpo”, Zephiro editore.

    Seguirà uno dei seguenti film scelto direttamente dal pubblico in sala:

    Incompreso. Vita col figlio (Ita,1966) di Luigi Comencini, durata 105’
    Rimasto vedovo, Duncombe, console inglese a Firenze, si preoccupa soprattutto del figlio più piccolo Milo e trascura il primogenito Andrea, bisognoso di affetto e amicizia più del minore.
    Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (Fra, 2009) di Laurent Tirard, durata 91'
    Nicolas , un bambino di otto anni, felice e spensierato, vive con il padre, un modesto ma simpatico impiegato e con la madre , una donna sorridente ma fragile ed insicura. Tutto sembra filare liscio fino a quando Nicolas, per un malinteso, è assalito dalla paura che la mamma aspetti un bambino.

    Dopo il film cucina d'autore al Gran Caffè Marianiello (n.b.: la cena è a pagamento)
    Menù della serata: Insalata contadina (fagiolini, pomodori e patate) - Mezzi paccheri olive di Gaeta capperi e pomodorini del Piennolo - Babà al rum


  • Venerdì 8 ottobre - ore 19,00 - Villa Fondi
    Presentazione del libro
    BARCHE E GOZZI SORRENTINI
    Storie di barche, di cantieri, di uomini e di mare
    di Enzo De Pasquale
    I maestri d'ascia, la storia e le tecniche di costruzione delle navi in legno della Penisola Sorrentina dal settecento ad oggi.
    Introduce Massimo Maresca

  • Sabato 9 ottobre - ore 19,00 - Centro Culturale Comunale
    Conferenza del ciclo "Piano di Sorrento - una sotria tra mare e terra"
    Eduardo Federico "Il mito delle Sirene nel Golfo di Napoli"


  • Domenica 10 ottobre
    Escursione del ciclo "I tuoi passi sulle orme della storia"
    MONTE VICALVANO
    Escursione in cima alla Croce con partenza da Arola.
    Info:
    Raffaella 3356381634
    Lucio 3343675546