la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

PIAZZETTA DEI SAPORI - Piazza Cota

Città di Piano di Sorrento
Comune di Giugliano
in collaborazione con la Pro Loco di Piano di Sorrento

Domenica 10 ottobre - Piazza Cota
PIAZZETTA DEI SAPORI
Degustazione prodotti tipici

Programma
  • ore 10,00 - apertura stands - performance del Pane e della Pizza
  • ore 12,00 - convegno
  • ore 20,00 - tammurriata giuglianese
  • ore 21,00 - cabaret
  • Tutta la giornata: Degustazione enogastronomica, Animazione, pop corn, zucchero filato, gonfiabili
Si ringrazia: Regione Campania, Provincia di Napoli, Camera di Commercio, CNA, Piano Commerciale, ASCOM di Piano di Sorrento

"Questa manifestazione è contro il sistema camorra"

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DAL 4 AL 10 OTTOBRE

 Per la settimana dal 4 al 10 ottobre segnaliamo:
  • Mercoledì 6 ottobre - ore 20,00 - Centro culturale comunale - INGRESSO LIBERO

    "INTERNET.CINEFORUM"


    "L'età dell'innocenza" - incontro con Ignazio Senatore, Psichiatra e psicoterapeuta presso il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università "Federico II" di Napoli autore del libro “Cinema mente e corpo”, Zephiro editore.

    Seguirà uno dei seguenti film scelto direttamente dal pubblico in sala:

    Incompreso. Vita col figlio (Ita,1966) di Luigi Comencini, durata 105’
    Rimasto vedovo, Duncombe, console inglese a Firenze, si preoccupa soprattutto del figlio più piccolo Milo e trascura il primogenito Andrea, bisognoso di affetto e amicizia più del minore.
    Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (Fra, 2009) di Laurent Tirard, durata 91'
    Nicolas , un bambino di otto anni, felice e spensierato, vive con il padre, un modesto ma simpatico impiegato e con la madre , una donna sorridente ma fragile ed insicura. Tutto sembra filare liscio fino a quando Nicolas, per un malinteso, è assalito dalla paura che la mamma aspetti un bambino.

    Dopo il film cucina d'autore al Gran Caffè Marianiello (n.b.: la cena è a pagamento)
    Menù della serata: Insalata contadina (fagiolini, pomodori e patate) - Mezzi paccheri olive di Gaeta capperi e pomodorini del Piennolo - Babà al rum


  • Venerdì 8 ottobre - ore 19,00 - Villa Fondi
    Presentazione del libro
    BARCHE E GOZZI SORRENTINI
    Storie di barche, di cantieri, di uomini e di mare
    di Enzo De Pasquale
    I maestri d'ascia, la storia e le tecniche di costruzione delle navi in legno della Penisola Sorrentina dal settecento ad oggi.
    Introduce Massimo Maresca

  • Sabato 9 ottobre - ore 19,00 - Centro Culturale Comunale
    Conferenza del ciclo "Piano di Sorrento - una sotria tra mare e terra"
    Eduardo Federico "Il mito delle Sirene nel Golfo di Napoli"


  • Domenica 10 ottobre
    Escursione del ciclo "I tuoi passi sulle orme della storia"
    MONTE VICALVANO
    Escursione in cima alla Croce con partenza da Arola.
    Info:
    Raffaella 3356381634
    Lucio 3343675546








    HELICOBACTER PYLORI BENEDETTO IL GIORNO CHE TI HO INCONTRATO - VILLA FONDI

    Sabato 2 ottobre - ore 18,30
    Villa Fondi
    il Comune di Piano di Sorrento - Assessorato alla Salute
    con il Patrocinio della Provincia di Napoli
    presenta il libro
    HELICOBACTER PYLORI
    Bendetto il giorno che t'ho incontrato
    di Dino Vaira e Carlo Gargiulo
    interverranno gli autori,
    e Gigi Marzullo
    in collaborazione con l'Ass.ne Turistica Pro Loco, l'UNITRE, l'Ass.ne Cypraea, l'Ass.ne Mamme al Centro, la FIDAPA, l'Ass.ne EtaBeta

    Si ringrazia l'Hotel Cosmomare

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA 20-26 SETTEMBRE

    Ecco gli appuntamenti che segnaliamo per la settimana dal 20 al 26 settembre:
    • Sabato 25 settembre
      Villa Fondi ore 19,00

      Per la serie di incontri " PIANO DI SORRENTO - UNA STORIA TRA MARE E TERRA"
      Mario Russo, "Discese pubbliche e private in galleria, in tagliata e in trincea di collegamento tra Surrentum, le ville romane e il mare, cavate nella falesia tufacea della piana sorrentina.
    • Domenica 26 settembre
      Per la serie di incontri I TUOI PASSI SULLE ORME DELLA STORIA
      Per le antiche scale
      Marina di Cassano dalle scale di ponte Savino.
      Per info: Raffaella 3356381634 - Lucio 3343675546

    FESTA DI SAN MICHELE - IL PROGRAMMA ESTERNO

    Martedì 28 settembre
    Ore 20,30 - Piazza Cota
    B-SIDE IN CONCERTO

    Mercoledì 29 settembre
    Ore 9,30 - Il complesso bandistico "CITTA' DI SORRENTO"
    sfilerà per le vie della città
    Ore 12,15 circa - Deposizione della Corona d'alloro al monumento ai Caduti in Piazza Cota (al termine della Messa delle 11,15 in Basilica)
    Ore 20,00 - Sfilata del gruppo "PIEDIGROTTA SORRENTINA"
    Ore, 21,00 - Piazza Cota
    FRANCESCA MARESCA IN CONCERTO

    Giovedì 30 settembre
    ore 21,30 - Piazza Cota
    IVANA SPAGNA
    IN CONCERTO

    Al termine Fuochi a mare al porto di Marina di Cassano

    21 SETTEMBRE - LA CYPRAEA INCONTRA LE DELEGAZIONI DI GIOVANI OPERATORI SOCIO CULTURALI DI NOVE NAZIONI

    L’Associazione Culturale Cypraea e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Piano di Sorrento incontrano le delegazioni di Giovani operatori socio culturali di nove nazioni
    con il patrocino del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e dell’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e la preziosa collaborazione dell’Istituto Tecnico Nautico “ Nino Bixio”, del Corso di lingua e cultura italiana per operatori socio culturali stranieri di Napoli e del Compartimento Marittimo di Castellammare di Stabia incontreranno il 21 settembre a Piano di Sorrento una delegazione di 32 giovani operatori socio – culturali provenienti
    Das Land Steimarx –Landesjiugendreferat Graiz - Austria
    State Provincial Office of Eastern – Jonsuu Finlandia
    State Provincial office of Lapland Lapponia Finlandia
    Ministerum for Kukturs,Jugendund sport Baden - Wurttemberg Stoccarda Germania
    Bir –Bajerischer Jugendring Monaco Germania
    Nco Youth Exchange Agency Lituania
    Maria de los Angels Messico
    Istituto Andaluz de la juventud Cordoba Spagna
    Consejo de la juventud del Principato de Asturias Oviedo Spagna
    Children’s Cultural Center Belgrado Serbia
    City Assembly of Belgrade Palilula Beogrado Serbia
    Ministry of Ucraine for Family, Youht and Sports Kiev Ucraina
    Mobilitas National Yoth Service Ungheria
    presenti a Napoli per studiare la lingua italiana e partecipare a corsi di cucina, storia locale, musica ed artigianato artistico campano. Infatti l’8 settembre presso la Basilica di Santa Maria della Pietrasanta si è inaugurato il XXII Corso di lingua e cultura italiana per operatori socio culturali impegnati nella promozione di Scambi Giovanili, corso che ha visto la presenza di associazioni campane fra cui la Cypraea che, nella persona del suo presidente Cecilia Coppola, li ha invitati ufficialmente il 21 settembre a Piano di Sorrento, dove nella Sala Consiliare del Comune saranno ricevuti dal sindaco Giovanni Ruggiero,dall’Assessore alle Pari Opportunità Rossella Russo, da Giuseppe Omodei responsabile degli Scambi Culturali Giovanili alla Regione Campania Assessorato all’Istruzione e da Gabriele Aprea direttore Centro Italiano Corsi di Lingua Italiana Napoli. Alle ore 16,00 si terrà la Visita a Villa Fondi, dove Lucio Esposito del Comitato Cypraea Cultura e Territorio introdurrà nella descrizione della storia della storica dimora e del Museo Archeologico Territoriale intitolato all’archeologo Georges Vallet.
    Alle 17,00 le delegazioni visiteranno l’Istituto Nautico Nino Bixio accolti dal Dirigente Scolastico Giuseppina Ferriello che ribadisce “la vocazione marinara di questa scuola nella sua funzione didattico-formativa che ha preparato intere generazioni di naviganti”. “ Il patrimonio Mare e la Scuola”sarà l’argomento che impegnerà il Comandante Antonio Demetrio Raffa del Compartimento Marittimo di Castellammare, il comandante Michele Russo responsabile del Comitato del mare della Cypraea, la professoressa Carmela Iaccarino e i giovani della Cypraea, le delegazioni straniere e alunni del Nautico per illustrare le rispettive attività e i relativi progetti, evidenziando l’importanza di conoscere l’impegno giovanile dei diversi paesi e i rispettivi risultati.
    Giuseppe Omodei (Regione Campania) è convinto dell’esito positivo di questi incontri in collaborazione, da ben un ventennio, con l’Associazione Cypraea in quanto solo dalla conoscenza di un territorio e della sua storia e tradizione si formano le basi per una vera integrazione e formazione. dando la possibilità di un confronto ai giovani con la situazione del patrimonio marino dei relativi paesi bagnati dal mare. “
    La tutela del patrimonio del mare – ha affermato Cecilia Coppola presidente della Cypraea - è uno dei principali momenti della nostra associazione che ha l’orgoglio di raccogliere la testimonianza dell’interesse di migliaia di giovani di tantissime nazioni del mondo che si adoperano a sensibilizzare i governi a garantire la salvaguardia dell’ambiente. Noi non dobbiamo mai dimenticare che il mare della penisola sorrentina è un mondo azzurro da difendere e far vivere.”
    Il sindaco Giovanni Ruggiero ribadisce la necessità di tenere sempre sveglia l’attenzione dei cittadini verso un patrimonio naturale, quale il mare, fonte di vita e di economia da secoli per la città di Piano, e augura che l’incontro con i rappresentanti giovanili stranieri di nove nazioni certamente pone solide basi per una collaborazione internazionale, non dimenticando che Piano di Sorrento era sede di una cantieristica navale che faceva concorrenza alle cantieristiche europee” La presenza dell’Assessore alle Pari Opportunità Rossella Russo rafforza la necessità di “offrire ai giovani maggiori opportunità che li renda responsabili del loro sviluppo che si potenzia attraverso progetti sociali e ricerche a livello internazionale”.

    18 SETTEMBRE - LA NOTTE DELLA LUNA


    L’appuntamento è per il prossimo 18 settembre 2010, alle ore 21.00. L’evento è organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dalla NASA, con il supporto dell’Unione Astrofili Italiani (UAI).
    Si tratta del primo evento pubblico mondiale dedicato alla comunità di appassionati delle osservazioni astronomiche ma anche alle famiglie, ai bambini e a tutti coloro che desiderano poter ammirare il nostro bellissimo satellite con occhi diversi: i telescopi!
    Moon Watch Party, così lo chiamano gli americani che per primi hanno lanciato l’iniziativa promossa appunto dal NASA Lunar Science Institute con la collaborazione del Lunar Planetary Institute e del Lunar Reconiassance Orbiter.

    A Piano di Sorrento appuntamento 
    organizzato da "Astrocampania"
    dalle ore 20,00 - Piazzale antistante la Chiesa di Santa Teresa

    videoproiezione commentate e a seguire "escursioni osservative" grazie ai telescopi ed agli esperti astrofili dell'associazione che vi illustreranno i crateri della luna

    in collaborazione con:
    INAF - Istituto Nazionale di Astrofica
    NASA - National Aeronautics and Space Administration
    LRO - Lunar Reconnaissance Orbiter
    e con il patrocinio
    della Città di Piano di Sorrento
    e dell'Ass.ne Turistica Pro Loco di Piano di Sorrento