TESSERAMENTO PRO LOCO
BIXIO PORTE APERTE IL 23 E IL 24 GENNAIO 2010

L’OPEN DAY dell’I.T.N.”N.BIXIO” è rivolto ai ragazzi, a tutte le Istituzioni Pubbliche, agli Amministratori Comunali, alle Associazioni culturali e ai singoli privati che vogliono avere l’opportunità di visitare un vero e proprio Museo del mare. Il passato è raccontato dagli strumenti, dai documenti e dalle foto del passato. Il presente ed il futuro sono presenti grazie alle più moderne attrezzature per la nautica.
Nel corso dei due giorni i visitatori ( ragazzi ed adulti) potranno visitare gli spazi dell’Istituto e partecipare ai percorsi didattici ed esercitazioni-tipo nei 16 laboratori. Saranno inoltre date informazioni sulla tipologia del Corso di Studi e sugli sbocchi occupazionali che l’I.T.N. offre oggi nonché le prospettive future in base ai più recenti studi in materia economica.
SABATO 23 GENNAIO DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 12,00
e
DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 18,00
DOMENICA 24 GENNAIO DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 12,00
TUTTI SONO INVITATI
I.T.N. “NINO BIXIO” – Via E. de Martino, 16- 80063 PIANO DI SORRENTO (NA)
SOCIAL NETWORK CAROTTESE
L'indirizzo è il seguente http://carotto.ning.com/.
Vi aspettiamo tutti.
Visit città di Piano di Sorrento
TESSERAMENTO PRO LOCO
TESSERAMENTO DELLA PRO LOCO
LUNEDì 18 GENNAIO PRESSO LA SEDE
AL CENTRO CULTURALE COMUNALE
DALLE ORE 20 ALLE ORE 21
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
VINCITORI DEL SUPERMERCATO TRE ESSE
Vinto da: Giuditta Pinfildi
Motorino kimco agility 125
Vinto da: Serafina Castellano, S.Agnello
Vinto da: Adriana Gargiulo, Piano di Sorrento
Crociera Msc Mediterraneo
Vinto da: Serena Circiello
Vinto da: Amelia Cerrotta, Massa Lubrense
(Fonte: www.sorrentoedintorni.it)
MERCOLEDI' 13 GENNAIO - GIOCARCI
IL 2009 DELLA PRO LOCO

A giugno collaboriamo con l'ASCOM ed il Comune nell'organizzazione della prima Notte Bianca carottese, un evento che ha visto popolarsi le strade del nostro paese di oltre 20.000 persone in una sola serata con l'allestimento di ben 7 palchi per un totale di 21 spettacoli.
Ad agosto diamo il nostro contributo al programma estivo del comune organizzando le seguenti serate:
- il 5 agosto a Villa Fondi il concerto degli Hidden Ark un quartetto composto da giovani musicisti della penisola sorrentina;
- il 6 agosto sempre a Villa Fondi "serata Napoli" realizzata in collaborazione con l'Ass.ne Vesuvius e che ha visto l'indimenticabile spettacolo di Marcello Colasurdo e delle sue tammorre il tutto arricchito da una vera e propria fiera dell'artigianato e dell'arte napoletana;
- il 9 agosto abbaimo trasformato Villa Fondi in un osservatorio astronomico dove, accompagnati dalle poesie recitate dal gruppo culturale di Ciro Ferrigno e dalle melodie intonate dal trio Kaluski, gli esperti dell'Unione Astrofili Napoletani ci hanno guidato nell'osservazione della volta celeste con i telescopi da loro stessi messi a disposizione gratuitamente;
- il 20 agosto ancora spazio alle voci della nostra penisola con il concerto "Viaggio nella musica dagli anni 60 ad oggi" curato da Carmen Somma;
- Sabato 29 agosto è stata la volta degli Sbandieratori e gli arcieri Marino Marzano di Sessa Aurunca che hanno sfilato per le vie del paese per poi esibirsi in Piazza Cota in uno spettacolo affascinante;
- il 4 ottobre abbiamo chiuso gli eventi estivi del comune con la finale regionale di Miss Mondo in Piazza Cota
Chiudiamo l'anno collaborando con Piano... commerciale alla realizzazione dei Mercatini di Natale, tre domeniche all'insegna dello shopping e del divertimento ed organizzando con l'ASCOM il concerto di Natale di Gianni Iaccarino.
Inoltre nel nostro primo anno di attività abbiamo stretto importanti collaborazioni con svariate associazioni costruendo una rete di contatti che certamente è necessaria per poter programmare eventi sempre nuovi ed interessanti, tra le principali associazioni con cui ci onoriamo di collaborare ricordiamo la Ass.ne culturale Cypraea, l'Unione Astrofili Italiani, l'Unione Astrofili Napoletani, Astrocampania, L'Ass.ne Culturale Vesuvius, gli Sbandieratori Marino Marzano di Sessa Aurunca, l'Ass.ne Madonnari Napoletani.
Ovviamente importantissima è la perfetta sintonia e collaborazione che si è creata con l'Amministrazione comunale che ci è stata sempre vicina.
Per il 2010 molti progetti sono in cantiere, alcuni anche abbastanza ambiziosi, ma il primo obiettivo che ci poniamo è l'allargamento del numero di iscritti, noi vogliamo che la nostra Pro Loco diventi sempre di più la Pro Loco dei carottesi quindi vi aspettiamo tutti nella sede provvisoria alle spalle della Biblioteca Comunale (ex locali del Gabbiano, in pratica quelli che affacciano sulla Cariparma) da lunedì 11 gennaio e per tutti i lunedì ed giovedì di gennaio dalle ore 20,00 alle ore 21,00 per entrare a far parte della Pro Loco, la quota di iscrizione annuale è di soli 20 euro quindi vi attendo numerosi.
Domenico Cinque