la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

LA MAPPA DI POSITANO


Finalmente, dopo un lavoro durato ben due anni, il cartografo Nino Buonocore ha pubblicato la tanto attesa Mappa della Città di Positano (editore Positanonews) Per la prima volta essa comprende non solo le strade ma anche tutte le scalinate della splendida cittadina. Inoltre è arricchita dai cenni storici del prof. Romolo Ercolino e da splendide immagini positanesi. E' possibile acquistarla nelle migliori librerie ed edicole della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana a soli 3 euro.
Noi della Pro Loco possiamo però offrirvela ad un prezzo ancora inferiore. Scrivete all'indirizzo prolocopiano@gmail.com noi gireremo la vostra richiesta all'editore e per chi ne acquisterà almeno 15 il prezzo scenderà a € 2,00 ciascuna (offerta imperdibile per albergatori, proprietari di bed & breakfast, ristoratori etc.) escluse eventuali spese di spedizione se non fosse possibile la consegna a mano.

SUMMER TIME 2009 - IL PROGRAMMA ESTIVO DI PIANO DI SORRENTO

Ecco il programma estivo varato dal Comune di Piano di Sorrento a cui la nostra Pro Loco ha dato un fondamentale apporto.
Un programma interessante con momenti di altissimo valore culturale.
Cliccando qui lo potrete leggere in assoluta anteprima.

DOMENICA 19 LUGLIO - OMAGGIO A PASQUALE RUOCCO

Domenica 19 luglio alle ore 20,30 il Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno presenterà a Villa Romano a Mortora "Omaggio a Pasquale Ruocco" con la partecipazione del Trio Kalusky. Pasquale Ruocco è un degno rappresentate della Poesia, dai toni decisamente forti e ricchi di sentimento che ci ha lasciato un'eredità artistica di inestimabile valore.
L'evento apre la programmazione estiva del Comune di Piano di Sorrento "Summer Time 2009", un'estate che vedrà la nostra pro loco tra le protagoniste con una serie di eventi di alto livello artistico ma soprattutto culturale che, ne siamo certi, non risentiranno del budget molto ridotto a nostra disposizione.

10 LUGLIO - PRENDE IL VIA IL PREMIO PENISOLA SORRENTINA ARTURO ESPOSITO

Il 10 luglio alle ore 21.00 nel complesso archeologico industriale diretto da Cosimo Mogavero “La Fabbrica dei Sapori” di Battipaglia si inaugura la 14° edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, il festival di cultura e spettacolo organizzato dall’associazione culturale Il Simposio delle Muse, con la direzione artistica di Mario Esposito.
Primo appuntamento della prestigiosa rassegna patrocinata dal Senato della repubblica e dalla presidenza del Consiglio dei Ministri con l’assegnazione dei riconoscimenti “Costa di Salerno” all’attore Giacomo Rizzo per il teatro, alla presentatrice show-girl Marianna Montella come personaggio femminile, alla giornalista di “Porta a Porta” Vittoriana Abate per l’informazione, al produttore della fiction Rai “La Squadra” Alberto Bader insieme con l’attore Ciro Esposito per la tv, alla memoria di Mario Scarpetta (il premio sarà ritirato dalla moglie Maria Basile), all’artista Gloriana per la canzone napoletana, alla scrittrice Debora Iannotta. Premi speciali per la società al pm di Salerno Angelo Frattini per le istituzioni, a Gianfranco Scoppa direttore del centro Aktis per l’oncologia e la ricerca e ad Anna Maria Gargiulo, direttrice della Fondazione Dentale, organizzazione benefica che senza scopo di lucro si dedica all’assistenza degli anziani disagiati. A condurre lo spettacolo, ripreso da Telecolore e da altre emittenti private con speciali Rai, saranno il produttore Mario Esposito, l’attore Tommaso Bianco e l’attrice Valeria Sannino. Tra gli ospiti della serata il cantante Eddy Napoli.

14 LUGLIO - QUESTO SITO ADERISCE ALLO SCIOPERO DEI BLOG

Da Priovono Rane di Alessandro Gilioli

Qualche volta anche il sindacato dei giornalisti ne imbrocca una, e tra queste c’è la decisione di fare un giorno di silenzio dell’informazione il 14 luglio contro la legge bavaglio sulle intercettazioni: quella fortemente voluta da Berlusconi e fortemente gradita da criminali di ogni sorta (specie quelli della finanza).

Ecco, io credo che in questa occasione la storica antipatia che la gran parte dei blogger nutre nei confronti dei giornalisti dovrebbe essere messa da parte. Non solo perché il bavaglio in questione colpisce tutti i media, nessuno escluso, ma anche perché il ridicolo obbligo di rettifica inserito nel decreto medesimo andrà a colpire e a soffocare chi blogga, chi twitta, chi immette contenuti nei siti di condivisione e via dicendo. Guido Scorza, che insegna informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie, parla senza giri di parole di «una legge ammazza-internet».

Una giornata di silenzio dei blogger, per protestare insieme ai giornalisti, credo che sarebbe un bellissimo segno.

Oltre a essere un messaggio di maturità di chi pubblica in Rete, ormai affrancato dallo sciocco dualismo citizen vs. main media e consapevole che qui, i media, li si vuole colpire tutti.

Senza dire che il primo “sciopero dei blog” avrebbe un impatto mediatico straordinario - forse perfino superiore a quello dei professionisti.