la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

L'AVVENTURA CONTINUA.....

Ieri a Villa Fondi si è chiuso ufficialmente il Bicentenario carottese ma questo spazio, pur cambiando denominazione, continuerà a seguire gli eventi carottesi nella maniera più puntuale possibile anche in considerazione della pessima gestione della sezione dedicata agli appuntamenti sul sito ufficiale del comune (ancora oggi riporta nel programma l'evento del 10 gennaio dedicato alle scuole che abbiamo deciso di rinviare sin da lunedì 5 gennaio!).
E' bene precisare che questo spazio è stato e verrà gestito dal sottoscritto del tutto gratuitamente, è un servizio che la Pro Loco carottese ha voluto fornire ai concittadini vicini e lontani per tutto il bicentenario e che conta di continuare a fornire.
Quindi, ricapitolando, il bicentenario si è chiuso ma altre manifestazioni ad esso legate sono ancora in programma: già fissata per il 21 marzo p.v. la chiusura del bicentenario dedicata ai ragazzi delle scuole con il confezionamento dell'Arca della Memoria (
si prega il Webmaster del sito ufficiale del comune di prendere nota, grazie!), ci attende poi la presentazione del libro sulla storia del nostro paese e quella del nuovo gonfalone inoltre stiamo perfezionando la serata dedicata ai carottesi nel mondo.

10 ANNI FA CI LASCIAVA FABRIZIO DE ANDRE'

100 Radio per Fabrizio De Andrè: Anche questo sito parteciperà all'evento mandando, alle 22,40, in contemporanea con tantissime radio e tv la Canzone scelta da Dori Ghezzi quale simbolo della Ricorrenza

Preghiera in gennaio
Fabrizio de André

Lascia che sia fiorito
Signore, il suo sentiero
quando a te la sua anima
e al mondo la sua pelle
dovrà riconsegnare
quando verrà al tuo cielo
là dove in pieno giorno
risplendono le stelle.

Quando attraverserà
l'ultimo vecchio ponte
ai suicidi dirà
baciandoli alla fronte
venite in Paradiso
là dove vado anch'io
perché non c'è l'inferno
nel mondo del buon Dio.

Fate che giunga a Voi
con le sue ossa stanche
seguito da migliaia
di quelle facce bianche
fate che a voi ritorni
fra i morti per oltraggio
che al cielo ed alla terra
mostrarono il coraggio.

Signori benpensanti
spero non vi dispiaccia
se in cielo, in mezzo ai Santi
Dio, fra le sue braccia
soffocherà il singhiozzo
di quelle labbra smorte
che all'odio e all'ignoranza
preferirono la morte.

Dio di misericordia
il tuo bel Paradiso
lo hai fatto soprattutto
per chi non ha sorriso
per quelli che han vissuto
con la coscienza pura
l'inferno esiste solo
per chi ne ha paura.

Meglio di lui nessuno
mai ti potrà indicare
gli errori di noi tutti
che puoi e vuoi salvare.

Ascolta la sua voce
che ormai canta nel vento
Dio di misericordia
vedrai, sarai contento.
Dio di misericordia
vedrai, sarai contento.

11 GENNAIO - VILLA FONDI - CHIUSURA DEL BICENTENARIO

Domenica 11 gennaio alle ore 10,15 a Villa Fondi avrà luogo la cerimonia finale del Bicentenario. Dopo un breve concerto di musica classica, il nostro comune procederà alla consengna delle medaglie d'oro e d'argento coniate per l'occasione. Le medaglie d'oro andrano a tutti gli ex sindaci viventi ed ad eminenti personalità debitamente selezionate. Le medaglie d'argento andranno a tutti i consiglieri comunali ed alle associazione che, in varia misura, hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento.
Siccome questo spazio internet è uno spazio che gestisco in forma privata e non rappresenta in alcun modo uno spazio ufficiale del Ente Comune mi permetterete, alla fine di questo lungo anno una piccola nota personale ma, che ne sono certo, rappresenta il pensiero di tutta la Commissione per il Bicentenario e quindi di tutte le associazioni carottesi. Ecco noi tutti vorremo dire un grande, grandissimo grazie alla persona senza la quale niente si sarebbe potuto realizzare, il dottor Carlo Pepe. Noi non sappiamo al momento se il comune deciderà di assegnargli una medaglia o un qualsiasi riconoscimento, sappiamo però che se ciò non avvenisse sarebbe un gravissima mancanza. In questo anno ci ha sopportato e supportato pazientemente andando ben oltre i suoi compiti istituzionali, ha lavorato in prima persona improvvisandosi ora facchino, ora operaio, ora fioraio. Di certo è lui la vera anima del Bicentenario e degli eventi turistici e culturali organizzati dal nostro comune. Se per caso il Sindaco dovesse capitare su queste pagine lo invitiamo a prendere in considerazione l'idea di assegnare la medaglia d'oro alla persona che più di ogni altra la merita.

CHIUSURA BICENTENARIO - APPUNTAMENTO CON LE SCUOLE RINVIATO

La prevista cerimonia conclusiva del Bicentenario dedicata alle scuole e programmata per la mattinata di sabato 10 gennaio è stata rinviata a sabato 21 marzo p.v.
La decisione è stata presa per permettere ai ragazzi di avere più tempo a disposizione per la realizzazione delle fotografie e di tutto il materiale da inserire nell'"Arca della Memoria", contenitore in cui inseriremo foto, messaggi e quant'altro rappresenti la Piano di oggi con lo scopo di tramandarlo a coloro che festeggieranno i 250 anni del nostro comune.
Quindi appuntamento per tutti il 21 marzo, rimane ovviamente confermato l'appuntamento per la cerimonia conclusiva ufficiale del bicentenario che si terrà , come da programma, domenica 11 gennaio alle ore 10,00 a Villa Fondi.

CALENDARIO 2009 CITTA' DI PIANO DI SORRENTO

Grande ed inaspettato successo del calendario 2009 con le foto storiche di Piano di Sorrento, ad oggi ben 1.503 persone lo hanno scaricato gratuitamente.
Se anche tu ne vuoi una copia, scaricalo gratis
cliccando qui

CHRISTMAS AROUND THE ROCK

Un Natale all’insegna del rock quello proposto dall’Associazione Culturale Eta Beta che con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento Assessorato alla Cultura e Spettacolo e in collaborazione con il portale dei concerti in Campania, www.vivodalvivo.it, ha organizzato domenica 4 gennaio alle ore 20,00 nei locali della Biblioteca Comunale di Piano di Sorrento, un evento musicale per due band under 20 della Penisola Sorrentina, dal titolo “Christmas around the rock”.
Dopo i successi delle due precedenti manifestazioni Young Music in the Park del 17 agosto 2007 a Villa Fondi, e Rock Christmas del 14 dicembre 2007 nel capannone del Mercato Ortofrutticolo, è stata scelta ancora una volta una proposta che coinvolge i giovani in un progetto musicale senza etichette, che unisce allo stesso tempo la voglia di ascoltare musica dal vivo con l'importanza di scoprire e sfruttare sempre nuovi spazi da dedicare all'aggregazione.
Le due band locali che si alterneranno nella live performance sono i KERNEL PANIC con la seguente formazione: Gabriele Guida – chitarra e voce, Ciro Apicella- chitarra, Cesare Attanasio – tastiere, Marcello Casa – basso, Jacopo Maresca – batteria, ed eseguiranno le seguenti cover:

Narcotic - Liquido

The Bucket - Kings of Leon

Someday - The Strokes

Should J stay or should J go - The Clash

Time is running out - Muse

Supermassive - Muse

Use somebody - kings of leon

L’altra band è quella dei BLACK SKILLED con la formazione che segue: Francesco Lardaro – voce, Daniele Aiello – chitarra, Pietro Celentano – chitarra, Luigi Savino – basso, Alberto Oliva - batteria
L'appuntamento è DOMENICA 4 GENNAIO 2009 ORE 20.00 presso i locali della Biblioteca Comunale di Piano di Sorrento in via delle Rose e il concerto sarà preceduto, alle ore 18.00, dalla proiezione del video di Claudio Celentano "Nell'infinita solitudine...", documentario realizzato a sostegno della battaglia per la difesa del fragile ecosistema del Vallone Porto di Positano.
La proiezione è organizzata da Claudio d'Esposito, Presidente del WWF Penisola Sorrentina, con il patrocinio dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Piano di Sorrento e in collaborazione con l'Associazione Culturale Eta Beta.
Parteciperanno all’incontro il regista del video Claudio Celentano, l'artista poeta Gianni Menichetti che da 38 anni vive nel Vallone Porto senza gli agi della moderna civiltà, e il Presidente del WWF Penisola Sorrentina Claudio d'Esposito. Interverranno inoltre i rappresentanti dell'associazioni di Positano, Posidonia e GEA.

L’ingresso è libero