la settimana santa

I PROSSIMI EVENTI A PIANO DI SORRENTO

PROCESSIONE DI SAN MICHELE: PETIZIONE CARTACEA

In seguito alle molteplici richieste giuntemi ho deciso di rendere disponibile per tutti la petizione in formato cartaceo.
Ora tutti voi potete contribuire alla raccolta di firme, scaricate la petizione e fatela firmare (anche più firme su un singolo foglio) poi contattami all'indirizzo piano200@gmail.com per concordare un appuntamento per la consegna.
Scarica la petizione ciccando qui
Scarica la petizione in formato pdf cliccando qui

ULTIM'ORA: PROCESSIONE DI SAN MICHELE

La nostra petizione per lo svolgimento della processione del Santo Patrono il 29 settembre prossimo ha ottenuto ieri sera, nel corso del consiglio comunale, la firma di ben 14 consiglieri dei 18 presenti (maggioranza assoluta del consesso cittadino!). Inoltre hanno aderito al nostro appello anche i presidenti delle due pro loco carottesi, Giovanni Iaccarino e Vincenzo D'Aniello.
Un così ampio consenso sono convinto debba indurre ad una severa riflessione chi ancora si ostina a porre ostacoli affinchè questo solenne evento si realizzi.
Nel frattempo rinnoviamo l'appello a tutti i carottesi a continuare a firmare affinche il numero delle adesioni continui a crescere.

GEMELLAGGIO CON CACERES

Il comune di Piano di Sorrento nei prossimi giorni sancirà il suo gemellaggio con la citta spagnola di Càceres.
Da Wikipedia apprendiamo che è il capoluogo dell'omonima provincia, per estensione è il più grande comune spagnolo e conta ben 88.245 abitanti. Il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Geograficamente è situata nell'entroterra spagnolo vicina al confine portoghese.
La citta di Càceres ha presentato la candidatura a Citta europea della cultura per l'anno 2016.
Cliccando qui potrete accedere al sito sulla Settimana Santa di Càceres.
Per i video della Settimana Santa di Càceres esiste un apposito canale su Youtube, clicca qui per accedervi.
Per qualche altra notizia su Càceres vi è il sito http://www.caceresjoven.com/index.asp

13 LUGLIO - IL MARE E LE SUE TRADIZIONI



Domenica 13 luglio nella splendida Villa Fondi il Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno affronterà il tema quanto mai suggestivo
Piano di Sorrento ed il mare
tra tradizioni e leggende

alla serata, che avrà inizio alle ore 20.30, prenderà parte l'Associazione musicale e canora "Coro Genesi - Tertium Millennium" diretta dal M° Roberto Altieri.
Le tradizioni e leggende marinare verranno raccontate attingendo alle più belle pagine scritte sul tema da autori sorrentini di ogni epoca, si andra da Gaetano Amalfi a Pietrantonio Iaccarino, dal comandate Starita ad Attilio Manzo a Bruno Balsamo. Il tutto per farci rivivere le emozioni che solo il mare sa regalarci. Si passerà dal culto della Madonna, Stella del Mare, agli usi marini. Verrano ricordati i grandi maestri d'ascia creatori del bellissimo gozzo sorrentino, rileggeremo i soprannomi più strani dei capitani sorrentini e non saranno dimenticate le tragedie che purtroppo il mare ha spesso riservato a noi sorrentini.

UN BEL FINE SETTIMANA

Quello che abbiamo vissuto è stato un fine settimana ricco di iniziative legate alle nostre tradizioni.
Si è iniziato Venerdì 4 luglio con l'anteprima della proiezione del filmati di Ermanno Acanfora legati alla processione della marina proiettati nel borgo marinaro di Marina di Cassano. Una serata ricca di emozioni e suggestioni. Per l'occasione siamo stati ospiti di un "monazzero" in cui, dopo la msessa serale, sono convenuti buona parte degli abitanti del borgo per assistere ad immagini legate alla loro storia. Come schermo si è scelto di utilizzare una vela sulla quale sono passate le immagini delle processione del 1965 e del 1966, un suggestione unica ed irripetibile. All'apparire dei primi fotogrammi in cui si vede il corteo che si snoda lungo le tese un applauso si è levato spontaneo, tutti erano consapevoli di trovarsi di fronte ad un documento veramente straordinario. Un altro applauso si è levato quando sono apparse le immagini della nostra marina come era sino a pochi anni fa, come gia ho detto quella sera quella reazione spontanea, dal cuore, mi ha riempito di gioia. Era un applauso per la marina e contro lo scempio che si sta perpetrando in questi mesi, scelte scellerate stanno trasformando una delle più belle spiagge della costiera in un porto che non servirà ad altro che ad ospitare i natanti di chi di giorno si recherà a Capri, Positano, Amalfi etc. e di notte verrà a parcheggiare da noi. Stiamo rinunciando per sempre a metri di costa balneabile per trasformarla nel parcheggio marino di tutto la Costiera sorrentina ed amalfitana, l'interesse di pochi a discapito di tutti noi! Credo che i politici, di questa e delle passate amministrazioni, responsabili di un tale scempio ne dovranno rispondere ai nostri figli e ai nostri nipoti. Queste sono le parole che mi son venute dal cuore quella sera e devo dire che ho visto molti con gli occhi lucidi segno, forse, che la coscienza di noi carottesi ancora non si è assopita. Sabato poi abbiamo effettuato la proiezione consueta al Centro Culturale Comunale. Causa i lavori nella sala inferiore abbiamo approntato una sala di proiezione improvvisata nelle sale della biblioteca. Nonostante il caldo il pubblico è accorso numeroso. E' stata anche l'occasione per presentare la raccolta di firme, già iniziata su internet, per far si che il 29 settembre p.v. si possa svolgere la processione del nostro santo patrono. Abbiamo raccolto numerose adesioni ed altre si aggiungeranno nei prossimi appuntamenti curati dalla Pro Loco (proiezione del 10 agosto e Corrida il 13 agosto).
Domenica la tradizionale processione della Madonna delle Grazie a chiuso un fine settimana all'insegna del mare e della tradizione.
P.S. A breve i filmati proiettati saranno disponibili su pianoincipit tv


marina2008


ULTIM'ORA: ANTEPRIMA DEI FILMATI DI ERMANNO ACANFORA

Eccezionalmente i filmati di Ermanno Acanfora in programma sabato 5 luglio al centro Culturale Comunale di Via delle Rose verranno proiettati in anteprima anche venerdì 4 luglio alla Marina di Cassano alle ore 21,15.
Resta confermata la proiezione di sabato già in programma (sabato 5 luglio alle ore 21 al Centro Culturale Comunale)

GIOVEDI' 10 LUGLIO "I MOZARTINI" A PIANO DI SORRENTO

Giovedi 10 luglio alle ore 20,30 sul Sagrato della Basilica di San Michele Arcangelo si terrà uno degli appuntamenti dell'ottava edizione del Mozartini Festival. Ecco il programma della serata:

Ore 20:30 Soirèe - Terzo concerto itinerante.
La Mozartini International Orchestra
diretta dal M° A. Lampo esegue di
R. Marino:
Missa pro mundo - Messa per orchestra
sinfonica - coro di voci bianche e
balletto.
Sagrato Basilica S. Michele.