Eppure in questa immutabile succedersi di settimane sante questa presenta una novità, un’importante novità. Martedì sera un nuovo corteo si aggiunge a quelli esistenti, la Congrega dei Luigini per la prima volta uscirà con un proprio corteo che si snoderà per le vie del centro storico. Sarà un appuntamento con la Storia da vivere con gioia ed emozione un po’ come si vive la nascita di una creatura destinata all’immortalità, una creatura che ha nel suo DNA la storia del glorioso Oratorio di San Nicola, la cultura di don Alfredo, la fede incrollabile di don Antonino, il coraggio di don Eduardo e gli occhi e i cuori di tutti i ragazzi dell’Oratorio che nei decenni hanno popolato quel campetto e quelle sale e molti dei quali saranno presenze invisibili ma tangibili di quel corteo ansiosi di portare quel giglio per le vie del loro paese.
Il percorso sarà il seguente:
ore 20,00 CAPPELLA DELL'ORATORIO DI SAN NICOLA (I° sosta di meditazione), via Santa Margherita, I° traversa San Michele, via San Michele, via Carlo Amalfi, LARGO DELL'ANNUNZIATA (II° sosta di meditazione), via Gottola, via Cassano, via San Giovanni, CAPPELLA DI SAN GIOVANNI (III° sosta di meditazione), via Francesco Ciampa, Largo dell'Annunziata (conclusione) e ritiro della fratellanza dei Luigini all'Oratorio di San Nicola.
CLICCA QUI PER LA MAPPA ANIMATA
CLICCA QUI PER LA MAPPA ANIMATA
Nessun commento:
Posta un commento