
L'entusiamo di questi quattro giovani commercianti ha poi trascinato nell'evento anche il comune di Piano che ha messo a disposizione fondi per integrare quelli (assolutamente non trascurabili) raccolti dai commercianti e risorse umane, Francesco Gargiulo e Giancarlo d'Esposito sono stati tartassati dalle nostre richieste a cui hanno cercato di far fronte. Ovviamente un riconoscimento deve andare al nostro Sindaco che, oltre ad un sostegno morale, talvolta è dovuto intervenire per toglierci le "catagne dal fuoco" e al Presidente dell'ASCOM il quale si è assunto delle notevoli responsabilità sempre col sorriso sulle labbra. Un grazie va anche alle forze dell'ordine ed ai volontari che hanno assicurato la tranquillità di tutti in una serata che doveva essere, ed è stata, solo di festa. Un grazie mio personale va agli Scout che hanno lavorato tantissimo venerdì sera, discretamente e nell'ombra, ma il cui apporto credetemi è stato fondamentale. Permettetemi anche di ringraziare i soci della mia pro loco che si sono adoperati affinchè tutto filasse liscio anche nei mini dettagli. In ultimo il ringraziamento più importate, quello ai miei concittadini che hanno sopportato pazientamente i non pochi disagi che gli sono stati imposti, sappiamo di avervi chiesto tanto (limitazioni al traffico, ai parcheggi, rumori fino a notte fonda etc.) ma dovete essere consapevoli che tutti insieme abbiamo regalato a Piano di Sorrento una serata "storica".
Ed ora si volta pagina, un'estate ci attende e vi assicuro che sarà all'altezza della notte bianca, la pro loco ha già contattato altri gruppi storici che, come gli sbandieratori, vi faranno rimanere a bocca aperta il tutto nell'ottica di realizzare quanto prima gli "Incontri internazionali del Folcklore" riprendendo una iniziativa che si svolgeva a Piano agli inizi degli anni '70. Stiamo anche pensando di organizzare ad agosto una gara podistica notturna nel centro storico, una serata di osservazione del cielo con i telescopi in occasione della notte delle stelle cadenti, una mostra di artisti locali nei portici di Piazza Cota ed un grandissimo evento nei primi giorni di settembre che vi voglio anticipare, abbiamo intenzione di ospitare a Piano di Sorrento uno dei gigli di Brusciano da far sfilare sul Corso accompagnato dalla paranza, un evento veramente grandissimo a cui la pro loco sta lavorando da qualche mese. A prestissimo.
Ed ora si volta pagina, un'estate ci attende e vi assicuro che sarà all'altezza della notte bianca, la pro loco ha già contattato altri gruppi storici che, come gli sbandieratori, vi faranno rimanere a bocca aperta il tutto nell'ottica di realizzare quanto prima gli "Incontri internazionali del Folcklore" riprendendo una iniziativa che si svolgeva a Piano agli inizi degli anni '70. Stiamo anche pensando di organizzare ad agosto una gara podistica notturna nel centro storico, una serata di osservazione del cielo con i telescopi in occasione della notte delle stelle cadenti, una mostra di artisti locali nei portici di Piazza Cota ed un grandissimo evento nei primi giorni di settembre che vi voglio anticipare, abbiamo intenzione di ospitare a Piano di Sorrento uno dei gigli di Brusciano da far sfilare sul Corso accompagnato dalla paranza, un evento veramente grandissimo a cui la pro loco sta lavorando da qualche mese. A prestissimo.
![]() |
notte bianca 2009 |
Nessun commento:
Posta un commento