a cura del gruppo "'A Chiorm" - Riprese Diego Ambruoso
A GRANDE RICHIESTA
a cura del gruppo "'A Chiorm" - Riprese Diego Ambruoso
AUGURI MANUELA
13 FEBBRAIO - PIANO DI SORRENTO PARTECIPA A "M'ILLUMINO DI MENO"

E per la prima volta anche in Penisola Sorrentina arriva il messaggio lanciato dagli amici di Radio2: il Comune di Piano di Sorrento, primo fra le amministrazioni della provincia di Napoli ad aderire sposato immediatamente l’idea lanciata da Archimede- Associazione Culturale.
Il presidente Biagio Verdicchio ha sottolineato come «le problematiche ambientali sono quotidianamente sotto l’occhio di tutti. Si continua a parlare di un mondo “malato”. Iniziative del genere possono essere un veicolo utilissimo innanzitutto per capire l’importanza a salvaguardare il nostro ambiente. E la penisola Sorrentina non poteva rimanere indifferente, dopo i mesi difficili dell’emergenza rifiuti, che hanno spinto le amministrazioni a intervenire seriamente su queste problematiche. Che la giornata del 13 febbraio p.v. possa diventare, perciò, anche la giornata per ricordare cosa ci è passato sotto gli occhi e cosa siamo diventati adesso, con i comuni della penisola diventati, in pochi mesi tra i più virtuosi in ambito regionale e nazionale per quanto riguarda la raccolta differenziata. Spegnere le luci ed ogni dispositivo elettronico non indispensabile dalle ore 18,00 del 13 febbraio sarà la dimostrazione che lo spreco di energia non è più parte della nostra cultura quotidiana. Lo spegnersi delle luci nelle case, nei palazzi e, simbolicamente, nella bellissima Villa Fondi, rappresenta il fatto discreto anche la comunità di Piano di Sorrento pone l’attenzione a divenire testimone di problematiche di rilievo mondiale. Benché di breve durata, la manifestazione ha negli anni manifestato interessanti effetti proprio sul risparmio energetico. Secondo quanto riportato da Terna, la società responsabile della trasmissione di energia elettrica in Italia, nei minuti successivi l'avvio dell'iniziativa si è verificato un sensibile calo dei consumi. Il fabbisogno istantaneo di energia registrato è stato di circa 300 MW inferiore nel 2007 e di oltre 400 MW nel 2008. Voglio perciò ringraziare il sindaco prof. Giovanni Ruggiero e l’Ass. all’ambiente, sig. Francesco Gargiulo per l’entusiasmo dimostrato nell’aderire a questo progetto; e invitare tutti i giovani a partecipare all’iniziativa”.
Qui di seguito illustriamo il programma della manifestazione:
PROGRAMMA:
ORE 17.00
Appuntamento a Villa Fondi
ORE 17.30
saluto delle autorità e presentazione dell’iniziativa
ORE 18.00
In contemporanea con le altre città italiane, spegnimento dell’illuminazione di Villa Fondi. Possibilità di collegamento telefonico con la trasmissione di Radio2 “Caterpillar”
dalle ore 18.15 ca.
Percorso lungo i viali della Villa, tra pannelli esplicativi sulle regole per un corretto uso delle risorse energetiche e stand per assaggi di prodotti del territorio
(pane ed olio - mozzarella - salumi - cioccolata - caffè - limoncello)
letture al buio lungo il percorso
GIORNATA DELLA MEMORIA 2009 - IL VENTO NON SI E' ANCORA POSATO!

Canzone del bambino nel vento (Francesco Guccini)
Son morto con altri cento, son morto ch' ero bambino,
passato per il camino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento....
Ad Auschwitz c'era la neve, il fumo saliva lento
nel freddo giorno d' inverno e adesso sono nel vento, adesso sono nel vento...
Ad Auschwitz tante persone, ma un solo grande silenzio:
è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento, a sorridere qui nel vento...
Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento, in polvere qui nel vento...
Ancora tuona il cannone, ancora non è contento
di sangue la belva umana e ancora ci porta il vento e ancora ci porta il vento...
Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà...
Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà e il vento si poserà..
Speriamo che un giorno veramente il vento si possa posare e dar tregua a tutti i bambini che da più di 60 anni sono nel vento.
"IL TESTIMONE" DI GAETANO AMATO

Invitiamo quindi tutti a partecipare a quella che si preannuncia come una serata da ricordare.
"Tonino Cardamone giovane in pensione" Paolo Caiazzo per Francesco Muci
LA COMPAGNIA TEATRALE "A ZEZA" di Sant'Agnello CON CHICCO presenta la
Commedia brillante in due atti di Paolo Caiazzo "Tonino Cardamone giovane in pensione".
La commedia sarà replicata il giorno 11 febbraio presso il Teatro Tasso di Sorrento.
Il ricavato delle due serate sarà devoluto in beneficenza al'Associazione AIAS di Sorrento e al piccolo Francesco Muci di Castellamare di Stabia per cure mediche in Florida.
Per eventuali info www.la zeza.jimdo.com salguida1966@libero.it o 3346845345
Puoi anche confermare la tua adesione o lasciare un messaggio su Facebook .
Presentazione Corso Master of Food "Vino 1° livello"
Le Tre Arcate è un locale, con annesso bar, che si trova nella centralissima Piazza Cota.
Un locale "all comprensive" si può trovare il bar dove in un ambiente accogliente ci si può intrattenere a gustare un caffè e sfogliare i giornali in lettura, ci si può soffermare nell´ottima tavola calda o pizzeria, dove con gli amici ci si può anche trattenere a passare momenti di convivialità guardando la tv come sentirsi a casa, ma si può anche salire nella riservata saletta di qualità tipicamente slow dove si servono piatti di ottima cucina e si organizzano varie iniziative.
Tempo permettendo ci si può soffermare anche all´aperto in una delle piazze più vivaci della Penisola Sorrentina.
Il Master (sei serate complessive) inizia martedì 27 gennaio alle ore 20,00 e continuerà i successivi martedì (3-10-17-24 febbraio e 3 marzo) sempre presso il Ristorante "Le Tre Arcate".
Il costo è pari ad € 170,00 per i soci, € 145,00 per i soci giovani (età inferiore ai 30 anni).
Nella somma indicata è compresa la consegna di valigetta e set bicchieri degustazione, libro, dispense, etc.
Per i nuovi soci è necessaria l'iscrizione all'Associazione.
Per informazioni rivolgersi a:
Abagnale Rita 0818710157 - 3391298903 - carmelarita.abagnale@email.it
Corcione Antonino 0818771296 - 0817967248 (uff.) - 3381488863 - an.corcione@libero.it
Ristorante Le 3 Arcate 0815321849
LA PARTECIPAZIONE E´ APERTA A TUTTI!!!
RACCOLTA RIFIUTI - NUOVA ORDINANZA
LE MASCHERE DELL'IRONIA
Dal sito: www.penisola.it
I tuoi passi sulle orme della storia. Visita a Villa Cafiero
Villa Cafiero sarà la prima di una serie di visite che si svolgeranno nell´arco del 2009 e sono organizzate dall´ UNITRE, sede di Piano di Sorrento con il patrocinio della locale Amministrazione Comunale.
L'iniziativa rientra nel percorso di conoscenza del territorio carottese iniziato nel 2008 per festeggiare il Bicentenario della nascita di Piano.
La rievocazione storica attraverso visite in loco rappresenta un momento culturale di grande rilievo ed un´occasione d´incontro tra generazioni passate e presenti.
Le visite sono curate da Lucio Esposito, uno storico dell´arte che riesce con il suo eloquio ad avvicinare tutti, dagli esperti ai neofiti, alla storia, all´arte e a tuto ciò che concerne la memoria storica del territorio.
L´appuntamento è fissato all´ingresso di Villa Cafiero, sita in Via Artemano 40 - località Colli di san Pietro.
La partecipazione è libera, tutti possono partecipare.
N.B. Il programma potrebbe subire modifiche per problemi tecnici per cui è opportuno mettersi in contatto con la segreteria dell´Unitre che opera presso la Biblioteca Comunale - Via Delle Rose - Piano di Sorrento
La coordinatrice: Raffaela D´esposito
Calendario Eventi a cura di Tiriciclo e libero Arbitrio
Tutti i Giovedì da Gennaio ad Aprile, con escursioni temporali anche in altri giorni settimanali lungo lo scorrere di questi mesi, alla bottega Equoquà (Piano di Sorrento) Via Casa Lauro 4, nei pressi di p.zza Cota (a qualche passo dalla stazione della circumvesuviana) TEL 0818088790
Gennaio
15 ore 21:00 Aperture: "Bando alle ciance"
Musicisti della Penisola, e non, riunitevi.
Imbracciate i vostri strumenti e venite numerosi
Jam Session e proiezione aperta.
Chiunque desiderasse suonare, proiettare foto, video e altro è invitato a farlo.
22 ore 21:00 "Sol'Levante in Penisola Sorrentina"
proiezioni di video e della Città Incantata di Miazaky accompagnate da TE' GIAPPONESE e ONIGIRI (la classica polpetta di Riso dei cartoni animati)
DOMENICA 25 ore 20:00 "Escursione nel cuore del Giappone"
ore 17.00 laboratorio "IO PREPARO IL TOFU A CASA, E' PIU' BUONO E COSTA POCO"
proiezioni con interventi di Diego Fabi Laureando al Università Orientale di Napoli
Il maestro Hiro (Chef della Torre del Saracino di Seiano) preparerà abilmente davanti ai vostri occhi, come tradizione deve, il Sushi!
Il prezzo per la cena è di 5 euro per Sushi, Zuppa di Tofu e tè verde.
chiunque non volesse farsi sfuggire l'occasione di un assaggio
dall'oriente ci contatti o si rechi in bottega! (info 081 8088790)
29 Gennaio e 5 Febbraio ore 21:00 - Elio Petri
Documentario, Film e Poesie.
A seguire nei prossimi mesi: Escursione dall'Horror alla Science Fiction, serate di teatro e musica dal vivo.
Non mancate, la vostra presenza darà sempre più agio a nuove iniziative!
Tiriciclo e Libero Arbitrio
11 GENNAIO - CHIUSURA DEL BICENTENARIO - IL DISCORSO DEL SINDACO

Cliccando qui potrete leggere il discorso del sindaco pronunciato domenica 11 gennaio 2009 in occasione della cerimonia conclusiva del bicentenario. (Fonte Comune di Piano di Sorrento - Foto "Photo105")
ESTRAZIONE "PIANO TI PREMIA 2008"
N. | PREMIO | BIGLIETTO VINCENTE | ESERCENTE |
1° | HONDA JAZZ 1.3 ELEGANCE | 103915 | RIELLO |
2° | GOMMONE HONDA MARINE HP10 | 016073 | RO.DA.L NIKE |
3° | PIAGGIO LIBERTY C.C. 125 | 099330 | GIOIELLERIA RUSSO |
4° | CATENA ORO BIANCO Kt.18 CON CROCE | 035125 | TECNOMARKET |
5° | VIAGGIO + SOGGIORNO AI CARAIBI PER 2 PERSONE PER UNA SETTIMANA | 090268 | TRE ESSE |
6° | TELEFONO CELLULARE MODELLO IPHONE | 025421 | YAMAMAY |
7° | PC PORTATILE MARCA ACER | 087938 | TRE ESSE |
8° | CLIMATIZZATORE RIELLO | 021336 | RICCI MATERIALE ELETTRICO |
9° | RASAERBA HONDA IZY 43 | 070086 | IL MONTANO |
10° | MEDAGLIA SAN MICHELE IN ORO | 023736 | IACCARINO ANTONINO |
11° | OROLOGIO MARCA BREIL | 045713 | TRE ESSE |
12° | ANELLO IN ORO BIANCO CON LETTERA CON BRILLANTI | 039650 | C.C.N. |
13° | CIONDOLO IN ORO BIANCO CON LETTERA CON BRILLANTI | 037444 | ALIMENTARI ESPOSITO |
14° | BICI DA UOMO TECNOBIKE MODELLO CAPRI | 082172 | TRE ESSE |
15° | BICI DA DONNA TECNOBIKE MODELLO CAPRI | 112241 | GIOIELLERIA RUSSO |
DAL 1° MAGGIO DIVIETO DI UTILIZZARE I SACCHETTI DI PLASTICA
In alternativa, potranno essere utilizzati sacchetti certificati biodegradabili, quali, a titolo esemplificativo, sacchetti in mater-bi o altri materiali plastici di origine vegetale, cellulosa, carta o in tela o altre fibre naturali.
Sono previste per i trasgressori sanzioni che possono arrivare, per i recidivi (basterà essere sanzionato per due volte anche se non si precisa in che arco temporale), sino alla sospensione della licenza.
MARIO DE ROSA "E FINALMENTE PIOVE..."
Recital di poesie “E finalmente piove…”, dell´autore Mario De Rosa
Domenica 18 gennaio alle ore 18:30 , presso la biblioteca comunale di Piano di Sorrento, il Gruppo Culturale “Ciro Ferrigno” si esibirà in un recital di poesie tratte dalla raccolta “E finalmente piove…”, edita dalla Bastogi Editrice Italiana, del giovanissimo Mario De Rosa.
Il precoce poeta metese, studente presso il Liceo Classico “Publio Virgilio Marone” di Meta, appassionato alle forme d´arte più disparate, risulta già vincitore di oltre quaranta concorsi letterari nazionali e internazionali.
Il libro, composto da più di ottanta liriche, con una nota dell´autore e la prefazione della ben nota scrittrice e critica Nicla Morletti, direttrice del Portale della Letteratura Italiana intitolato “Manuale di Mari”, tratta le tematiche più disparate, caratterizzate da un´ampia varietà di soluzioni metriche impiegate, spontaneità, dolcezza, acume.
Dal sito www.positanonews.it
L'AVVENTURA CONTINUA.....
E' bene precisare che questo spazio è stato e verrà gestito dal sottoscritto del tutto gratuitamente, è un servizio che la Pro Loco carottese ha voluto fornire ai concittadini vicini e lontani per tutto il bicentenario e che conta di continuare a fornire.
Quindi, ricapitolando, il bicentenario si è chiuso ma altre manifestazioni ad esso legate sono ancora in programma: già fissata per il 21 marzo p.v. la chiusura del bicentenario dedicata ai ragazzi delle scuole con il confezionamento dell'Arca della Memoria (si prega il Webmaster del sito ufficiale del comune di prendere nota, grazie!), ci attende poi la presentazione del libro sulla storia del nostro paese e quella del nuovo gonfalone inoltre stiamo perfezionando la serata dedicata ai carottesi nel mondo.
10 ANNI FA CI LASCIAVA FABRIZIO DE ANDRE'

Fabrizio de André
Lascia che sia fiorito
Signore, il suo sentiero
quando a te la sua anima
e al mondo la sua pelle
dovrà riconsegnare
quando verrà al tuo cielo
là dove in pieno giorno
risplendono le stelle.
Quando attraverserà
l'ultimo vecchio ponte
ai suicidi dirà
baciandoli alla fronte
venite in Paradiso
là dove vado anch'io
perché non c'è l'inferno
nel mondo del buon Dio.
Fate che giunga a Voi
con le sue ossa stanche
seguito da migliaia
di quelle facce bianche
fate che a voi ritorni
fra i morti per oltraggio
che al cielo ed alla terra
mostrarono il coraggio.
Signori benpensanti
spero non vi dispiaccia
se in cielo, in mezzo ai Santi
Dio, fra le sue braccia
soffocherà il singhiozzo
di quelle labbra smorte
che all'odio e all'ignoranza
preferirono la morte.
Dio di misericordia
il tuo bel Paradiso
lo hai fatto soprattutto
per chi non ha sorriso
per quelli che han vissuto
con la coscienza pura
l'inferno esiste solo
per chi ne ha paura.
Meglio di lui nessuno
mai ti potrà indicare
gli errori di noi tutti
che puoi e vuoi salvare.
Ascolta la sua voce
che ormai canta nel vento
Dio di misericordia
vedrai, sarai contento.
Dio di misericordia
vedrai, sarai contento.
11 GENNAIO - VILLA FONDI - CHIUSURA DEL BICENTENARIO
CHIUSURA BICENTENARIO - APPUNTAMENTO CON LE SCUOLE RINVIATO
La decisione è stata presa per permettere ai ragazzi di avere più tempo a disposizione per la realizzazione delle fotografie e di tutto il materiale da inserire nell'"Arca della Memoria", contenitore in cui inseriremo foto, messaggi e quant'altro rappresenti la Piano di oggi con lo scopo di tramandarlo a coloro che festeggieranno i 250 anni del nostro comune.
CALENDARIO 2009 CITTA' DI PIANO DI SORRENTO
Se anche tu ne vuoi una copia, scaricalo gratis
cliccando qui