
In fondo è giusto che i primi veri auguri a Piano giungano da un luogo che ne ha segnato la sua storia. Per chi non lo sapesse e per chi lo avesse dimenticato, tra quelle mura sono cresciute generazioni di carottesi, formati ai valori della vita da guide esperte e pazienti quali Don Eduardo
Mastellone, Don Alfredo e l'infaticabile Don Antonino. In quella cappella, in quel campetto sono cresciuti futuri sindaci, comercianti, insegnati, vescovi etc. qualcuno di loro ancora frequenta l'Oratorio, qualcun'altro ha purtroppo dimenticato. Comunque se si dovesse cercare un posto che abbia nelle sue pietre il DNA dei carrotesi siamo convinti che altro non potrebbe essere che San Nicola. Inoltre per fortunata coincidenza l'anno venturo il bicentenario del comune si unirà con i festeggiamenti per gli 80 anni dell'Oratorio e sarà l'occasione per una grande festa collettiva.
P.S. le foto pubblicate risalgono rispettivamente al 1937 e al 1950 e ritraggono i ragazzi di San Nicola di quegli anni con i loro educatori, soprattutto in quella degli anni '50 potete divertirvi a scoprire qualche volto a voi noto

P.S. le foto pubblicate risalgono rispettivamente al 1937 e al 1950 e ritraggono i ragazzi di San Nicola di quegli anni con i loro educatori, soprattutto in quella degli anni '50 potete divertirvi a scoprire qualche volto a voi noto